Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi A3 1.9 TDI Sportback DPF Ambition del 2009, la vostra opinione ?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ma si sarebbe in teoria gratis....poi però lo sconto te lo fanno anche su la non gpl.....e anche sulla multjet 105cv che alla fine mi sa che è la più adatta a chi ha aperto il topic bisognerebbe avere tutti i preventivi per confrontare....

però chi ha aperto il topic è scomparso, mi sa che se vuole una A3 usata trova qualcosa con qualche km in più ma meno cara.

Modificato da sarge
non scrivere messaggi multipli,usa il pulsante edita messaggio e multiquote

  • Risposte 36
  • Visite 9.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il GPL richiede una manutenzione maggiore dell'equivalente motore a benzina in quanto richiede qualche intervento in più, ma complessivamente è più economica del diesel che ha una gestione ordinaria (ad esempio tagliandi) più costosa.

Sulla durata del motore non mi preoccuperei: al di là del fatto che non mi viene in mente il motivo per cui l'impianto dovrebbe accorciare la vita del motore, direi che oggigiorno la durata del motore non è il collo di bottiglia nella vita utile di un'auto. Sono generalmente di altra natura i problemi che spingono a pensionare la vettura.

Sul metano non ho esperienza diretta.

Comunque per la scelta dell'alimentazione dipende molto dal tipo di percorrenza che fai: se i 20mila km annui sono per buonissima parte in strade a scorrimento veloce, il diesel può essere una soluzione indicata; magari non la più conveniente dal punto di vista prettamente economico, ma dell'affidabilità complessiva.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

si, la maggior parte dei 20000 ( ma anche piu' ) sono in autostrada, ogni giorno faccio piu' di 100 km solo in autostrada .

Inviato

Secondo me sei in una condizione in cui la differenza di costo sul ciclo di vita tra benzina, diesel e GPL (almeno pensando alle motorizzazioni della Giulietta) si riduce a pochi soldi: qualunque scelta fai non sbagli clamorosamente. ;)

Come detto, poi dipende dalle auto di cui stiamo parlando.

Personalmente il GPL non lo considererei se non fosse abbinato ad un gran bel motore come il 1.4 TBi di Giulietta e Delta (?) le quali possono contare anche sui Multiair benzina.

I 1.4 TSI/TFSI di Golf e A3 ad esempio consumano pochissimo in extraurbano, ma come convenienza economica sono comunque confrontabili al 2.0 TDI, non al 1.6.

Se ancora parliamo invece di gruppo PSA, quindi ad esempio di C4, non essendoci turbo benzina (a parte il 155 CV) e non godendo i VTi di grande reputazione circa la compatibilità col GPL, andrei certamente di 1.6 HDi.

E così via...

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
No, sono qui, sto leggendo tutte le vostre opinioni . il gpl ha il difetto, per quello che so, di costare di piu' in manutenzione per via della revisione degli iniettori ( se ricordo bene ) e una durata generale del motore inferiore all'analogo diesel ( da quel che ho letto, non sono un esperto ), ed in piu' in generale , le versioni GPL hanno costi uguali o di poco inferiori a quella diesel , non so se alla lunga convenga veramente imho .

il metano invece sembra piu' conveniente nell'immediato , revisione delle bombole ogni 4 anni a parte ( da qualche parte ho letto da 300 a 600 euro , correggetemi se sbaglio ) e costo di acquisto comunque paragonabile all'analoga diesel, ovvio parlo dei pochi esemplari che escono dalla casa madre con l'impianto a metano , forse risulterebbe piu' conveniente montarlo privatamente su una macchina di qualche anno , ma non so, sinceramente per ora sarei orientato su di un diesel di piccola cilindrata . L'Audi A3 e' definitivamente accantonata, come alcuni di voi suggeriscono , con 19mila euro meglio andare sul nuovo , l'A3 l'avevo presa in considerazione solo perché l'avevo vista uscire dal concessionario e conoscevo la sua storia, inoltre la valutazione usato di alvolante/ecc. e' proprio quella , per questo pensavo fosse una valida alternativa al nuovo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

sperando di non infrangere il regolamento ,

riporto da un altro sito ( Fonte : Collaudo bombole < Collaudi e revisioni < FAQ < Metanoauto.com - Dal 2005 la comunit italiana del metano per auto ) :

6. Domanda: Quanto costa il collaudo?

6. Risposta: Il collaudo in sè è gratuito (più precisamente, dal 1991 il costo è coperto da un'addizionale sul prezzo del metano, attualmente pari a 0,023 €/mc. Dal 1950 e fino al 1991, invece, ogni proprietario di bombole era tenuto al versamento di un contributo annuale, vedi Approfondimento).

Se ci si rivolge ad un installatore, occorrerà naturalmente pagare la manodopera per lo stacco/riattacco, oltre alla sostituzione della/e valvola/e che eventualmente si renda necessaria. Attualmente, per le bombole soggette a collaudo quinquennale il costo dell'operazione si attesta intorno ai 35-40 € cad., valvole escluse.

Non so quanto costino le valvole e quante bombole sono da collaudare , ma comunque sono costi che nel totale vanno conteggiati,

anche se credo che anche cosi' , rimanga l'alimentazione piu' conveniente , con i suoi pro ( costo ,pulizia,ecc.) e i suoi contro ( pompe, pochi modelli , ecc. ) ,

scusatemi se stiamo andando un po' OT , spero che la cosa comunque interessi .

Inviato

E la revisione delle bombole del gpl ogni 10 anni,è gratuita??

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.