Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Su qusto non so essere preciso, avendo in famiglia Alfa e Opel posso dire che il tagliando Opel è più economico, non so però come si collochi rispetto alle francesi.

Nel mio caso, essendo passato dalla Opel all'Alfa, i tagliandi mi costano uguale, quello che ti frega, per l'Astra, sono i ricambi della meccanica, decisamente più salati.

Le francesi, la Fiat e la Ford mi risulta siano le più economiche.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 54
  • Visite 10k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sinceramente sulla Megane, avendola provata, dei grossi problemi alla frizione non li ho notati, è decisamente peggio quella della 156.
Inviato
  • Autore

grazie dei suggerimenti ma devo dire che mi avete un pò spiazzato, non avevo considerato nessuna di queste auto, stavo guardando la nuova yaris full optional e la Kia che dice di fare 100km con 3,3 litri, magari anche la honda jazz ma il concessionario è un po lontano da casa e i tagliandi potrebbero essere alti

la bravo poi mi sembra che non abbia avuto vendite particolarmente brillanti o mi sbaglio?

e che ne pensate di auto a gas/metano/ibride?

la megane è un'auto che ho guidato e che mi piace ma c'è l'ha un mio collega e mi ha detto che per cambiare i tergicristalli gli avevano chiesto una cifra esagerata e temo perciò che anche per la manutenzione non sia tra le più economiche

Modificato da carlo626

Inviato

Per te va bene quindi anche un'auto piccola a questo punto anche jazz hybrid. Bravo è stata sottovalutata, chiunque l'ha presa si è trovato bene, la linea è piacevole e i motori sono prestanti e parchi, stesso discorso per megane. I tergicristalli non sono valutabili per capire i costi di gestione, ho una clio e il meccanico che conosco è ufficiale Renault non mi fa sconti particolari ma difficilmente si superano le 200 a tagliando. Viceversa kia ha sette anni di garanzia ma i tagliandi sono più carestosi e ti obbligano a farli con loro.

Inviato
...

la bravo poi mi sembra che non abbia avuto vendite particolarmente brillanti o mi sbaglio?

Questo non significa che non sia valida :roll:

Purtroppo l'assenza di una versione station, in un segmento dove, golf a parte, più della metà delle vendite sono SW la penalizza.

e che ne pensate di auto a gas/metano/ibride?

Le avevo escluse perchè, a mio parere, se percorri, come tu hai detto, autostrade, statali e montagna vedevo più adatto un diesel, ma puoi pensare anche a GPL/Metano se hai una stazione di servizio comoda, tieni conto che, sui percorsi collinari, è decisamente più piacevole la coppia del diesel; l'ibrido lo sconsiglierei.

la megane è un'auto che ho guidato e che mi piace ma c'è l'ha un mio collega e mi ha detto che per cambiare i tergicristalli gli avevano chiesto una cifra esagerata e temo perciò che anche per la manutenzione non sia tra le più economiche

Non mi sembra che sia costosa come manutenzione.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

grazie a tutti per i vostri consigli e suggerimenti sto seriamente valutando la C4 che oggi sono andato a vedere in concessionaria e devo dire che mi ha colpito per il livello e la qualità degli accessori, anche i prezzi mi sembrano buoni per via delle offerte, vorrei però chiedervi se vale la pena immatricolare l'auto adesso o aspettare gennaio per avere un'auto del 2012 ? cioè un auto del dic. 2011 e una di gen. 2012 possono avere differenze "rilevanti" di prezzo sul mercato dell'usato ? o c'è il rischio che a gennaio i prezzi possano aumentare ?

Inviato
grazie a tutti per i vostri consigli e suggerimenti sto seriamente valutando la C4 che oggi sono andato a vedere in concessionaria e devo dire che mi ha colpito per il livello e la qualità degli accessori, anche i prezzi mi sembrano buoni per via delle offerte, vorrei però chiedervi se vale la pena immatricolare l'auto adesso o aspettare gennaio per avere un'auto del 2012 ? cioè un auto del dic. 2011 e una di gen. 2012 possono avere differenze "rilevanti" di prezzo sul mercato dell'usato ? o c'è il rischio che a gennaio i prezzi possano aumentare ?
Inviato
dipende tutto da quanto la vuoi tenere. se pensi di tenerla per 2-3-4 anni, sì, la differenza c'è. se pensi di tenerla 10 anni, no :)!

Modificato da leopoldo

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Inviato

io per dovere di cronaca devo dire ache alla mia ho dovuto sostituire la scatola sterzo. uscita difettosa

Che aveva? :pen:

Inviato

In pratica fin da subito mi dava de piccoli contraccolpi allo sterzo ma non ci avevo fatto caso perché stavo parcheggiando su una strada di sampietrini e credevo che ce ne fosse uno messo male. Poi i contraccolpi sono aumentati ed è arrivato un fischio e un indurimento progressivo del volante girando a destra.. il tutto è stato risolto prontamente in garanzia, il meccanico mi ha detto che c'era ina boccola che aveva ceduto.

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.