Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
mah, io a suo tempo avevo escluso la auris 2.0 per via dei costi di gestione per me un pò troppo pesanti fra acquisto, assicurazione e consumi, paragonata alle varie segm. C di cilindrata 1.5-1.6

secondo me sia la fiesta 68cv che l'auris 90cv potrebbero andare bene per il tipo di percorso che fai tu, solitamente che velocità tieni nel tratto pianeggiante?

in genere non supero quasi mai 120, diciamo che mi assesto suo 100-110 autovelox permettendo :lol:

  • Risposte 40
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Salve e auguri a tutti...da possessore di Fiesta 1.4 TDCI 70 cv, da conterraneo di bugatti, mi permetto di dare il mio umile consiglio.

Effettuo 230 km al giorno con la Fiesta sulla nuova SS 125, il motore è molto affidabile, ottima la tenuta di strada, davvero esagerata!

I consumi sono irrisori, ovviamente in base allo stile di guida, anche spingendo al massimo però non si superano i 5,2-5,3 l/100km , mentre ad andature codice si viaggia sempre sotto i 5 l/100km, ma anche meno, andatura da nonnetto sono arrivato max a 4,2 l/100km.

Le note un pò amare riguardano il comfort di marcia, è buono per il segmento però se ci devi passare 3 ore al giorno come le passo io, c'è di meglio.

Il motore è affidabile, robusto, ma di natura ti posso dire che non spinge così tanto in ripresa e per effettuare sorpassi in sicurezza ha bisogno di marce basse ed alti giri sopratutto nelle salite, mentre in pianura ha un buono allungo, arriva abbastanza velocemente ai 140 km/h.

Se pensi di andare ad un andatura media di 100-110 km/h va benissimo, il motore è sui 2.500 - 2800 giri, non proprio un regime economicissimo nonostante ciò i consumi non sono esagerati.

Se non hai grosse pretese, e vuoi bassi costi di gestione, bassi consumi, un motore affidabile, ti posso dire che sulla fiesta si può viaggiare tranquillamente, non è un salotto viaggiante, però il suo lavoro lo porta a termine con dignità. Spero che la mia esperienza (nel 2011 60.000 km/anno) ti possa essere utile nella scelta. Gli esperti del forum ti stanno indirizzando bene nelle scelte valuta tutto ciò che ti dicono (Auris, Megane,ecc..)!! Tornando indietro non so se risceglierei la Fiesta...però in un periodo in cui il diesel è a 1,72 euro/l mi sento soddisfatto del suo lavoro..Saluti a tutti e buon anno!!!

Inviato

mazda 3

renault megane

toyota auris

peugeot 308

e soprattutto cruise control, magari di quelli più sofisticati!

E perchè no, un cambio automatico ci sta nel budget?

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Premesso che sceglierei un auto di segmento c, se scendi di categoria considerando la fiesta, allora puoi inserire il 1.3 multjet (che è davvero affidable e parsimonioso) fiat su una lancia musa o punto evo.

In casa ford se trovi qualche ford fusion diesel a km 0 che ormai svendono può essere un buon affare.

Modificato da kikko_gr

Inviato
in genere non supero quasi mai 120, diciamo che mi assesto suo 100-110 autovelox permettendo :lol:

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
  • Autore
In effetti come ti hanno consigliato già altri, potresti optare per un'utilitaria diesel di piccola cilindrata, staresti abbondantemente nel budget senza grossi sacrifici. potrei suggerirti la polo tanto per rimanere in un'auto per te "familiare" o una clio dci, sono entrambe abbastanza silenziose (le altre piccole vag non so) , altrimenti, anche la fiesta come già detto da altri non è da scartare. in ultimo, meno silenziosa, ma più divertente ci sarebbe la mazda 2 sempre col celeberrimo 1.4 da 68 cv.

ps per completezza va detto che le auto col 1.4 su citato, necessitano della Cerina per il funzionamento del fap a differenza della clio e della polo che hanno altro tipo di filtro. quello RENò sembrerebbe quello più "tranquillo";)

Inviato
  • Autore
mazda 3

renault megane

toyota auris

peugeot 308

e soprattutto cruise control, magari di quelli più sofisticati!

E perchè no, un cambio automatico ci sta nel budget?

Inviato
Scusa l'ignoranza, cosa sarebbe la Cerina? :oops:

In effetti il 1.2 polo tdi pare sia molto parco; ragazzi chene pensate invece di Yaris 14 diesel?

Grazie a tutti per i pareri !!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.