Vai al contenuto

Mercato auto - L'influenza delle grandi società di rent e delle flotte aziendali


Messaggi Raccomandati:

Guarda...quel numero è nella colonna "prezzo netto ivato", di più nin zo!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mandami la mail via pm che ti mando la lista :)

Io intanto mi informo dove vederle

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mandami la mail via pm che ti mando la lista :)

Io intanto mi informo dove vederle

Idem.....

;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il prezzo folle e' quello della 500.... la SLR e' anche abbastanza normale.. conosco 4/5 persone che hanno auto cattiverimme (458 Italia, 599, California) e mediamente al primo anno perdono non meno del 40/50% del valore... e stiamo parlando di vendita da a privato... se parliamo di rientro al concessionario, stendiamo un velo pietoso.. credo che l'ultima proposta di rientro di un 430 di qualche mese fa sia stata attorno sui 35/40mila.

Un 599 (non so di che anno), con 60.000km, tenuto piu' che bene, e' stato venduto settimana scorsa a 80mila euro.

Ovviamente qualcuno dira' che e' un problema di auto italiane e che le tetesche invece son tutta un'altra cosa.. ed in effetti e' vero..

L'ultimo conoscente che ho e che e' andato in Audi per dare dentro la sua A6 (bianca, tenuta in maniera eccellente, 3mila e so cosa TDI, Quattro, con di tutto di piu' inclusi gli lcd dietro i sedili, del 2006) per prendere un'altro bestione del genere (dopo che oltretutto da anni prendono di famiglia in quel concessionario di tutto di piu', A3, Bettle, e via) ha ricevuto come risposta "no mi spiace non la ritiriamo"... e c'e' andato PRIMA di Monti... figurati adesso.

Se ci mettiamo che in questo caso sono oltretutto noleggi... auguri...

E tanti del "mi sveno col premium per l'alto valore residuo" avranno amarissime sorprese :|

Anche perché....dal mio amico esposta c'era una A5 2.7 usata. Tralasciando i commenti sulle doti di guida :mrgreen: la preoccupazione è piazzarla...a chi riesci a venderla quando una DS4 nuova ti costa uguale e fa le stesse cose?:pen:

Non solo... te le fa senza dover fare un mutuo di tagliando e imprecare in aramaico se si rompe qualcosa... ormai sull'usato il problema e' quello..

Puoi prendere bellissime cose (e sara' sempre di piu' cosi' andando avanti) a prezzi di saldo... ma se qualcosa va storto (su certe auto) son razzi amari... e non sto parlando di 12 cilindri... ma molto piu' banalmente del display superfiko dell'impianto elettronico "faccio-tutto-io-anche-il-caffe-e-se-non-funziono-non-appicci-piu'-manco-l'aria-condizionata" che quando salta sono quasi tre zucchine da lasciargli giu' tra pezzi e manodopera.

Gran figata l'infotainment eh.... eh ma le manopoline son da barboni :D

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

direi che vale per tutte indipendentemente dalla marca... gtr nuova 90k, dopo poco piu di un anno 50.. serie 6 barbon edition (con pinza monopistone su un bestione da due tonnellate) nuova 96k, dopo tre anni, 30k.. le uniche che ho visto tenere il prezzo son le caterham... per il resto e' tutta abbastanza la stessa minestera (in percentuale) quindi di fatto piu' costa e piu la paghi piu' ci perdi. in piu' se vale ancora tanto (in senso ancora parecchi soldi nonostante la valutazione in percentuale) non te la ritirano (o te la svalutano) perche' piazzarla e' una rogna.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

direi che vale per tutte indipendentemente dalla marca... gtr nuova 90k, dopo poco piu di un anno 50.. serie 6 barbon edition (con pinza monopistone su un bestione da due tonnellate) nuova 96k, dopo tre anni, 30k.. le uniche che ho visto tenere il prezzo son le caterham... per il resto e' tutta abbastanza la stessa minestera (in percentuale) quindi di fatto piu' costa e piu la paghi piu' ci perdi. in piu' se vale ancora tanto (in senso ancora parecchi soldi nonostante la valutazione in percentuale) non te la ritirano (o te la svalutano) perche' piazzarla e' una rogna.

Allargando un po' il discorso (stiamo andando ot ma rientriamo subito) e' lo stesso fenomeno di cui si parlava anche per la Nissan 350Z.

Ormai temo che siano le grosse motorizzazioni a scoraggiare i futuri acquirenti, facendo si' che i prezzi crollino vertiginosamente.

Io onestamente non ci capisco piu' nulla.

Come leggevo sul forum, ma non mi ricordo chi spiegava bene, BMW e Audi soprattutto hanno spinto tantissimo sui leasing e i NLT (o forse sono la stessa cosa :mrgreen:) per riempire le strade e generare il desiderio di emulazione del cittadino comune. E' innegabile che negli ultimi anni siano moltiplicate a vista d'occhio.

