Vai al contenuto
  • 0

Alfa Mito Vs Audi A1


Gengis

Domanda

Salve a tutti, sono in procinto di cambiare auto e avrei bisogno di qualche consiglio.

Premessa: non so ancora se mi conviene diesel o benzina

Faccio 13-15.000km all'anno per ora, tenuto conto che forse cambio lavoro, questi km posso aumentare come diminuire

ad oggi uso l'auto in città solo per casa ufficio (100metri) ed eventualmente qualche giretto mio

uso l'auto sul serio per lavoro uno o due giorni a settimana e di solito faccio tangenziale, autostrada, superstrade, centri abitati e poi il contrario per tornare a casa

Arriviamo al problema..

In principio ero indeciso se prendere l'alfa 1.6 120cv diesel o la 1.4 benzina per poi metterci il gpl

successivamente ho trovato una mito 1.3 jtdm2 95cv Distinctive a 16.000€ con 30k km circa con quasi tutti gli optional (es. bose, navigatore, antifurto, sportpack, comandi radio al volante etc etc)

Quindi il mio problema era diventato, 1.3 diesel o 1.4 benzina con successivo gpl??

Mio padre ha avuto la brillante idea di portarmi da un suo amico venditore che lavora nell'Audi Zentrum di Bologna

che mi ha fatto vedere varie auto tra cui due A1 super accessoriate (una benza ed una diesel) l'unica pecca è che sono senza xenon (che non sapendo quanto costano a lampada e a fanale, non so se sia un bene o meno)

Quando ho visto l'A1 me ne sono innamorato, il problema è che costano 20.000€, quindi 4 in più della mito..

la benza è un 1,4 TFSI 122cv, il diesel è un 1.6 105cv (penso)

Ora il mio dilemma è, quale delle due mi conviene prendere ipotizzando che per i soldi non ci siano problemi?

Ho chiesto per il benzina per poi metterci il gpl sopra (vialle in quanto l'unico decente per iniezioni dirette)

ma il concessionario non è molto fiducioso visto anche il problema dell'alloggiamento serbatoio per colpa delle batterie, per non parlare del fatto che vogliono tra i 2900 ed i 3200 per mettermi un vialle.

Il diesel è praticamente identico solo che non ha il cambio automatico, ma in compenso ha un sistema che mi avvisa quando sarebbe opportuno cambiare marcia.

Qualche consiglio?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 92
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Se ti piacciono tanto quei 2 modelli e lì vuoi belli prestanti, io fossi in te prenderei senza dubbio la MiTo in versione 1.4 135 CV, oppure l'A1 1.4 122 CV, quindi assolutamente benzina.

Per risparmiare nella gestione (suona un po' strano visto il prezzo d'acquisto dei mezzi, ma ci sta ;)) e soprattutto trattarla bene, usala il meno possibile quando devi fare i 100 m casa-lavoro e prendila in mano solo in previsione spostamento più lungo ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Casa ufficio 100 metri e usi l'auto?

Io a chi fa queste cose gli pianterei un bollo da 7000 euro.

Però vabbè, comunque per il tuo chilometraggio e l'uso anomalo vai sui benzina.

In quanto all'auto vai su quella che ti paice di più, la mito è più conveniente, l'a1 ha qualcosa in più (anche se costa molto di più).

Modificato da Multilink
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Gasare il Multiair o il TSI mi sembra una scelta molto coraggiosa. Ammesso pure che non si presentino problemi gravi, ci metterai almeno 4 anni a recuperare l'investimento.

Se proprio vuoi avere l'illusione del risparmio dal benzinaio prendi la MiTo a GPL, ma TBi 120cv.

Ma la scelta migliore è rimanere a benzina. Il 1.4 TSFI consuma pochissimo e ancor meno il 1.2 eventualmente.

MiTo Multiair è un pelo meno efficiente per la mancanza dell'iniezione diretta, ma 4 mila euro di differenza all'acquisto sono irrecuperabili.

Diesel assolutamente no.

Per casa-ufficio compra un Refrigiwear bello pesante in saldo e vai a piedi. Ci guadagni anche in salute.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
quindi se voi foste nei miei panni, che fareste?

1- andrei in ufficio sempre a piedi. Ci metti 1 minuto mal che vada a fare 100 metri:)

2- prenderei un benzina. Vero che costa cara (ma il diesel costa uguale), ma paghi meno all'acquisto, spesso meno di assicurazione, non hai rischi dei diesel tirati odierni e se un domani ti scazzi la puoi gasare. E quando schiacci, è tutto un altro modo di viaggiare.

I multiair e il 1.4 tfsi sono motori parchi. Io con una Giulietta m-air (più grossa e pesante di mito) sto sui 12 di media.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non si capisce se quelle A1 siano nuove,kmo, "aziendali",seminuove,usate,ecc.......il prezzo di quella mito diesel con 30.000 km non mi sembra ottimo, rinunciando al navigatore per circa quella cifra te le prendi a kmo e non con 30.000 km....., cmq la scelta delle 2 auto va a gusti personali.

Per quanto riguarda il benzina o il diesel la tua percorrenza non altissima e i prezzi attuali dei carburanti potrebbero indirizzarti più al benzina, ma tutto dipende dalla differenza di prezzo di partenza tra le versioni benzina-diesel che confronti.....e poi se l'auto per caso è un "regalo" e poi il carburante ce lo metti e paghi poi tu il diesel ti verrebbe a convenire a prescindere:razz::razz:

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.