Vai al contenuto
  • 0

Consiglio per cambio auto, 60.000 km l'anno, professionista in erba...


tonit

Domanda

Salve a tutti gli utenti, complimenti per la qualità e la perfetta gestione del forum, interessante e utile.

Vi spiego in poche righe la mia situazione:

Faccio 230 km al giorno in strade extraurbane per recarmi al lavoro, circa 60.000 km all'anno. Possiedo una Fiesta 1,4 TDI 70 CV dal novembre 2010 (acquistata con finanziamento), ad oggi la macchina possiede 60.000 km. Dopo questa premessa, considerando che desidererei avere un auto con almeno 100-110 CV, e che la Fiesta ormai ha un valore di 9.000 euro circa, chiedo umilmente un piccolo consiglio agli utenti. Che fare? Io ho pensato alcune opzioni:

1) Tenermi la fiesta fino allo sfinimento, accettare di viaggiare scomodi e a bassi regimi; accettare la svalutazione totale l'anno prossimo.

2) Versare la fiesta al concessionario per una Focus 1.6 TDI 115 CV, viaggiare molto più comodi ad un regime migliore; allungherei di anni il finanziamento e comunque mi ritroverei nella stessa situazione, invecchiando in un anno la macchina di 60.000 km.

3) Vendere la fiesta ad un privato o al concessionario e acquistare un usato che mi permetta lunghe percorrenze: Golf V, Saab 9.3, Audi A3, Bravo.

4) Vendere la fiesta ad un privato o al concessionario e acquistare un usato sui 3.000 5.000 euro da sfruttare fino all'estremo: Stilo 1.9, Golf IV, Lancia Lybra, Punto 1.9, o simili

5) Rinunciare a lavorare a distanze simili, cambiare posto di lavoro, tenermi la fiesta! (forse la più logica!)

Prima di decidere il mio futuro, volevo chiedervi un piccolo parere! Vi ringrazio in anticipo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Grazie anche a te Popy! si ho acquistato l'auto nuova, per ora solo manutenzione ordinaria e nessun tipo di problema.

Sto entrando nell'ottica di tenermela, cercando di apprezzarne le qualità: consumi bassissimi, ottima tenuta di strada, manutenzione e costi di gestione alla portata del mio portafoglio..

..e tappandomi un pò il naso per le scomodità (per uno che sta 3 ore in macchina al giorno): rumorosità del motore e vibrazioni componenti a velocità oltre i 100, velocità di regime bassa, qualche piccola comodità di guida che avrei potuto scegliere al momento dell'acquisto dell'auto...Ma che purtroppo con la mia ignoranza e sopratutto per le mie povere tasche non ho potuto valutare..tipo cruise control, bracciolo, ma sopratutto cavalli in più ...che mi facciano compagnia nelle strade extraurbane semideserte della steppa sarda!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.