Vai al contenuto

Ospite

quanto ti piace la nuova Fiat Panda 2012?  

406 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Fiat Panda 2012?

    • • Molto
      260
    • • Abbastanza
      96
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      17


Messaggi Raccomandati:

Prime indiscrezioni sul sistema anticollisione

Nuova Fiat Panda

Le novità tecnologiche

367564_6649_big_2012-fiat-panda-tecnologie-61.jpg

La Fiat ha diffuso nuove informazioni sulla nuova Panda, la citycar presentata al Salone di Francoforte, che debutterà a listino a partire dalla prossima primavera. Fra le tecnologie di ultima generazione, ai già noti Start&Stop con Gear Shift Indicator (GSI) e sterzo Dualdrive, si aggiungono il Blue&Me TomTom 2 LIVE e il Low Speed Collision Mitigation.

367564_7515_big_2012-fiat-panda-tecnologie-12.jpgBlue&Me TomTom 2 LIVE, che collega i sistemi d'infotainment al navigatore satellitare.

Blue&Me TomTom2 LIVE. Innanzitutto, la nuova Fiat Panda sarà equipaggiata con il navigatare satellitare TomTom2 LIVE che, con in suo display da 4,3" collocato sulla plancia e connesso al sistema d'infotainment Blue&me, unisce i vantaggi di un sistema integrato nella vettura e connesso alla rete a quelli di un navigatore portatile. L'alimentazione non richiede quindi cavi esterni e tutti i sistemi connessi tramite Bluetooth sono visualizzabili e gestibili tramite touchscreen. Sul TomTom2 sono preinstallate le mappe di 45 Paesi e col best route definition si può scegliere il percorso migliore analizzando le condizioni di traffico raccolte su base statistica. Il navigatore è fornito con un anno di servizi Live gratuiti, compreso il roaming e traffico dati. Dall'anno successivo, i servizi possono essere acquisiti su TomTom Home.

367564_1511_big_2012-fiat-panda-tecnologie-42.jpg

Blue&Me. Nato dalla collaborazione tra Fiat Group Automobiles e Microsoft e basato su Windows Mobile for Automotive, si tratta di una piattaforma compatibile con tutti gli smarthphone (legge gli SMS in arrivo), i lettori Mp3, collegabili tramite le porte Usb e Aux-In, e altri dispositivi. Oltre ai comandi vocali, si può accedere alla gestione dei sistemi tramite i tasti al volante e lo schermo del navigatore.

367564_8668_big_2012-fiat-panda-tecnologie-32.jpgLo sterzo Dualdrive è dotato della funzione City di serie, che, una volta attivata, contribuisce ad alleggerire lo sterzo.

Sterzo Dualdrive. La citycar della Fiat, come altre vetture della gamma, è dotata del servosterzo elettrico Dualdrive con la modalità City di serie, che, una volta attivata, contribuisce ad alleggerire lo sterzo aumentando il confort nel traffico e nelle manovre di parcheggio. Al di sopra dei 35 km/h il grado di servo assistenza ritorna normale indipendentemente dalla funzione impostata.

367564_4546_big_2012-fiat-panda-tecnologie-22.jpgIl sistema Start&Stop è disinseribile tramite un tasto posto sulla plancia.

Start&Stop e indicatore di marcia. La nuova Panda è equipaggiata con il sistema Start&Stop di ultima generazione che, unito al Gear Shift Indicator (GSI), contribuisce a ridurre consumi ed emissioni. Sotto il cofano, lo ricordiamo, al lancio i clienti avranno a disposizioni i bicilindrici TwinAir Turbo da 85 CV e TwinAir aspirato da 65 CV, un quattro cilindri a benzina 1.2 Fire da 69 CV e il 1.300 Multijet II da 75 CV. Il dispositivo è attivabile/disattivabile tramite il pulsante posto sulla plancia.

367564_5941_big_2012-fiat-panda-tecnologie-51.jpg

Sicurezza: Low Speed Collision Mitigation. Concludiamo con il dispositivo anticollisione, un sistema che, a velocità inferiori ai 30 km/h, rileva ostacoli a distanza ravvicinata e aziona i freni automaticamente. A seconda dei parametri impostati (condizioni del fondo stradale, dinamica e traiettoria dei veicoli ecc.), l'intervento del sistema può evitare completamente l'urto o ridurne le conseguenze. Questo sistema si avvale di due nuove funzioni: l'Automatic Emergency Braking (AEB), che entra in azione con una frenata d'emergenza dopo aver valutato attentamente una serie di parametri, e il Prefill, che precarica il sistema frenante al fine di consentire una risposta più pronta in caso di frenata. A.C.

Nuova Fiat Panda - Le novità tecnologiche - Quattroruote

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque sia fiat fa male a prevedere l' esp optional, è una sicurezza in più e visto il basso costo industriale ci avrebbero fatto anche una bella figura.

che almeno non lo mettano a prezzi alti

Finché gli acquirenti s'incazzano di più per l'assenza della radio, piuttosto che per l'assenza del dispositivo... :disp:

Mi scoccia dover aspettare ancora anni affinché sia totalmente obbligatorio, così come mi scoccia dover attendere per l'antitamponamento, specie sui mezzi pesanti.

