Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione 123d? SW diesel vs ibrida

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Luca, grazie della dritta crica la soglia di carico di Passat.

circa il discorso riguardante le sospensioni anteriori, essere contraddetti e' la panacea per non rimabmbirsi sulle proprie certezze, per cui ben vengano i tuoi challenges :mrgreen: !

Per quanto riguarda prendere la Miata eccome che la prendo ogni tanto, quando ci sara' il quadrupede, cintura di sicurezza ed occhiali da aviatore si divertira' anche lui! 8-)

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 154
  • Visite 20k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A me le Citroen sono quasi sempre piaciute, a maggior ragione quelle particolarmente riuscite come la C5 seconda e attuale serie. Pure la DS5 è bella, dentro è speciale. Ma, da passeggero, la 1.6t m'è sembrata duretta, proprio diversa dalla C5. Infatti è su pianale C4 credo. Se le strade che percorri sono belle piatte e lisce, pare sia sportiveggiante e capiente. Bella cara pure.

Inviato

Io confermo quanto detto da gufouca a proposito del Passat' di vedure, l'unica differenza è che io ho il 2 litri turbonafta 140 CV.

Confermo che è molto comoda, filtra ottimamente il fondo e ha la caratteristica che, se si tiene una guida tranquilla e fluida, l'auto scivola via (in senso buono) e accompagna le traiettorie con estrema pulizia. Sui dossi è l'auto migliore mai provata, li prendo a velocità piena e se li beve senza colpo ferire.

E' talmente ciondolona e galleggiante che a volte ho la sensazione di guidare uno di quei vecchi berlinoni da film americano, quelli lunghi 7 metri che quando freni l'avantreno affonda di 20 cm e poi dondola per un quarto d'ora :lol: se uno entra nello spirito è quasi buffo :lol:

Appena si chiede qualcosa di un tantino più ardito va immediatamente in crisi, ma con progressione (io ho i 16"). Progressione che rende la cosa controllabile ma non per questo meno sgradevole.

Insomma, in quanto a tenuta di strada è la solita VAG, l'abbiamo detto mille volte: culo inchiodato a terra e avantreno che tende ad aprire.

Comunque molto più composta e gradevole rispetto ad A5 SB. Passat si fa guidare pacificamente, A5 era dura in tutti i contesti.

Insomma, è gradevole finché non si chiede un tantino più del dovuto.

La posizione di guida è un po' troppo seggiolonesca per i miei gusti, ma ammetto che la comodità sui lunghi viaggi è elevata. Bel sedilozzo.

Il motore sarebbe veramente molto ma molto buono, ma è decapitato dai rapporti infiniti. Peccato: tira tanto, è elastico, un gran bel suono, cambio e frizione si manovrano ottimamente, ma la rapportatura ammazza tutto il valido pacchetto.

Se uno ci fa un poco di attenzione i consumi sono ridicoli, non è difficile tenere medie >21-22 km/l (per non parlare del mio record di quasi 30 km/l). Il fatto è che tutto questo lo si sarebbe ottenuto anche con rapporti meno scemi (prime marce più corte, ultime comunque lunghe).

NB: radio di buona qualità audio ma sistema di gestione antidiluviano, altro che premiumness. E' talmente lento che non riesce a scorrere le cartelle dell'iPod.

Secondo me è questo l'elettrodomestico per eccellenza (ciò non significa che sia un'eccellenza, anzi): può essere usata come un mulo completamente noncuranti di avere un'automobile. Ammetto che per uno che ci lavora è una ricetta perfetta. Per uno che ci tiene un po' alla guida... a volte ti cascano veramente le palle.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
A me le Citroen sono quasi sempre piaciute, a maggior ragione quelle particolarmente riuscite come la C5 seconda e attuale serie. Pure la DS5 è bella, dentro è speciale. Ma, da passeggero, la 1.6t m'è sembrata duretta, proprio diversa dalla C5. Infatti è su pianale C4 credo. Se le strade che percorri sono belle piatte e lisce, pare sia sportiveggiante e capiente. Bella cara pure.

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore

Qualche veloce riflessione essendo tornato in possesso della mia sr1.

1) Quanto e' importante, quando si fanno tanti km, avere una posizione di guida che si confa' ai propri gusti e che risulti comoda ed ergonomicamente adeguata e funzionale rispetto al resto della plancia? Tanto. Nella bim mi ci trovo a mio agio come sul divano di casa. Sembra tutto sia stato disposto con una attenzione nei confronti del guidatore che ha del maniacale. Non riesco a fare appunti negativi tranne che quelli che riguardano l'impiato stereo ed il bleutooth. In assenza di idrive, i comandi sono tutto meno "userfriendly". Utilizzo questo termine e non quello "immediati" perche' le modalita' di funzionamento sono facilmente intuibili... ma metterle in pratica e' terribilmente fastidioso e fa perdere concentrazione durante la guida. La prossima vettura, insieme ad un posto guida impeccabile, deve avere i comando vocali (i tirchiazzi di BMW li mettono solo se prendi il navigatore intergrato) e possibilmente impostazioni semplici e dirette per musica/telefono.

