Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Tra le due, megli la peugeot 1.6 90 CV, in quanto la maggiore cilindrata dà una maggiore brillantezza al motore.

Sei sicura della dotazione uguale ?

la Punto Mylife ha più cose in dotazione. Ragionavo se un motore più potente ma dotazioni base (Peugeot) potessero competere con un motore meno potente ma più dotazioni e accessori di serie (Fiat).

  • Risposte 26
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
l'avevano i miei sulla punto prima serie, dovrebbe essere un 1.700cc ;)

io uso spesso una punto mj per lavoro, mi son fatto spesso in giornata treviso-trieste-bologna-treviso, va alla grande, poco consumo e se schiacci non è per niente ferma :)

Se mi dici questo mi fai tirare un sospiro di sollievo... :)

Inviato
no no, ho fatto dei pasticci coi numeri (strano... :oops:). Il dubbio è tra punto 1.3 75CV e 207 1.6 92CV. Con la punto Mylife ci sono diversi accessori e dotazioni comprese nel prezzo che mi seducono. Ma non vorrei finire attratta come un'allodola dal luccichìo degli specchietti.

La macchina mi serve per lavoro (poche volte all'anno, e non troppi chilometri), e per viaggiare. Quindi ciò che le chiedo sono un buon motore, comoda alla guida, pochi consumi e abbastanza capiente (senza essere una SW) -e non troppo costosa-...

La 207 ha maggiore potenza e maggiore cilindrata, quindi sostanzialmente "va di più", però, a quel che ne so, la Punto Evo è un'auto valida ed il 1,3 mjet è buono sia come consumi ce ome prestazioni ed affidabilità, quindi IO opterei per la dotazione più ricca della MyLife che ha anche un buon prezzo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

se la prendi per lavoro, farei un conto anche con la gestione

1600cc contro i 1248cc di cilindrata, sull'assicurazione hanno un costo

il 1.3mjet ha la catena, il 1.6 hdi ha la cinghia che va sostituita ad intervalli che solitamente stanno sui 5 anni e un tot di km (renaul prescrive 120mila ad esempio)

Il fap ha la cerina che va ricaricata (mi pare ogni 120mila km) il dpf no

In generale il tagliando verrebbe qualcosina meno con ilmjet visti che la coppa dovrebbe contenere meno kg d'olio

Diversamente ci sarebbe il 1.3mjet 95cv, unisce i vantaggi del 75cv e la spinta maggiore. Ma sinceramente su punto il 75cv l'ho sempre trovato più che sufficiente, cosa che non si poteva dire del 1.4tdci\hdi da 68cv, a tratti snervante

Inviato

Tra le due andrei di PuntoEvo perchè ha un buon motore e l'auto è più spaziosa della francese!

Hai deciso di prendere un diesel, quindi immagino tu faccia molti km l'anno! Ne fai più di 15/18mila l'anno!

Da un'occhiata anche alla Puntoevo in allestimento 150° (cerchi in lega da 15, fendinebbia cornering), che ha lo stesso prezzo della Mylife ma con altri accessori!

Faccio notare che sulla PuntoEvo il divano posteriore sdoppiato 40/60 è optional se mai dovesse servire.

La toyota yaris 1.4 d-4d 90cv potrebbe essere un alternativa valida, e si dovrebbe strappare un buon prezzo visto che a ottobre esce la nuova! Allestimento SOL.

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
se la prendi per lavoro, farei un conto anche con la gestione

1600cc contro i 1248cc di cilindrata, sull'assicurazione hanno un costo

il 1.3mjet ha la catena, il 1.6 hdi ha la cinghia che va sostituita ad intervalli che solitamente stanno sui 5 anni e un tot di km (renaul prescrive 120mila ad esempio)

Il fap ha la cerina che va ricaricata (mi pare ogni 120mila km) il dpf no

In generale il tagliando verrebbe qualcosina meno con il mjet visti che la coppa dovrebbe contenere meno kg d'olio

Diversamente ci sarebbe il 1.3mjet 95cv, unisce i vantaggi del 75cv e la spinta maggiore. Ma sinceramente su punto il 75cv l'ho sempre trovato più che sufficiente, cosa che non si poteva dire del 1.4tdci\hdi da 68cv, a tratti snervante

Quoto tutto, e confermo: ho avuto le stesse impressioni avendo guidato spesso sia il multijet da 75cv che il 1.4 hdi da 68cv ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
  • Autore
se la prendi per lavoro, farei un conto anche con la gestione