Di buono è che il dispositivo ESP include ASR, BAS, Hill Holder, ripartizione automatica, ed antibloccaggio in scalata.

Link al commento
Condividi su altri Social

...Se ho letto bene la brochure olandese (non so l'olandese!), 500 euro dovrebbe essere il prezzo di un pacchetto sicurezza che oltre all'ESP comprende anche altro... forse perfino l'anticollisione. Ma comunque dovremo vedere le dotazioni per l'Italia, molto difficilmente coincideranno :)

Link al commento
Condividi su altri Social

se per 500 euro danno questi accessori ci può stare, ma almeno l'esp andava messo di serie, perché molta gente se ne frega di anticollisione e hill holder ma li spende per cerchi in lega e metallizzato e quindi rinuncia ad un dispositivo che può salvare la vita

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Lunedì 21 novembre parte la produzione della nuova Fiat Panda a Pomigliano. Una giornata storica che segnerà la ripresa dello stabilimento Vico e che rappresenterà una boccata d'ossigeno per 12mila persone, tra dipendenti e indotto, soffocate da 3 anni di cassa integrazione.

Nuovi assunti. Al Lingotto comunque frenano perchè occorre sincronizzare bene catena di montaggio e fornitori affinché non ci sia la minima sbavatura in una vettura che sarà per il Gruppo un cavallo di battaglia, almeno in Italia, per i prossimi anni. Intanto sono entrati nella newco Fabbrica Italia Pomigliano 168 nuovi assunti, che entro la prossima settimana si aggiungeranno ai 200, tra teamleaders e manutentori già operativi.

Presentazione. La Fiat ha investito 800 milioni a conferma di un grosso impegno che sarà consacrato dalla presentazione ufficiale della vettura alla stampa e alle istituzioni locali e nazionali (prevista in fabbrica il 13 e il 14 dicembre) con un tour che si snoderà tra la Reggia di Caserta e Napoli.

Silvio Campione

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

Il TomTom2 ha preinstallate le mappe di 45 Paesi e permette di ottimizzare il percorso grazie al "best route definition" che applica il suo algoritmo sulle condizioni di traffico raccolte su base statistica e rilevamento velocità realtime. TomTom offre un anno di servizi Live gratuiti, compreso il roaming e traffico dati: il dispositivo è dotato infatti di connessione mobile e scheda sim dedicata.

Il Blue&Me consente di sfruttare tramite tasti volante, comandi vocali ed anche mediante schermate touch del navigatore, le principali funzioni del telefono, quali vivavoce chiamate, lettura vocale e visualizzazione SMS. Sempre disponibili anche Usb ed ora pure l'Aux-In.

Il tasto City come sempre consente di alleggerire lo sterzo in manovra, dai 35 km/h in su si disattiva in automatico, garantendo una miglior padronanza del veicolo.

Il Low Speed Collision Mitigation permette di evitare i tamponamenti sotto i 30 km/h o quantomeno mitigarli. Come prima cosa, in caso di pericolo attiva la funzione "Prefill" che mette in pressione l'impianto frenante (il medesimo sistema che si attiva in "Dynamic" su Giulietta) in maniera da massimizzare l'eventuale intervento sul freno da parte del guidatore. Nel caso questo venisse a mancare e l'urto diventi quasi inevitabile, il sistema dà il via libera all'Automatic Emergency Braking (AEB) che provvede ad arrestare il veicolo con una frenata d'emergenza.