2) Quanto non sopporto il diesel! La 123d ha un motore stupendo, fluidissimo e corposissimo quasi senza lag, l'auto e' un missile e consuma poco in relazione alle prestazioni e potenze in gioco...pero' rumore e ruvidita' a freddo sono odiose. Alternativa ibrida sempre piu' considerata...purtroppo la CT200h mi ha deluso un po' a causa del cambio CVT. Daro' un occhio ai distributori di GPL per vedere se quei pochi presenti sono in zone strategiche rispetto ai miei percorsi abituali. In questo caso potrei considerare auto finora non contemplate quali le volvo T5 o le subaru legacy 6 cilindri. Purtroppo so poco circa affidabilita' nel lungo termine.

3) La sr1 3 porte M Sport, per i miei gusti e' proprio bella, ha una linea muscolosa e vagamente retro' che mi fa impazzire. Riesce anche ad essere funzionale. Pero', quando spendi tanto tempo in auto, alla fine della fiera te ne freghi poco. Ergo, nonostante nel mezzo di lavoro io cerchi anche la soddisfazione dal punto di vista estetico, per la prossima auto, confermando quanto detto in apertura topic, daro' davvero poco risalto alla linea. Quindi spazio ai cassoni vari.

Piccola nota a margine: in generale, ma quanto e' condizionabile la gente al volante? Incredibile, pur andando con andature simile e medesima velocita' (quasi...) che mantengo quando guido la sr1, per queste poche settimane alla guida di una Hyundai i10 per strada sono stato trattato in maniera abbstanza maleducata, al netto del fatto che qui in UK i guidatori sono mediamente molto ma molto piu' educati che in Italia. Ho avuto auto che ti si attaccano al culo finche' non ti sposti, alcune precedenze non rispettate, a determinati incroci ho dovuto attendere che San Pietro, a mo' di visione mistica fantozziana, scendesse dal paradiso e fermasse le auto per farmi passare...da quando guido di nuovo la sr1 niente di tutto cio', mi sembra di nuovo di essere considerato degno di viaggiare per strada :shock::pz

Modificato da poliziottesco

Inviato
Qualche veloce riflessione essendo tornato in possesso della mia sr1.

1) Quanto e' importante, quando si fanno tanti km, avere una posizione di guida che si confa' ai propri gusti e che risulti comoda ed ergonomicamente adeguata e funzionale rispetto al resto della plancia? Tanto. Nella bim mi ci trovo a mio agio come sul divano di casa. Sembra tutto sia stato disposto con una attenzione nei confronti del guidatore che ha del maniacale. Non riesco a fare appunti negativi tranne che quelli che riguardano l'impiato stereo ed il bleutooth. In assenza di idrive, i comandi sono tutto meno "userfriendly". Utilizzo questo termine e non quello "immediati" perche' le modalita' di funzionamento sono facilmente intuibili... ma metterle in pratica e' terribilmente fastidioso e fa perdere concentrazione durante la guida. La prossima vettura, insieme ad un posto guida impeccabile, deve avere i comando vocali (i tirchiazzi di BMW li mettono solo se prendi il navigatore intergrato) e possibilmente impostazioni semplici e dirette per musica/telefono.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Piccola nota a margine: in generale, ma quanto e' condizionabile la gente al volante? Incredibile, pur andando con andature simile e medesima velocita' (quasi...) che mantengo quando guido la sr1, per queste poche settimane alla guida di una Hyundai i10 per strada sono stato trattato in maniera abbstanza maleducata, al netto del fatto che qui in UK i guidatori sono mediamente molto ma molto piu' educati che in Italia. Ho avuto auto che ti si attaccano al culo finche' non ti sposti, alcune precedenze non rispettate, a determinati incroci ho dovuto attendere che San Pietro, a mo' di visione mistica fantozziana, scendesse dal paradiso e fermasse le auto per farmi passare...da quando guido di nuovo la sr1 niente di tutto cio', mi sembra di nuovo di essere considerato degno di viaggiare per strada :shock::pz

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Effettivamente l'auto che guidi innesca strane idee nei confronti degli altri utenti, io quelle rare volte che guido la Matiz della donna ben mi guardo dagli idioti, mi scanso volentieri o "li punto" quando cercano di mancarmi la precedenza nelle rotonde :)

Quando mi capita di prendere in mano la "tempra veloce" molto autisti la considerano un vecchio scassone (lo è dalla nascita ma è tenuta bene in realtà), ma si ricredono alle immissioni in tangenziale, quando i suoi 127 CV ed il ruggito del bialbero, stordiscono le idee di chi segue... :§

Inviato

Pensa col GTV con targa nera, che cantonate prendono :mrgreen:

Puntualmente trovo qualcuno al semaforo che pensa "noooooooo.....devo trovare spazio per inserirmi, faccio la partenza sprint"

Lo spazio si crea, ma dietro di me :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.