1600cc contro i 1248cc di cilindrata, sull'assicurazione hanno un costo

il 1.3mjet ha la catena, il 1.6 hdi ha la cinghia che va sostituita ad intervalli che solitamente stanno sui 5 anni e un tot di km (renaul prescrive 120mila ad esempio)

Il fap ha la cerina che va ricaricata (mi pare ogni 120mila km) il dpf no

In generale il tagliando verrebbe qualcosina meno con ilmjet visti che la coppa dovrebbe contenere meno kg d'olio

Diversamente ci sarebbe il 1.3mjet 95cv, unisce i vantaggi del 75cv e la spinta maggiore. Ma sinceramente su punto il 75cv l'ho sempre trovato più che sufficiente, cosa che non si poteva dire del 1.4tdci\hdi da 68cv, a tratti snervante

Ecco questi conti non li avevo considerati. Lo sviluppo di questo topic devo farlo leggere a mio padre, che sarà di sicuro più illuminante anche per lui ;). Quindi la Punto è meno pretenziosa ma più gestibile? E comunque non è che se devo fare una salita ho bisogno di volontari per spingerla? :D

Inviato
  • Autore
Tra le due andrei di PuntoEvo perchè ha un buon motore e l'auto è più spaziosa della francese!

Hai deciso di prendere un diesel, quindi immagino tu faccia molti km l'anno! Ne fai più di 15/18mila l'anno!

Più che altro sto progettando di fare ciò che finora la mia macchina (Cinquecento anno 1998) non mi permetteva di fare visti i consumi esagerati, e la poca comodità nei viaggi lunghi. Elemosinare la macchina agli amici per fare i viaggi, o doversi organizzare con mezzi di trasporto locali. Con una macchina mia, affidabile nel motore, economica nei consumi, comoda alla guida, e spaziosa nel bagagliaio posso organizzare i miei viaggi secondo le mie esigenze, e non stare in ansia di incidenti, graffi, furti perchè oltretutto la macchina non è la tua...

Da un'occhiata anche alla Puntoevo in allestimento 150° (cerchi in lega da 15, fendinebbia cornering), che ha lo stesso prezzo della Mylife ma con altri accessori!

Faccio notare che sulla PuntoEvo il divano posteriore sdoppiato 40/60 è optional se mai dovesse servire.

I cerchi in lega non mi fanno gola, sono bellissimi, ma proprio per questo mi piangerebbe il cuore a rovinarli strusciando sui marciapiedi (e so, ahimè, che succederà), metterli su una macchina che devo guidare io è un po' (come si suol dire) "come mettere il fiocco a un maiale".. :D

I fendinebbia li voglio, e quelli cornering mi sembrano ancora più comodi.. anzi, c'è qualcuno che me ne può parlare e mi può dire se siano veramente così comodi come sembra? Li ho fatti aggiungere al preventivo nella concessionaria. Nel preventivo ho fatto mettere anche anche il sedile 40/60, che però mi sa che mi sono fatta travolgere dall'entusiasmo e magari ne posso fare anche a meno... boh?

La toyota yaris 1.4 d-4d 90cv potrebbe essere un alternativa valida, e si dovrebbe strappare un buon prezzo visto che a ottobre esce la nuova! Allestimento SOL.

Sono andata anche da un concessionario Toyota, che la Yaris era la mia prima scelta, il motore che monta è lo stesso della Auris di mio padre, e lui ne è profondamente innamorato. Solo che mi hanno chiesto 14000€ (che credo sia un buonissimo prezzo), ma per laPunto e la 207 mi hanno chiesto di meno e mi pare offrano di più...

Inviato
  • Autore
se la prendi per lavoro, farei un conto anche con la gestione

1600cc contro i 1248cc di cilindrata, sull'assicurazione hanno un costo

La Punto Mylife 1.3 Mj 75 Cv, sai mica quanti cavalli fiscali ha? Perchè nelle schede tecniche non riesco a trovarlo...

Inviato
. Quindi la Punto è meno pretenziosa ma più gestibile? E comunque non è che se devo fare una salita ho bisogno di volontari per spingerla? :D

ha 190nm di coppia che non sono pochi, sali senza patemi. certo se ci agganci una rolulotte e ti inerpichi sui passi alpini,dentro la ruolotte ospita qualche amico dalla braccia muscolose :mrgreen:

Comunque se vai in una concessionaria o ti colleghi al sito e fai richiesta ti contattato e fai uan prova su strada, meglio per capire non c'è

La Punto Mylife 1.3 Mj 75 Cv, sai mica quanti cavalli fiscali ha? Perchè nelle schede tecniche non riesco a trovarlo...

15 contro i 17 della 207 che dovrebbe essere un 1560cc

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.