Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

la tua gt con il 1.9 da 150cv penso che 14 li facesse mentre un slk/z4 benzina va bene se ti fa i 10,poi vuoi mettere il costo della manoopera mercedes o bmw con quella alfa??

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

  • 4 settimane fa...
  • Risposte 50
  • Visite 18.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Buonasera, volevo sapere da voi, consigli su questo tipo di macchina.. sui consumi ma specialmente che sensazioni ti da il compressore volumetrico.. se come piacere di guida è come un'aspirato, se si sent quell'effetto turbolag ecc.. ke differenza c'è tra un aspirato come la brera 2.2, o un turbo benzina come la tt 1.8 09.. e siccome ho avuto la gt 1.9 jtd 150cv.. volevo sapere ke differenze ci sono, se spinge come quella.. ecc.. ma i consumi sono gestibili? faccio 70km al giorno per andare a lavorare.. garzie

Inviato
  • Autore

Scusate per le troppe domande ceh faccio ma, è da un periodo che volevo farvi questa domanda e spero di ricevere risposte che mi soddisfano.. se prendiamo 2auto dello stesso segmento.. e sostituiamo dei pezzi di meccanica, motore, elettronica, o anche un semplice specchietto retrovisore, è vero che i pezzi di ricambio tra le varie case automobilisteche sono simili§? se prendiamo per esempio un'alfa romeo, o prendiamo una mercedes, a parer mio costerà piu il pezzo di mercedes, o audi o bmw rispetto alfa.. alcuni mi dicono invece che costano pressocchè uguale, con la differenza che in un'alfa si cambiano piu spesso che in una macchina tedesca, che le rifiniture della italiana è meno della tedesca, ed i pezzi di ricambio della tedesca, nonostante le qualità superiori, piu affidabile ecc, costa uguale ad un'alfa.. ma è vero o no? perchè se cpsi fosse.. escluderei una macchina italiana nel comprarmela..

Inviato
  • Autore

Quale tra le due consuma di meno? è piu piavebvole guidare, regala emozioni, costa ,eno mantenerla (tagliando, pezzi di ricambio ecc)

Inviato

Beh ovviamente consuma meno la versione diesel ma il 2.2 a benza è sicuramente molto più divertente e richiede meno manutenzione.

Se fai più di 20.000 km l'anno prendila a diesel altrimenti vai sul benza...

Io sentito che questo 2.2 jts da 185 cv benza a iniezione diretta è davvero divertente da guidare...

Inviato

Condivido tutto. Uno dei 2 problemi della mia 159 è che è diesel (l'altro è la carenza cronica di vani in abitacolo).

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Secondo me il 2.2 JTS consuma davvero un po' troppo per i cavalli che offre, pur garantendo prestazioni più effervescenti. Il JTDm, come tutti i motori diesel, richiede una manutenzione più costosa per via delle varie componenti sollecitate ed esposte all'usura, però per i 30.000 km/anno che ti proponi a mio avviso ti conviene il Multijet...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

vi ringrazio, ma il mio cuore mi suggerisce a tratti alfa brera, a tratti slk.. che secondo me, la slk (r171) come assicurazione e bollo risparmi rispetto alla brera sia diesle che benzina avendo meno cv, una cilibdrata minore e comunque si rompe piu difcilmente rispetto una brera... almeno...... anche se i pezzi di ricambio costeranno di piu.. ch bve ne pare tra queste due macchine? la brera è meno grintosa della slk, è a trazione anteriore, come mantenimento secondo me facendo il cslcolodi tutto, la brera è piu costosa da mantenere rispetto la slk.. o sbaglio?? ma i pezzi di ricambio costeranno il doppio dell'alfa??? viswot che è mercedes,,,

Inviato

Come detto precedentemente sui costi dei pezzi di ricambio non so, vai a vedere lse trovi qualcosa online. Come consumi la 200 kompressor non e' particolarmente assetata, una mia collega fa in media sui 8l/100, quindi un po' piu' delle Brera 2.4 a gasolio e meno della brera 2.2 benza.

LA slk e' comoda e, se viaggi bene disteso, va benone anche nei viaggi lunghi. Il motore non e' potente ma ha una buona spinta grazie al compressore.

Il costo piu' alto che fronteggeresti con la slk sarebbe dato dai tagliandi, in quanto la manodopera MB e' sicuramente piu' costosa di quella AR.

Se io fossi in te limiterei la scelta tra Brera 2.4jtdm (210CV) e MB slk 200 kompressor.

confronta online i costi di assicurazione, consumi e tagliandi e poi scegli in base a quelli aed in base a quella che piace di piu'. Considera la slk ha in piu' in benefit di essere spider, tuttavia come auto da viaggio io andrei di Brera.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.