Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Peugeot 208? 236 voti

  1. 1. quanto ti piace la Peugeot 208?

    • • Molto
      62
    • • Abbastanza
      72
    • • Poco
      69
    • • Per niente
      32

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Se parli del listino non ho fatto confronti però in generale se aggiungi le dotazioni della Clio alla 208 mi è sembrato di leggere che quest'ultima sia più cara ma non ho verificato.

208 la scontano già moltissimo, poi cmq la allure a moltissimo di serie e pack molto convenienti (visto col mio amico che l'ha presa con me vicino-:)diciamo in rapporto costa meno la allure accessoriata che le base.

Come prezzi il 3 cil peugeot 1200 82cv è posizionato come base di gamma contro il vecchio 1200 clio 75cv 4 cilindri, il 105tce 3 cil di clio è più potente ma più caro.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 570
  • Visite 234k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
208 la scontano già moltissimo, poi cmq la allure a moltissimo di serie e pack molto convenienti (visto col mio amico che l'ha presa con me vicino-:)diciamo in rapporto costa meno la allure accessoriata che le base.

Come prezzi il 3 cil peugeot 1200 82cv è posizionato come base di gamma contro il vecchio 1200 clio 75cv 4 cilindri, il 105tce 3 cil di clio è più potente ma più caro.

Errato,la clio avrà all'inizio,come motori benzina:

1.0 TCe (90Cv) :

Energy : 15.850€

1.2 (75Cv) :

Wave : 13.500€

Live : 14.600€

successivamente arriverà il nuovo 1.2 tce iniezione diretta da 115-120cv

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

1.0 TCe (90Cv) :

Energy : 15.850€

A beh allora ottima scelta di renault!!! mille con "solo" 90cv e non inutilmente pompato a 105, del 1200 4 cilindri con 115-120cv che sapevo mi pare arriverà con dsg, anche un 1000 3 cil con 75cv e la gamma di clio sarebbe per me l'ideale come motori-cilindri potenze nel segmento B.

Ho notato i prezzi poi sono simili per clio 10tce 90cv energy 5 porte e 208 12 82cv allure 5 porte, peugeot un filo più cara ma con più accessori di serie, per ora però niente 3 cil 90cv su allestimento base di clio.

Quindi quelle in promo a 9999 euro o giù di li si scontreranno nuovo 3 cil 208 82cv e vecchio 4 cil clio 75cv

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
A beh allora ottima scelta di renault!!! mille con "solo" 90cv e non inutilmente pompato a 105, del 1200 4 cilindri con 115-120cv che sapevo mi pare arriverà con dsg, anche un 1000 3 cil con 75cv e la gamma di clio sarebbe per me l'ideale come motori-cilindri potenze nel segmento B.

Ho notato i prezzi poi sono simili per clio 10tce 90cv energy 5 porte e 208 12 82cv allure 5 porte, peugeot un filo più cara ma con più accessori di serie, per ora però niente 3 cil 90cv su allestimento base di clio.

Quindi quelle in promo a 9999 euro o giù di li si scontreranno nuovo 3 cil 208 82cv e vecchio 4 cil clio 75cv

Diciamolo tutti insieme...''Come il 2 cilindri'':lol::disp2:....seguendo questo ragionamento,il 1.0 ecoboost da 125cv della ford è una porcheria:lol:...

Tralaltro non è un 1.0,ma un 900 il renault:

This three-cylinder, turbocharged 900cc unit comes with Stop&Start and delivers the performance of a normally-aspirated 1.4-litre powerplant

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Guarda io per i miei gusti neanche li considero più i motori a benzina ... preferisco i diesel che sono anche meno strizzati in rapporto alla cilindrata. Ma un motore 1.0 ( o 900 è uguale) capace di erogare tra i 90 e i 100 cv va fin troppo bene considerando le nostre strade che non ci permettono sto gran divertimento alla guida.

Inviato
Diciamolo tutti insieme...''Come il 2 cilindri'':lol::disp2:....seguendo questo ragionamento,il 1.0 ecoboost da 125cv della ford è una porcheria:lol:...

Dalle impressioni di guida solo uno dei 2 motori sembra una porcheria su auto non peso piuma.....ma in un altro topic ci è stato spiegato il perchè

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Dalle impressioni di guida solo uno dei 2 motori sembra una porcheria su auto non peso piuma.....ma in un altro topic ci è stato spiegato il perchè

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Impressioni di guida di chi??(tralaltro l'hai detto,''Impressioni''),no perchè a parole siamo tutti buoni...può essere che l'ecoboost sia migliore,ma da qui a definire ''porcheria'' il twinair,ce ne passa,tralaltro solo dopo aver sentito delle ''Impressioni di guida'':roll: ...

...

Leggeti sul sito di 4 ruote l'impressione di guida di 500L 2 cil 105cv e b-max 3 cil 100-120cv....poi ne riparliamo, lo so e ti anticipo già...quattroruote è la rivista di volksvagen (cmq b-max è una ford) ma intanto per tutto il resto di 500L ne ha parlato molto bene, come del resto del 2 cil 85cv rivisto per punto ne ha parlato bene.

Cmq siamo OT, tornando in tema il mio amico che ha preso la 208 l'ho sentito l'altro giorno e mi sta ancora ringraziando per avergli consigliato la 16 ehdi 95cv e non la 14 hdi 68cv che gli consigliava la venditrice-:)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Se ti riferisci al nuovo motore 1.2 3 cilindri è stato provato da quattroruote (prova sprint, agosto 2012). parla bene del motore che sembra adeguato e oltretutto maschera bene il fatto di avere un cilindro in meno. Il problema sono i consumi che non sono così bassi, la media è di 13 km/l (11.8 km/l in città ; 15Km/l extraurbano ; 12.8 km/l in autostrada). Fossi in te aspetterei la fine di questo mese per provare la nuova Clio con il 1.0 tce del quale qualche rivista francese ha già pubblicato qualche breve recensione.

Alla fine mi sono deciso, ed ho firmato il contratto stasera... ho preso una peugeot 208:

- 5 porte

- Active

- 1.2 12V 82CV

- Bianca

- Optional aggiunti in promozione 3: Fari fendinebbia, Ruota di scorta, Lettore cd

a 11.900 euro (prezzo chiavi in mano).

Entro fine settimana o massimo la prossima, dando in permuta la mia vecchia, e prima auto del 96.

Mi convinceva la qualità del auto nel suo complesso, e il prezzo in promozione, senza contare la consegna quasi immediata.

Per quanto riguarda i consumi... potro' confrontarla subito la prima settimana intera di lavoro che faro' con la nuova auto rispetto alla mia seconda auto, una Fiesta 1.4 benzina del 2004... con questa facendo 300-350 km a settimana... spendo circa 40-45 euro di benzina (circa 14km/l... ho una guida molto parsimoniosa nel combinato urbano-tangenziale).

Alla fine sempre su quattroruote ma sul forum... qui trovate uno che l'ha già testata di suo, avendola comprata, con questo motore 1.2... e ne parla benissimo anche in termini di consumi, oltre che di silenziosità e spunto:

http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=127&t=73554&start=30

Modificato da francesko75
aggiunta

Inviato

a naso riuscirai a strappare medie decisamente migliori

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.