Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Personalmente non risparmierei sulla scelta degli pneumatici, essendo l'unico punto di contatto dell'auto col suolo...

Tra tutte quelle che hai menzionato, conosco solo le Eagle F1 e sono buone gomme (comunque un gradino sotto PZero e Potenza). Io, volessi risparmiare qualcosa, tra tutte quelle da te elencate prenderei proprio queste.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

X ilgimmi:

Innanzitutto se vuoi cambiare solo due pneumatici valuta in che condizioni sono.

Controlla che non ci siano screpolature, nel caso siano presenti cambiali anche se non consumati.

I pneumatici danneggiati li cambierei comunque, se gli altri sono sullo stesso asse e sono in buone condizioni puoi continuare ad usarli, montali sull'avantreno in modo che si consumino in fretta e riesci a sentire le eventuali perdite di aderenza della gomma.

Riguardo ai pneumatici, se mantieni gli sport maxx all'avantreno monta al retrotreno o gli stessi o dei pneumatici con le stesse caratteristiche, tra quelli postati considererei, in questo caso, solo i Kumho KU39XLE.

Nell' altro caso dipende dalle tue esigenze, se cerchi il pneumatico sportivo vai su Kumho KU39XLE, le Falken sono più performanti ma non te le consiglio, visto il costo superiore, l'uso (non credo che usi la Stilo per dei track-day) e il consumo superiore del battistrada.

Le Fulda carat exelero sono quelle che ti consiglio per un uso più tranquillo, le Kumho KH31 sono equivalenti ma si consumano più in fretta.

Se punti alla durata puoi scegliere le marangoni, le Sava o le Goodyear, queste ultime più performanti ma, con l'usura, tendono ad essere rumorose.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

ciao, grazie mille per le risposte...ho un aggiornamento dopo essere stato a fare un preventivo...

le gomme attuali sono DOT07, con la spalla abbastanza consumata...però solo 2 hanno il bozzo (il che vuol dire la riparata e solo un'altra).

In ogni caso penso che cercherò di cambiarle tutte e 4.

La mia esigenza non è certo sportiva, come detto le ho messe per vezzo estetico e per tenere i 15" pollici originali con le invernali.

Tornando alla lista, oggi il gommista mi ha parlato bene di Falken...(anche Hankook ma erano fuori budget).

Se porto degli esempi di prezzi, qual'è meglio (considerando anche la durata)?

Budget preferibile:

- Kumho KU39XLE 90 euro

- Marangoni Mythos a 91

- Falken ZIEXZE a 91

Un pelo out ma ci arrivo se vale la pena :)

- Falken FK452 a 93

- Sava Intensa 94

- Fulda Carat Exelero 97

- Good Year EAGLE F1 100

grazie ancora!

Ah un ultimo aggiornamento..un gommista mi propone delle Michelin usate ma "buone buone buone" a 220 montate...supponendo che all'occhio mio risultino perfette, qual'è il rischio?

Modificato da ilgimmy

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato

Le Fulda carat exelero sono la scelta più equilibrata.

Le gomme che si usurano di meno sono le Sava Intensa, ma sul bagnato sono pessime.

Evita le Michelin usate, quando arrivano a 4mm diventano dei marmi, a causa di una mescola diversa.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Grazie mille per il supporto!

Eviterò le usate! E anche le Sava...non vorrei finire per campi alla prima pioggia ;)

Dopo un pò di telefonate mi sono arreso all'evidenza che il resto del mondo va in ferie (e che io non sono molto furbo a fare queste ricerche il 29 luglio:oops:) e quindi faccio fatica a trovare un centro montaggio aperto ad agosto...in caso dovessi desistere dall'acquisto via internet, avrei trovato le Falken a buon prezzo da un gommista "vero".

La durata delle Falken rispetto a Fulda è tanto minore? (tra l'altro i gommisti tendono a vendermi le Fulda SportControl invece che le Carat Exelero, e questo gonfia un pò il loro prezzo)

Grazie ancora, sei davvero prezioso!

ri-edit..

al momento ho due offerte comode:

- 500€ le Dunlop montate e bilanciate

- 500€ Falken montate bilanciate e convergenza

io propenderei per le Falken perchè mi sembra di aver capito che vanno quanto le Dunlop (con cui mi sono trovato bene) e ho pure la convergenza...

Valgono per il mio utilizzo o meglio che continui a cercare Fulda o altro?

Modificato da ilgimmy

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato

Quali Dunlop? le Fast response?

Rispetto alle Fulda Carat exelero vanno meglio sull'asciutto, peggio sul bagnato ma durano di più (fonte: test TCS 2009).

Le Falken non le ho provate direttamente, dai post sui vari forum sono gomme sportive e che si consumano, a quasi pari prezzo (la convergenza va dai 25€ ai 40€) andrei sulle Dunlop.

Le Fulda sport control sono nuove e più sportive delle Carat, tra l'altro nel test che ho trovato sono al livello di pneumatici più blasonati, come le Dunlop sportmax TT e le Pirelli P0.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.