Questo ha portato a situazioni grottesche, a parer mio.

Forse ti ricorderai quando ti dicevo che con un'Alfa Spider come la tua sotto il sedere a 20 anni non mi ci sarei visto, ma a 30 si'.

Ebbene, il ventenne di oggi non punta piu' alla Punto, come 5/10 anni fa, ma punta dritto alla BMW/Audi!

Ne ho conferma tutti i giorni con i ragazzi con cui sono in ufficio: alla veneranda eta' di 24 anni, freschi di laurea, al primo contratto firmato, non sono andati in FIAT o in Citroen, sono andati al conce BMW. Non a chiedere la MINI, ma a chiedere la Serie1 :shock::pz

Io sono cresciuto con l'equazione in testa BMW/Mercedes = Uomo arrivato, ma qua si rasenta il ridicolo.

E qualcuno la Serie1 a prezzacci la porta a casa sul serio: perche' ci sono un sacco di rientri di leasing, quindi in teoria garantiti con tagliandi certificati, che mettono a disposizioni una discreta scelta.

Da qui il paradosso: ma allora perche' prendere il modello nuovo (che poi, nel segno della continuita' stilistica, non e' poi diversissimo da quello prima) se a meta' dei sacchi, o ancora meno, prendi un'auto valida allo stesso modo?

A me sembra che BMW ed Audi siano state miopi, non prevedendo la situazione. Ora come ora, una persona prima di prendere un'Audi A1 ci pensa 10 volte, perche' trova una A3 a meno...

Come diceva giustamente l'Arch, si pensava/sperava che il mercato sarebbe stato sempre piu' in espansione.... e solo il maglionato ci ha visto giusto????

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

I

Non solo... te le fa senza dover fare un mutuo di tagliando e imprecare in aramaico se si rompe qualcosa... ormai sull'usato il problema e' quello..

Puoi prendere bellissime cose (e sara' sempre di piu' cosi' andando avanti) a prezzi di saldo... ma se qualcosa va storto (su certe auto) son razzi amari... e non sto parlando di 12 cilindri... ma molto piu' banalmente del display superfiko dell'impianto elettronico "faccio-tutto-io-anche-il-caffe-e-se-non-funziono-non-appicci-piu'-manco-l'aria-condizionata" che quando salta sono quasi tre zucchine da lasciargli giu' tra pezzi e manodopera.

Gran figata l'infotainment eh.... eh ma le manopoline son da barboni :D

per questo mi limitavo a dire che "cominciano" (solo) a diventare competitive con le km0, ma vista la lista, al di la dello spavento del numero di BMW:oddio:i costi di gestione mi paiono tendenzialmente troppo elevati.

Ebbene, il ventenne di oggi non punta piu' alla Punto, come 5/10 anni fa, ma punta dritto alla BMW/Audi!

Ne ho conferma tutti i giorni con i ragazzi con cui sono in ufficio: alla veneranda eta' di 24 anni, freschi di laurea, al primo contratto firmato, non sono andati in FIAT o in Citroen, sono andati al conce BMW. Non a chiedere la MINI, ma a chiedere la Serie1 :shock::pz

Io sono cresciuto con l'equazione in testa BMW/Mercedes = Uomo arrivato, ma qua si rasenta il ridicolo.

ma infatti ormai siamo al di là della questione ormai trita e ritrita del "premium Vs value for money "( :czdc: )

la questione meriterebbe di essere approfondita (e imho fra 10 anni lo sarà) in un trattato di sociologia:

"correlazione fra mancanza di compettività (o decadenza ?:pen:) italiana e smania per l'auto come status symbol "

io ero rimasto che uno dopo aver lavorato ALMENO quei 20 anni ed essersi affermato,

allora e solo allora poteva pensare INVESTIRE dei soldi in un auto di rappresentanza (perchè non aveva la data di scadenza stampigliata come gli yogurth:asp:)e in quest'ottica il concedersi un lusso mi sembra sano e anzi di stimolo

ma ora invece la prima cosa è l'auto: stando in centro non di rado vedi commercianti che insieme al negozio aprono il SUV nuovo,

salvo poi chiudere le serrande e il contratto dopo 6 mesi :roll:

imho (posto che la colpa è degli itaGLiani ) questo fenomeno ha una grande responsabilità della situazione attuale.

Come diceva giustamente l'Arch, si pensava/sperava che il mercato sarebbe stato sempre piu' in espansione....

:shock:

ti salvi solo perchè mi hai dato ragione :lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Da noi l'auto e non solo quella FA status.....

Adesso non ricordo le percentuali precise ma Yamaha per esempio vende i Tmax praticamente solo in Italia....

Quando vado in Germania resto basito dalla "normalità" del parco auto circolante..... Quando a Bologna sembra di essere a Montecarlo a volte......:pen:

IMHO le cose cambieranno anche da noi....e forse prima di quanto crediamo.....;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.