Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi economica 2011

Featured Replies

Inviato
IN ASSENZA DI CORRETTIVI IMPORTANTI L'EURO E' DESTINATO A SALTARE presto o tardi.

Quindi ribadisci che ha le ore contate? Me la segno? :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 8.4k
  • Visite 922.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Quindi ribadisci che ha le ore contate? Me la segno? :lol:

segnati che l'euro con le regole scritte 10 anni fa non sta più in piedi. io spero che i continui vertici che fanno servano a trovare i correttivi a una situazione che è sempre più pesante per le economie periferiche (o Sud) dell'Euro.

che salti quest'estate o tra 3 anni o alla prossima recessione (tanto ogni 10 -15 anni ne abbiamo una ,salvo complicazioni)cambia poco.

Inviato
gente che vuole un condono,

:pen:condono di cosa?

p.s. seriamente

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
:pen:condono di cosa?

p.s. seriamente

Dei debiti contratti dalle aziende e dallo Stato greco. Alcune imprese estere (anche tedesche) hanno accettato di condonare parte dei debiti nei loro confronti, ma un condono totale è prospettiva lontana.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
:pen:condono di cosa?

p.s. seriamente

in pratica vogliono i finanziamenti, usarli come cazzo gli pare a loro, altrimenti non pagano.

in pratica vogliono fondi a fondo perduto -non ufficialmente, ma in pratica è così- dalla UE.

chiamalo condono

chiamala estorsione (sanno/credono di avere una pistola alla tempia dell'Euro)

cito da intervista a WSJ

“La nostra prima scelta è convincere i nostri partner europei che è nel loro stesso interesse non interrompere i finanziamenti alla Grecia - dice Tsipras in un'intervista al Wall Street Journal - se non riusciamo a convincerli, perchè non è nostra intenzione intraprendere azioni unilaterali, ma se loro procedono con azioni uniltarerali, in altre parole, se interrompono i finanziamenti, allora saremo costretti a interrompere i pagamenti ai nostri creditori”.

Inviato
in pratica vogliono i finanziamenti, usarli come cazzo gli pare a loro, altrimenti non pagano.

in pratica vogliono fondi a fondo perduto -non ufficialmente, ma in pratica è così- dalla UE.

chiamalo condono

chiamala estorsione (sanno/credono di avere una pistola alla tempia dell'Euro)

cito da intervista a WSJ

“La nostra prima scelta è convincere i nostri partner europei che è nel loro stesso interesse non interrompere i finanziamenti alla Grecia - dice Tsipras in un'intervista al Wall Street Journal - se non riusciamo a convincerli, perchè non è nostra intenzione intraprendere azioni unilaterali, ma se loro procedono con azioni uniltarerali, in altre parole, se interrompono i finanziamenti, allora saremo costretti a interrompere i pagamenti ai nostri creditori”.

Non è che la Grecia sia tanto nella posizione di far ricatti. Più che altro è una mossa azzardo. Non conosco cosa dica il diritto internazionale in questi casi...

Tanto i creditori tedeschi non muoiono certo di fame senza il pagamento della Grecia, è questa che ha più da perdere, anche a forza di tirare la corda.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Non è che la Grecia sia tanto nella posizione di far ricatti.

la maggioranza dei greci pare sia convinta di poterlo fare.

anche per me è come dici tu, ma non sono greco

Inviato

Il problema è che non vi sono solo oggettive difficoltà finanziarie. C'è un'inconciliabilità di vedute tra Europa e Grecia (o almeno della Grecia infervorata da questo Tsipras): l'UE spinge per la riadozione della dracma ritenendo gestibile la crisi dalla zona euro, la Grecia spinge per la sua battaglia attiva in Europa (non si sa con quali mezzi, immagino con velleitari tentativi di negoziato) e dipinge la sua uscita dall'euro come un destino comune a quello europeo.

Noi usciamo dall'euro solo se TUTTA L'EUROPA sarà costretta ad abbandonarlo.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

il condono ...dei DEBITI NO.

imho la scelta è ridotta fra METTERLI in condizione di RIPAGARLI o accettare TUTTI le conseguenze di una insolvenza

(stimate,leggevo, in 1.000 miliardi molti a carico di molte banche europee,....mittel europee:muto: )

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
Se però si desse retta a Mr Micawber quasi nessuno si comprerebbe casa, molti non potrebbero comprare macchina e probabilmente Tony sarebbe disoccupato ;)

.

Naaaa....mi invento qualcosa di fisso :D

Cmq, se si fa pulizia, son solo contento ;)

Il problema è che se non aprono il portafogli potremmo anche non arrivare mai ad un pareggio di bilancio duraturo (spennare la gente a lungo porta alla recessione).

Se uno stato non riesce ad avere un avanzo primario (ovvero entrate superiori alle spese al netto degli interessi sul debito) come può pretendere di stare in piedi?

Non ce la farà mai, sarà sempre un buco di soldi.

Col fiscal compact si sta chiedendo quello. Avere bilanci ordinati. DOPO si può chiedere cambi per evitare di strozzarsi con gli interessi.

Ma se ti manca la base....Spagna e Grecia sono in quella condizione.

L'Italia no. L'italia ha un avanzo primario....

Sennò è come dare l'elemosina allo zingaro appena sceso dalla mercedes nuova di pacca.

Tony, secondo me non ti rendi chiaramente conto che il "fare ordine in casa" non è abbastanza per mezza Europa. Ci sono problemi più grandi e profondi (il famoso "difetto di nascita" dell' euro) e che sono descritti in modo semplice in questo articolo.

E te non ti rendi conto che non puoi PRETENDERE che siano SOLO gli altri a darti una mano, magari mentre stai in amaca a grattarti gli zebedei....il detto "Aiutati che il ciel ti aiuta" è sempre valido.

Se non si fa ordine in casa propria con che faccia PRETENDI aiuti, magari con ricatti da due lire (vedi Greci)?

I Tedeschi non sono contrari a mettere mano al portafogli. Non vogliono farlo a fondo perduto a mò di elemosina continua e perpetua. E non gli dò torto....

Certo, hanno avuto enormi vantaggi dall'euro e non possono andarsene sbattendosene la porta. Ma non possiamo neanche fargli una "colpa" da espiare che abbiano un'industria florida e conti in ordine.

Poi le soluzioni vengono "buttate lì" (anche in questo articolo). Io non lo so cosa è meglio, ribadisco che IN ASSENZA DI CORRETTIVI IMPORTANTI L'EURO E' DESTINATO A SALTARE presto o tardi.

Vabbè, anche te se non ti curi il raffreddore muori :)

Tutte le cose hanno bisogno di correzioni. Ma un conto è dire "dobbiamo migliorare", un altro è dare per spacciato qualcosa.

Se l'euro fosse già morto, sarebbe saltato a ottobre-novembre.

Siamo a giugno dell'anno dopo......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.