Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Veramente dalle mie parti ci sono dei grossi centri commerciali all'uscita dell'autostrada,e qualche giorno fa ad uno di questi ci fu un furto,quindi tamarro si,ma fortunato XD

Per il documento io venni fermato con dei miei amici,non ero io alla guida ma chiesero la CI a tutti i passeggeri,però quando una mia amica disse di avere solo la patente disse che andava bene lo stesso.

Questo perchè se è vero che il guidatore al 99% ha la patente gli altri non sono tenuti ad averla,cosa che avviene per la CI.

Poi il fatto che stessimo ascoltando e cantando,alle 5 del pomeriggio di una calda domenica di luglio

la dice lunga XD

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

  • Risposte 25
  • Visite 46.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

imho niente.

sempre imho capace che la procedura di controllo degli occupanti dell'auto (come si diceva latra cosa rispetto al controllo delle infrazioni al C.d.S)

preveda di prendere nota del numero di CI e loro lo fanno (anche per far vedere al superiore che l'hanno fatto)

in merito alla nuova patente: anzi finalmente all'estero viene riconosciuta immediatamente come tale.

hai mai provato a sventolare il papirello rosa in faccia a uno sceriffo ? :pen: di solito manca poco che ti finisce li su 2 piedi con la colt :asp:

p.s. Cosimo, io alle volte provo a mettermi nei loro panni: se ti avessero comandato li (al freddo o al caldo) per fare quel lavoro decisamente poco interessante

e tu arrivi li' e gli fai il " freno a mano" sotto il naso :shock: te credo che si inkazzano un po' :roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

La patente di guida in formato tessera è a tutti gli effetti un documento di riconoscimento valido poichè esso è rilasciato da un organo della Pubblica Amministrazione nella fattispecie dal DTT che fa capo al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti,oltretutto su di esso vi sono tutte le informazioni atte al riconoscimento del proprietario (Nome, Cognome, Data e Luogo di nascita, attuale residenza); col suddetto documeto ci si può presentare anche in occasioni quale le elezioni: io personalmente l'ho presentato allo scrutinatore alle ultime elezioni amministrative poichè avevo la carta d'identità scaduta e non mi hanno detto nulla (poi ho saputo che ci si può presentare anche con i documenti scaduti, a patto che le informazioni in esso contenute siano aggiornate; oppure anche senza alcun documento a patto di avere con se una persona che certifichi la vostra identità.....)

In tutte le occasioni in cui sono stato fermato per controlli e sempre stato chiesto a chiunque si trovasse sul mezzo di presentare un documento, se ne hanno chiesto pure la C.d.I. è per cercare qualcuno in particolare, se in autostrada era possibile che cercassero qualche fuggiasco....

@ Cosimo: capitata a me la stessa cosa.... in quel caso i finanzieri partendo in sgommata dal casello mi hanno bloccato con la volante dinanzi la mia vettura e sono scesi con le mitragliette puntate su di me :roll:..... me la sono cavata senza niente facendo così:

30pussinbootsshrek1.jpg

p.s. Cosimo, io alle volte provo a mettermi nei loro panni: se ti avessero comandato li (al freddo o al caldo) per fare quel lavoro decisamente poco interessante

e tu arrivi li' e gli fai il " freno a mano" sotto il naso :shock: te credo che si inkazzano un po' :roll:

Modificato da ISO-8707

Inviato

in merito alla nuova patente: anzi finalmente all'estero viene riconosciuta immediatamente come tale.

hai mai provato a sventolare il papirello rosa in faccia a uno sceriffo ? :pen: di solito manca poco che ti finisce li su 2 piedi con la colt :asp:

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Inviato
imho niente.

sempre imho capace che la procedura di controllo degli occupanti dell'auto (come si diceva latra cosa rispetto al controllo delle infrazioni al C.d.S)

preveda di prendere nota del numero di CI e loro lo fanno (anche per far vedere al superiore che l'hanno fatto)

Modificato da Albizzie

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
-----cut------

p.s. Cosimo, io alle volte provo a mettermi nei loro panni: se ti avessero comandato li (al freddo o al caldo) per fare quel lavoro decisamente poco interessante

e tu arrivi li' e gli fai il " freno a mano" sotto il naso :shock: te credo che si inkazzano un po' :roll:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
In Irlanda ,dove per prendere un boccale di birra devi mostrare un documento ed avere più di 18 anni (amo quel paese ;) ),quando mostravo la patente mi facevano storie,alla fine mostravo la C.I e dicevano che solo questa andava bene;quindi non so fino a che punto sia riconosciuta.

Assodato che vale come documento di riconoscimento ma NON AI FINI DELL'ESPATRIO

Questo perchè una mia amica,alla partenza per la sopracitata località si presentò in aeroporto con la patente XD

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
quando esci da casa, a piedi o in un qualsiasi veicolo, devi avere sempre con te un documento di riconoscimento

Negativo. Non esite alcun obbligo, al di fuori dei casi di guida dei veicoli, di portare con se un documento di riconoscimento (la patente è suff)

L'obbligo sussiste solo per gli stranieri che devono necessariamente esibire un documento d'identità accompagnato dal permesso o dalla carta di soggiorno.

Per i cittadini Italiani, l'obbligo ricade su quelle persone diciamo.... "pericolose" secondo quando disposto dal Testo Unico dell Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS)

Esiste l'obbligo per tutti i cittadini, secondo l'art 651 del codice penale, di dare indicazioni, al pubblico ufficiale che ne fa richiesta, sulle proprie generalità.

Per adempiere a quest'obbligo, in mancanza di un documento, è sufficiente declinare le proprie generalità "mi chiamo X, nato a Y ecc ecc"

Tuttavia il pubblico ufficiale che svogle funzioni di agente o ufficiale di Polizia Giudiziaria (tutte le polizie, incluse le municipali/locali) può disporre l'accompagnamento presso gli uffici delle persone qualora ritenesse inesatte le indicazioni fornite (o il documento eventulamente fornito falso).

Quando su strada si richiedono i documenti ai passeggeri solitamente si tratta di controlli diversi dal cds, salvo che non si decida di contestare ad es una cintura di sicurezza ad un passeggero maggiorenne.

Modificato da Clio_dCi_106cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.