Autopareri - J-G

Link al commento
Condividi su altri Social

http://www.youtube.com/watch?v=LwiOWGf146U



Quinta e ultima serie di crash test del 2011 per l'EuroNCAP che questa volta ha messo alla prova la sicurezza di 14 nuovi modelli. Sei vetture si sono fermate al punteggio di quattro stelle: le cinesi Geely Emgrand EC7 e MG6, la Fiat Panda, la Jeep Grand Cherokee, la Jaguar XF e l'elettrica Renault Fluence Z.E.. Promosse a pieni dei voti con le agognate cinque stelle, Chevrolet Malibu, Kia Rio, Mercedes-Benz Classe B e Classe C Coupé, Ranger Rover Evoque, Subaru XV, Volkswagen Beetle e up! Il punteggio massimo ottenuto dalla up! va esteso anche alle cugine del Gruppo VW, la Seat Mii e la Skoda Citigo.
Questione Esp. La Fiat Panda (il video a fondo pagina), invece, nonostante una buona protezione degli adulti ha perso una stella in quanto non è dotata di serie del controllo elettronico della stabilità, dispositivo che sarà obbligatorio a partire dal 2012. Sorprende il risultato della 100% elettrica Renault Fluence Z.E., che non ha ottenuto il massimo punteggio per la protezione inferiore alle aspettative offerta a pedoni, guidatore e passeggeri. Questo punteggio la pone alla pari rispetto alla Mitsubishi i-MiEV, ma dietro ad altri veicoli elettrici come Nissan Leaf e Opel Ampera testati all'inizio dell'anno.
Problemi per la Grand Cherokee. La nuova Jeep Grand Cherokee ha ottenuto risultati deludenti nella protezione dei bambini. Inoltre, nell'impatto frontale, la guida del sedile è risultata vicina alla rottura, tanto che l'ente ha chiesto alla Casa di indagare sulle cause e di migliorarne al più presto la sicurezza sulle proprie vetture in produzione. Sono stati premiati, invece, alcuni innovativi sistemi offerti da alcune Case, fra le quali il Driver Alert e il Forward Alert sulla Ford Focus, l'Attention Assist e il Collision Prevention Assist sulla Mercedes-Benz, l'Adaptive Forward Lighting sulla Opel e il City Emergency Brake proposto dalla Volkswagen.
Airbag ad attivazione automatica. Infine, VW Beetle e Subaru XV hanno ottenuto risultati eccellenti in protezione dei bambini, raggiungendo il 90%, che è il massimo punteggio sinora attribuito per questa voce da EuroNCAP. È anche la prima volta che l'ente premia un sistema di attivazione dell'airbag passeggero completamente automatico (di cui è dotata la Subaru) che inserisce la protezione solo quando viene rilevato un occupante adulto di adeguato peso, riducendo così al minimo i rischi per i bambini seduti sul sedile anteriore.
Le cinesi fanno passi avanti. I risultati ottenuti dalle MG6 e Geely Emgrand EC7 dimostrano i notevoli passi avanti in termini di sicurezza fatti dai marchi cinesi che fino a pochi anni addietro erano molto lontani dagli standard attuali. "Questi risultati segnano una pietra miliare per l'industria automobilistica cinese", ha affermato Michiel van Ratingen, segretario generale dell'EuroNCAP. "Di questo passo le cinque stelle potrebbero essere presto a portata di mano".
Roberto Barone


Ecco i risultati
Chevrolet Malibu
Punteggio totale: 5 stelle
Protezione adulti: 94%
Protezione bambini: 83%
Protezione pedoni: 57%
Dotazione di sicurezza: 71%
Chevrolet Volt
Punteggio totale: 5 stelle
Protezione adulti: 85%
Protezione bambini: 78%
Protezione pedoni: 41%
Dotazione di sicurezza: 86%
Fiat Panda
Punteggio totale: 4 stelle
Protezione adulti: 82%
Protezione bambini: 63%
Protezione pedoni: 49%
Dotazione di sicurezza: 43%
Geely Emgrand EC7
Punteggio totale: 4 stelle
Protezione adulti: 75%
Protezione bambini: 80%
Protezione pedoni: 42%
Dotazione di sicurezza: 86%
Jaguar XF
Punteggio totale: 4 stelle
Protezione adulti: 79%
Protezione bambini: 73%
Protezione pedoni: 62%
Dotazione di sicurezza: 71%
Jeep Grand Cherokee
Punteggio totale: 4 stelle
Protezione adulti: 81%
Protezione bambini: 69%
Protezione pedoni: 45%
Dotazione di sicurezza: 71%
Kia Rio
Punteggio totale: 5 stelle
Protezione adulti: 92%
Protezione bambini: 84%
Protezione pedoni: 46%
Dotazione di sicurezza: 86%
Mercedes Classe B
Punteggio totale: 5 stelle
Protezione adulti: 97%
Protezione bambini: 81%
Protezione pedoni: 56%
Dotazione di sicurezza: 86%
Mercedes Classe C Coupé
Punteggio totale: 5 stelle
Protezione adulti: 90%
Protezione bambini: 79%
Protezione pedoni: 57%
Dotazione di sicurezza: 86%
MG6
Punteggio totale: 4 stelle
Protezione adulti: 73%
Protezione bambini: 71%
Protezione pedoni: 42%
Dotazione di sicurezza: 71%
Range Rover Evoque
Punteggio totale: 5 stelle
Protezione adulti: 86%
Protezione bambini: 75%
Protezione pedoni: 41%
Dotazione di sicurezza: 86%
Renault Fluece ZE
Punteggio totale: 4 stelle
Protezione adulti: 72%
Protezione bambini: 83%
Protezione pedoni: 37%
Dotazione di sicurezza: 84%
Seat Mii
Punteggio totale: 5 stelle
Protezione adulti: 89%
Protezione bambini: 80%
Protezione pedoni: 46%
Dotazione di sicurezza: 86%
Skoda Citigo
Punteggio totale: 5 stelle
Protezione adulti: 89%
Protezione bambini: 80%
Protezione pedoni: 46%
Dotazione di sicurezza: 86%
Subaru XV
Punteggio totale: 5 stelle
Protezione adulti: 86%
Protezione bambini: 90%
Protezione pedoni: 64%
Dotazione di sicurezza: 86%
Volkswagen Beetle
Punteggio totale: 5 stelle
Protezione adulti: 92%
Protezione bambini: 90%
Protezione pedoni: 53%
Dotazione di sicurezza: 86%
Volkswagen up!
Punteggio totale: 5 stelle
Protezione adulti: 89%
Protezione bambini: 80%
Protezione pedoni: 46%
Dotazione di sicurezza: 86%

Modificato da MotorPassion

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.