Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Hai ragione la vernice è moolto delicata e sottile(ci sono andati al risparmio:§)..freni buoni ma io li preferirei ancora più potenti:lol:...e si..la sesta marcia è una "grossa" mancanza.però non si può avere tutto

Modificato da Waterland

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • Risposte 55
  • Visite 43.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Grazie a tutti per le risposte... Domani andrò a vederla.. Oltre alle vostre recensioni positive, sul web la musica è la stessa.. Tutti ne parlano molto bene, ora se mi convince dal vivo e mi ritoccat

  • Forse proprio per questa "calma" sotto i 4000giri si riescono a fare queste medie che non pensavo si potessero raggiungere con un benzina anche se di soli 1.2 di cilindrata...

  • Lo farò senz'altro... Grazie!

Immagini Pubblicate

Inviato
Invece secondo me il senso dietro c'è...ed è che un'auto che è destinata a poco più dell'uso urbano e ottimizzata per i consumi, in teoria non va troppo spesso per autostrade e quindi può stare senza sesta marcia.

Inutile dire che sono in disaccordo totale.

Però la 6a marcia c'era sull'automatico, allungava un po' l'ultimo rapporto (buono in extraurbano) ed accorciava i primi due (vantaggioso in città).

Nella pratica a 130 km/h con in 6a saresti stato a 3.600 giri, in luogo ai 4.000 giri della 5a. A 90 km/h in extraurbano si traducono con 2.500 giri in luogo ai 2.800 del 5 marce.

Inviato

molto interessante la Jazz , nella prova di quattroruote è stata la migliore del gruppo con un consumo medio di 16.5km/l nella versione 1.4;la tua in autostrada a 130 quanto consuma? a quanti km danno la distribuzione da fare?

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
molto interessante la Jazz , nella prova di quattroruote è stata la migliore del gruppo con un consumo medio di 16.5km/l nella versione 1.4;la tua in autostrada a 130 quanto consuma? a quanti km danno la distribuzione da fare?

la Jazz ha la distribuzione a catena ;)...fino a 250-300mila km credo non se ne parli...

Inviato
  • Autore
molto interessante la Jazz , nella prova di quattroruote è stata la migliore del gruppo con un consumo medio di 16.5km/l nella versione 1.4;la tua in autostrada a 130 quanto consuma? a quanti km danno la distribuzione da fare?

Forse leggermente di più vista la minore cubatura del motore.

Per la vernice così delicata ci sono delle pellicole film totalmente invisibili.. Basta cercare con giovl

Sii più chiaro.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
la Jazz ha la distribuzione a catena ;)...fino a 250-300mila km credo non se ne parli...

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

  • 6 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Arrivati ormai ai 15'000 aggiorno.

Si avvicina il primo tagliando e aspettando il momento (non) tanto atteso comincio subito dalle note dolenti che ho riscontrato in questo anno, sostanzialmente delle quisquilie che, però, è giusto menzionare.

Quella più fastidiosa riguarda i finestrini. Se viaggi con i finestrini anteriori abbassati, anche poco, li senti vibrare in sincronia con le asperità stradali, anche minime.

Io generalmente sono molto tollerante, ma questa vibrazione dopo un tot. diventa insopportabile, spesso tengo i finestrini su solo per non infastidirmi con il rumore provocato. L'unica soluzione pare essere abbassare il finestrino per metà o più in modo tale che la parte che rientra nella portiera sia maggiore di quella lasciata "in sospeso".

Altra pecca è il tessuto dei sedili della versione trend: è molto difficile da pulire. Ho delle macchie sui sedili dietro e ho provato a rimuoverle con acqua e ammoniaca ma non è servito a nulla. Prossimamente comprerò un prodotto apposito ma ho idea che la struttura reticolare del tessuto di parte del sedile renda la pulizia molto più complessa.

La vernice rimane delicatissima. So che c'è la possibilità di applicare una pellicola protettiva trasparente ma non ho il tempo nè le finanze per farlo. Resta il fatto che rimane la verniciatura più delicata che abbia mai visto.

Confermo che in autostrada su un regime di circa 3000 giri l'auto consuma di più se confrontiamo con le strade extraurbane a scorrimento veloce ma il consumo rimane più che soddisfacente.

Eccellenti le accelerate ad "auto lanciata" molto molto scarsa la ripresa da fermo o a basse velocità, ma si sapeva.

Modularità di carico e praticità straordinaria e a velocità normali l'auto è confortevole e silenziosissima.

Assolutamente soddisfatto.

Come dicevo nel topic nella sezione Honda, se portassero il 1.6 diesel sulla Jazz potrei seriamente pensare di ricomprarla in futuro.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • 3 anni fa...
Inviato

riesumo un topic di 3 anni fa perché guido una Jazz 1.2 da un mese (anno 2011, ma pre-restyling) e sarei curioso di sapere come vanno le cose con la tua.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.