Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prospettive lavorative...

Featured Replies

Inviato

credo che lo possa fare e semplicemente la dichiarazione dei redditi non potrà limitarsi "a prendere il CUD e trascriverlo nel 730" ma dovrai affidarti ad un commercialista.

attenzione che se il campo di lavoro è il medesimo del lavoro dipendente occorre forse un nullaosta da parte del datore di lavoro (perchè gli potresti fare concorrenza)

io in teoria non dovrei nemmeno collegarmi ad internet :lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 56
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
credo che lo possa fare e semplicemente la dichiarazione dei redditi non potrà limitarsi "a prendere il CUD e trascriverlo nel 730" ma dovrai affidarti ad un commercialista.

attenzione che se il campo di lavoro è il medesimo del lavoro dipendente occorre forse un nullaosta da parte del datore di lavoro (perchè gli potresti fare concorrenza)

io in teoria non dovrei nemmeno collegarmi ad internet :lol:

interessante....riguardo i contributi,basteranno quelli del mio datore di lavoro,o dovro' versarmi annualmente la cifra prevista per la mia nuova partita iva?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
interessante....riguardo i contributi,basteranno quelli del mio datore di lavoro,o dovro' versarmi annualmente la cifra prevista per la mia nuova partita iva?

Ovviamente la seconda.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Ovviamente la seconda.

boh online si trovano pareri discordanti...ad esempio qui si dice che posso evitare di pagare i contributi inps...

http://www.giorgiotave.it/forum/partita-iva-ditte-individuali-e-liberi-professionisti/187279-aprire-partita-iva-costi-e-gestione-per-lavoratore-gia-dipendente.html

la settimana prossima andro' dal mio commercialista !

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

E' la mia situazione, dipendente full time + partita IVA. Importante è che siano due tipologie di lavoro diverse salvo nulla osta. Sarebbe interessante capire in quale regime fiscale può entrare, in quello delle nuove partite IVA under 35 (non so se è il tuo caso), con un fatturato inferiore ai 30000€ hai la gestione separata, quindi nella dichiarazione dei redditi non sommi dipendente e libera professione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.