Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
si comunque è una cagata.....se li lascio nelle casse della mia Società dopo le tasse non vanno a finire nel 740....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 8.4k
  • Visite 911.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Posso essere brutale? - Sì. - Grazie. :shock:;)

Basta andare davanti all'asilo o alle elementari e troviamo alcune risposte, oltre a tante mamme carine e tiratissime.

Perché, specie nei piccoli centri o nei quartieri dove ci si conosce, si scoprono cose folli, a partire dall'esenzione per la mensa da 3 euro/pasto col nonno brillante pensionato con la Jaguar 5.3 un giorno e la Carrera l'altro. Brillante pensionato? Ma se vendeva la frutta al passaggio a livello! O la moglie del concessionario balneatore-pizzaiolo-discotecaro-burracaro che piange miseria e sbraita contro la Bulkenstina (!), con la ML nuova dietro l'angolo.

EDIT: Chiedo scusa per lo sfogo

Modificato da ilario
sfoghino

Inviato
Se vivi davvero poi come uno da 18 Mila euro, no problem.

Se invece intesti tutto all'azienda per fare la bella vita....beh...

valli a prendere, ci sono le Leggi.

e comunque

Bortolussi (Cgia Mestre): è un falso statistico che gli imprenditori guadagnino meno dei dipendenti - Il Sole 24 ORE

«È un falso statistico, anzi, una forma di analfabetismo fiscale. Non è vero che gli imprenditori guadagnano meno dei dipendenti. Ancora una volta qualcuno in malafede include, nel dato medio usato per dimensionare il reddito di un lavoratore dipendente, anche quelli percepiti dai magistrati, dai manager privati e pubblici, dai dirigenti privati/statali, dai professori universitari, eccetera. Categorie, queste ultime, che alzano abbondantemente il dato reddituale medio. Se, invece, il confronto viene eseguito, ad esempio, tra il reddito di un artigiano e quello di un suo dipendente, si scopre che il primo guadagna il 42% in più del secondo».

Questo il commento del segretario della Cgia di Mestre, Giuseppe Bortolussi, che contesta la comparazione statistica, effettuata dal Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia, tra i redditi degli imprenditori e quelli dei lavoratori dipendenti.

Nel 2010, il reddito medio di un lavoratore dipendente, secondo il Dipartimento delle Finanze, è stato pari a 19.810 euro, mentre il reddito di un operaio con 10 anni di anzianità che lavora presso una ditta artigiana è stato, invece, di 15.505 euro (-21% rispetto al reddito medio nazionale). «Ebbene, se consideriamo che una ditta individuale artigiana ha dichiarato mediamente 22.000 euro di reddito, essa ha dichiarato il 42% circa in più del suo dipendente», afferma Bortolussi. «Infine - conclude il segretario della Cgia di Mestre - se si tiene conto che il reddito medio di un imprenditore del Nord supera del 50% circa quello di un collega del Sud, che il 70% degli artigiani e dei commercianti lavora da solo, che il dato reddituale medio è abbassato dalla nati/mortalità delle imprese e dallo splitting familiare (la divisione del reddito tra i familiari, ndr), non è assolutamente uno scandalo, vista la crisi in atto, che un imprenditore dichiari mediamente a livello nazionale poco più di 18.000 euro l'anno».

come al solito, medie Nazionali, medie di dipendenti diversissimi tra loro...ecc.

Inviato

Ok tutto, errori etc etc etc ... ma questa e' vera?

mentre il reddito di un operaio con 10 anni di anzianità che lavora presso una ditta artigiana è stato, invece, di 15.505 euro

Per reddito si intendono netti o lordi?

Netti fanno 1200 euri mese + tredicesima intera. Dopo 10 anni di lavoro mi paiono una miseria.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Ok tutto, errori etc etc etc ... ma questa e' vera?

Per reddito si intendono netti o lordi?

Netti fanno 1200 euri mese + tredicesima intera. Dopo 10 anni di lavoro mi paiono una miseria.

Modificato da Matteo B.

Inviato
Stamattina sono passato alla mia banca sfizzera a compilare due cose.
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Per abbassare le bollette energetiche basterebbe un sistema di contrattazione diverso con i paesi fornitori, dicono si risparmierebbe intorno al 10%, ma tutto ciò presuppone una politica energetica seria, nodo che nessuno vuole affrontare in italia. Ricapitolando: il nucleare no perchè è brutto e cattivo, il gas si, ma i rigassificatori no perchè son brutti sporchi e cattivi, il carbone di nuova generazione no perchè è brutto sporco, cattivo e pure nero, le energie rinnovabili no perchè sono una truffa, il biogas mai più perchè puzza di cacca (e ci credo dato che è cacca..).. cosa facciamo? Non ditemi bacini idroelettrici perchè siamo quasi al limite e poi ci si mettono di mezzo gli ambientalisti..

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Non e' quello il punto. La parte che ho riportato, leggendola da quanto linkavi tu, e' che un OPERAIO (quindi non l'imprenditore in persona) dopo 10 anni se va bene prende 1200 euri netti al mese. Se va male ne prende 1200 LORDI.
Inviato
certo, nella media nazionale...cazzo ci sono posti dove metà paga è in nero...

Bortolussi mica nega l'evasione..solo che non si fanno distinguo PESANTISSIMI.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.