Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 92
  • Visite 20.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
come mai non vi piace il gas?

A me piace parecchio, ma sulle applicazioni fornite e garantite dalle case ;). Ad esempio tra poco uscirà la giulietta 1.4 gpl: uno dice "e che cosa cambia? Me ne prendo una usata e ci metto il gas..." e invece l'alfa non è che ci monta il gas e stop: ha modificato e riprogettato alcune parti del motore! Tutto ciò, su un 1.4 che NON è a iniezione diretta. Figurati il multiair e il tfsi che sono a iniezione diretta. ;) Imho il rischio di problemi più o meno gravi sarebbe dietro l'angolo...

Edit: il multiair non ha i.d., sorry. Ma non è ancora stato testato adeguatamente con il gpl

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato
come mai non vi piace il gas?

1 problema compatibilità con iniezione diretta

2 uso dell'auto

3 costo elevato impianto

credo che si possa riassumere con queste tre motivazioni

io direi anche diesel: se la paghi come un benzina e ti basta poter superare con tranquillità ti farebbe risparmiare, ma l'uso che ne fai potrebbe essere particolarmente "fastidioso" per un diesel

Inviato
come mai non vi piace il gas?
Come ti ha risposto Uomo dell'Ovest, ci sono delle auto che già escono con impianti a gas studiati dalla casa, che in genere funzionano meglio, sono più affidabili ed in ogni caso coperti da garanzia.

Poi, come diceva zag, prendere dei motori ad iniezione diretta come il TSI, o con alzata valvole variabile come il Multiair e trasformarli a gas è un azzardo visto quanto sono complessi. Se va qualcosa storto la casa costruttrice alza le mani, perché spesso in presenza d'impianti installati da terzi fanno storie per la garanzia.

2a cosa: ogni carburante è adatto ad esigenze ed utilizzi differenti, non sono "universali".

  • Se compri diesel, spendi di più all'inizio e di assicurazione. Se poi fai pochi km intasi il filtro DPF e sono problemi e soldi in più. Ai tagliandi inoltre ti costa di più che non un semplice benzina.
  • Se compri gas è simile, spendi di più all'inizio e di assicurazione. Se poi fai pochi km l'auto funziona a GAS solo per un breve periodo (solo quando il motore è caldo). Ai tagliandi anche qui ti costa di più che non un semplice benzina, perché spesso ci sono degli interventi più costosi da fare.

Quindi finisce che invece di risparmiare spendi di più. Non vi è convenienza facendo operazioni del genere in casi come il tuo ;)

Inviato
  • Autore

non mi fido della nuova mito a gpl visto quanto successo col vecchio motore..

e comunque spenderei un bel po' se la prendessi nuova e ci cacciassi dentro tutti gli optional che vorrei

per quanto riguarda l'uso della mia macchina dà così fastidio al motore accenderlo e spegnerlo poco dopo

per poi riaccenderlo dopo qualche ora? anche perché allora non la dovrei proprio usare visto che

comunque se faccio i sopralluoghi in città l'accendo, guido 10 minuti, spengo, riaccendo, altri 10 min di guida, spengo....

@j-Gian, ci sono alcuni impianti che dopo pochi secondi hanno già fatto il cambio

e non per forza devono attendere la temperatura calda (tipico dei tartarini/landi)

Inviato

Se vuoi il gpl allora cerca qualche mito gpl km0 o anche usata, quelle con il 120cv e l'impianto della casa: non conosco quali problemi possa avere, ma mi sentirei comunque più sicuro. Tra l'altro la troveresti a buoni prezzi...

Inviato

per quanto riguarda l'uso della mia macchina dà così fastidio al motore accenderlo e spegnerlo poco dopo

per poi riaccenderlo dopo qualche ora? anche perché allora non la dovrei proprio usare visto che

comunque se faccio i sopralluoghi in città l'accendo, guido 10 minuti, spengo, riaccendo, altri 10 min di guida, spengo....

Più che altro fa male alla turbina. Fossi in te, se sei sicuro del gas su iniezione diretta, a questo punto guarderei la mini cooper o la ds3, entrambe con il 1.6 aspirato da 120cv, anche se effettivamente questi problemi ormai dovrebbero essere risolti.

Inviato
  • Autore

il gpl Vialle costa assai, però è l'unico che non darebbe problemi, o meglio non dovrebbe dare problemi, in quanto è di ultima generazione e sofisticato

però prende l'audi e tenerla a benzina mi sembra un suicidio, a sto punto meglio una mito ed usarci impianti a gas che sono più collaudati

Anche se, dicono che il benzina faccia 9-10km/l contro i 15-16km/l del diesel, quindi non so se sarebbe ancora conveniente

Inviato
Fossi in te' date=' se sei sicuro del gas su iniezione diretta, a questo punto guarderei la mini cooper o la ds3, entrambe con il 1.6 aspirato da 120cv, anche se effettivamente questi problemi ormai dovrebbero essere risolti.[/quote']

quel 1.6 è a iniezione diretta solo se turbo, mi pare

Inviato
il gpl Vialle costa assai, però è l'unico che non darebbe problemi, o meglio non dovrebbe dare problemi, in quanto è di ultima generazione e sofisticato

però prende l'audi e tenerla a benzina mi sembra un suicidio, a sto punto meglio una mito ed usarci impianti a gas che sono più collaudati

Anche se, dicono che il benzina faccia 9-10km/l contro i 15-16km/l del diesel, quindi non so se sarebbe ancora conveniente

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.