Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambiare l'auto dopo 10 anni è un bel dilemma! Un aiutino?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ciao stev, nella schedina su autoscout c'è scritto "euro 4 - filtro antiparticolato", ma io verificherei, oppure lo sapranno qui alcuni esperti, chè varrebbe comunque di più (o è meglio senza per la manutenzione? non saprei).

Invece, sbaglio o l'altro giorno il prezzo era 7.000 e passa? A 'sto punto, dopo un giro e qualche verifica, portagli un assegno (meglio un bonifico ..) da 6.500 e via!

  • Risposte 189
  • Visite 20.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Giornata di "visioni" di auto usate:

Ecco le mie idee chiarissime:

Opel Astra CDTI 1.9 2006 GTC 60.000 km prezzo 6,900 (troppo coupè per una famiglia)

Classe A180 D 2007 60.000 km prezzo 12.000

Golf 1.9 TDI 60.000 km 2008 prezzo 13.500

BMW 320 D touring 2008 prezzo 15.900

Audi A3 TDI 170 cv 2008 pre-restyling 40.000 km prezzo 14.000

La Golf ma sopratutto la BMW e l'A3 come motore mi hanno emozionato.

Per l'A3 ho i soliti dubbi degli iniettori che in quei modelli pare che siano difettosi. Avete notizie più precise a proposito?

Ho letto da qualche parte che Audi per la sostituzione di questi iniettori partecipa alla spesa. Sapete qualcosa in merito?

Grazie

Inviato

Vero, 'stanotte :oops:, perché ieri sera tra pesce crudo e birre artigianali, da amici, sono tornato appesantito e stonato ...

Sui suv non mi pronuncio, conosco bene solo Freelander 2.2SD aut., che va benissimo, ma è fuori budget, credo.

Inviato
  • Autore
Vero, 'stanotte :oops:, perché ieri sera tra pesce crudo e birre artigianali, da amici, sono tornato appesantito e stonato ...

Sui suv non mi pronuncio, conosco bene solo Freelander 2.2SD aut., che va benissimo, ma è fuori budget, credo.

Sì vero fuori budget. Nel budget ho trovato il QASHQAI ora uno a 15.000 altrimenti Rav4 a 18.000 20.000. Per il QASHQAI ho letto anche su facebook che partono le bronzine. Il motore è Renault. Esiste un auto senza problemi? Stamattina sono stato all'audi a chiedere che incidenza hanno la rottura degli iniettori ma hanno quasi negato tutto. Peccato che se metti iniettori Audi su google ti si apre il mondo.

Inviato

Eh, senza problemi ... Me lo sono chiesto quando cercavo un camper usato, alla fine ne ho preso uno italiano, di lusso ai tempi, su meccanica MB 2400 diesel aspirato: il libretto dei tagliandi prevede service anche a 800.000 km per uso normale, 400.000 se gravoso (cantieri, fuoristrada, deserto).

Tra quelle già citate forse la C5, ma aspettiamo gli esperti.

Forse le Honda 2.2d, Civic/Accord/FRV/CRV.

O le Toyota 2.0-2.2d, Corolla/Auris/Avensis/Rav.

Inviato
  • Autore
Eh, senza problemi ... Me lo sono chiesto quando cercavo un camper usato, alla fine ne ho preso uno italiano, di lusso ai tempi, su meccanica MB 2400 diesel aspirato: il libretto dei tagliandi prevede service anche a 800.000 km per uso normale, 400.000 se gravoso (cantieri, fuoristrada, deserto).

Tra quelle già citate forse la C5, ma aspettiamo gli esperti.

Forse le Honda 2.2d, Civic/Accord/FRV/CRV.

O le Toyota 2.0-2.2d, Corolla/Auris/Avensis/Rav.

Inviato

Dai, parlavo degli ultimi tagliandi previsti, mica della cadenza :)

Per continuare la digressione, meccaniche particolarmente robuste sono quelle da fuoristrada grandino (Land Cruiser, Pajero, Discovery) ma andiamo ulteriormente OT, credo.

Parlando di auto, si dice un gran bene dei 5 cilindri Volvo, sia a benzina che Diesel, ma dicevi che sono troppo grossi e potenti; l'unico sarebbe il 2.0d (5 cilindri, il 4 è francese) delle S40-V50, ma è recente.

Anche la C4d, sia 1.6 che 2.0, è ben collaudata, perché quei motori sono su Citroen, Peugeot, Ford, Volvo piccole .... Credo che sia tuttora la più confortevole del segmento, e dovrebbero esserci quelle col tetto grande in vetro, o mi confondo con la 308.

Personalmente non sopporto :§ i pompa-iniettore, gruppo VW, per il rumore e per il costo pazzesco dei ricambi, mentre i nuovi common-rail incominciano a mostrare i primi difetti.

I BMW 2.0 sono delicati proporzionalmente alla spremitura, quindi meglio fino a 143 cv (tipo la 118d di 'stanotte).

Meglio ancora i Mercedes 2.2 o 2.7, ma costa comunque l'assistenza.

Quindi, riassumendo: per i diesel 1.6-2.0 meglio andare con PSA o Fiat/Alfa/Lancia. Oppure il 2.0 Toyota su Auris.

Si parla bene anche dei motori Coreani, come il 1.6 di Hyundai/Kia, ma ti piacciono quelle auto, a parità, quasi, di costo? Di sicuro piacciono ai supercapi della VW.

Insisto sulla C5, davvero riuscita.

Inviato
  • Autore
Dai, parlavo degli ultimi tagliandi previsti, mica della cadenza :)

Per continuare la digressione, meccaniche particolarmente robuste sono quelle da fuoristrada grandino (Land Cruiser, Pajero, Discovery) ma andiamo ulteriormente OT, credo.

Parlando di auto, si dice un gran bene dei 5 cilindri Volvo, sia a benzina che Diesel, ma dicevi che sono troppo grossi e potenti; l'unico sarebbe il 2.0d (5 cilindri, il 4 è francese) delle S40-V50, ma è recente.

Anche la C4d, sia 1.6 che 2.0, è ben collaudata, perché quei motori sono su Citroen, Peugeot, Ford, Volvo piccole .... Credo che sia tuttora la più confortevole del segmento, e dovrebbero esserci quelle col tetto grande in vetro, o mi confondo con la 308.

Personalmente non sopporto :§ i pompa-iniettore, gruppo VW, per il rumore e per il costo pazzesco dei ricambi, mentre i nuovi common-rail incominciano a mostrare i primi difetti.

I BMW 2.0 sono delicati proporzionalmente alla spremitura, quindi meglio fino a 143 cv (tipo la 118d di 'stanotte).

Meglio ancora i Mercedes 2.2 o 2.7, ma costa comunque l'assistenza.

Quindi, riassumendo: per i diesel 1.6-2.0 meglio andare con PSA o Fiat/Alfa/Lancia. Oppure il 2.0 Toyota su Auris.

Si parla bene anche dei motori Coreani, come il 1.6 di Hyundai/Kia, ma ti piacciono quelle auto, a parità, quasi, di costo? Di sicuro piacciono ai supercapi della VW.

Insisto sulla C5, davvero riuscita.

Senti se invece della C5 cambio lettera e numero e mi metto in trattativa con l'A3 che dici? Scherzo riandrò a rivedere l'A3 perchè ha veramente pochi km ed il motore da 170 cavalli mi ha veramente emozionato. Ho anche sempre in ballo la 308 136 cavalli diesel la versione Felinè e un Qashqai che tanto è amato da mia moglie, ma tanto mica la deve portare lei! :razz:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.