Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

lancia mpv vs mercades classe a

Featured Replies

Inviato
per plastiche di qualità intendo ben altro, entra su una nuova ypsilon e capirai cosa intendo, non plastica dura

Io penso che non riusciresti a distinguere le plastiche usate da una Maybach con quelle di una sedia da giardino, mi porti ad esempio la Ypsiolon, ben fatta è vero, ma le hai viste le plastiche del tunnel ? ti sembrano il top ? some quelle della tanto criticata Golf, penso anch'io cmq che faccia rodere il fatto che la classe A nonostante la magagne iniziali abbia avuto un lodevole successo...

Ritengo che questo thread non andava neppure aperto, si stanno confrontando due auto che non saranno mai nei listini nello stesso tempo.

guarda ti dò ragione riguardo una cosa..... le plastiche della ypsilon non sono un punto di riferimento..... mentre converrai che lo sono invece quelle della idea.... e quindi si suppone quelle della musa

riguardo la classe a.... direi anche che questa non si possa considerare uin pounto di riferimento in nulla ma proprio nulla.,.... se non per la vincente formula del monovolume compatto di prestigioa

intendiamoci.... di prestigioso la vclasse a ha solo il marchio...... senza quello le sue proverbiali e gravi pecche l'avrebbero fatta naufragare prima del debutto

diversamente potresti indicarmi un pregio della classe a???

oppure.... potresti indicarmi una concorrente attendibile e paragonabile della musa??

Come al solito non sei obbiettivo...la classe A ha molti pregi ed alcuni difetti, come tutte le vetture; i numeri delle vendite dimostrano che gli acquirenti danno molto più peso ai pregi.

Oltretutto è estremamente versatile, offerta in due lunghezze, ampia scelta di motori benz e diesel, accoppiabili con cambi manuali, automatici, sequenziali, con frizione automatica...

Smettila di considerare scarso tutto ciò che non è Lancia, i manager del gruppo Fiat hanno affossato l'azienda perchè hanno fatto ragionamenti simili al tuo, sfornando vetture mediocri mentre la concorrenza si dava da fare e copriva tutte le nicchie con belle vetture...

Questo thread non ha senso ADESSO, va riaperto tra sei - otto mesi quando ci saranno la nuova classe A (che esce prima, tra l'altro, e si accaparrerà tanti potenziali clienti del BMPV), ed il BMPV.

**** edit by Albizzie.

eri partito bene.... poi se finito come tuo solito..... malissimo

io non affosso affatto tutto ciò che non è lancia....... rileggi

peraltro non mi sento neppurte di parlare di questa nuova lancia perchè non l'ho ancora vista

quindi questo ed altri topic sono fatti per sentire le vs di aopinioni..... tranne quelle sul tuo tono....

..............

rigiardo la classe a posso dire una cosa....:

in effetti la lunghezza della vettura è ridotta..... e questo è certamente un pregio

ma una cosa è veramente incomprensibile...... come sia possibile avere quella scarsa larghezza interna... soprattutto al livello delle spalle..... in una vettura così larga esternamente

io non ho mai provato la idea..... ma ci sono salito.....

in quel senso è concepita all'oppostoi.... esternamente è + stretta...... internamente è decisamente + larga....

nella classe a..... che guido spesso...... io non sono mai riuscito a trovare una posizione..... è strettissima internamente....

non mi sono mai seduto nei posti posteriori e quindiu non sò dire.....

peraltro non sono un gigante...... nemmeno piccolissimo, 1,83 per 78 kg..... la devo guidarla a spalle strette

............

in realtà non è questo l'aspetto che meno mi piace della vettura........

chi la possiede o chi la guida.... dà bene quanto sia sottosterzante..... in certe cu5rve ho avuto la netta sensazione di non riuscire a chiudere e di finire contro il muro....

non ho mai provato la idea.... come ho già detto..... ma esteticamente.... mi dà l'impressione che sia anche peggio.... per via del passo + lungo.... perchè è + stretta e perchè è + alta....... ma è solo una impressione estetica

poi che dire del motore della classe a....... qualla che guito io è una 170 diesel...... buono spunto.... ma finisce presto..... difficile è arrivare sopra i 140-150...... cosa che per una 1700 non è lodevole...... comunque è anche meglio dato poi come i comporta in curva

  • Risposte 73
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Usa la testa ogni tanto, accertandoti di aver collegato il cervello. Se lo farai , sentitamente ringrazio.

Inviato
per plastiche di qualità intendo ben altro, entra su una nuova ypsilon e capirai cosa intendo, non plastica dura

Io penso che non riusciresti a distinguere le plastiche usate da una Maybach con quelle di una sedia da giardino, mi porti ad esempio la Ypsiolon, ben fatta è vero, ma le hai viste le plastiche del tunnel ? ti sembrano il top ? some quelle della tanto criticata Golf, penso anch'io cmq che faccia rodere il fatto che la classe A nonostante la magagne iniziali abbia avuto un lodevole successo...

Ritengo che questo thread non andava neppure aperto, si stanno confrontando due auto che non saranno mai nei listini nello stesso tempo.

a me non rode un bel nulla, cmq non mi sembrava di averti offeso, ma se prendi i commenti per un'auto come un'offesa personale io non capisco, prova a confrontare gli interni della ypsilon con qualunque auto dello stesso segmento e poi mi racconti. I FANTASTICI interni delle VAG si deformano col sole e perdono la vernice

per flower:

il fatto che abbia l'ESP non è certamente un dato positivo, visto che ricordiamo tutti il motivo,

2 motori a gasolio???? veramente è solo uno (1689cc), neanche eccessivamente moderno ne silenzioso con 2 livelli di potenza

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

...a me interessa che ce l'abbia e in 70000km non ne ho mai avuto bisogno...quindi il perchè e il per come lo lascio a che le auto le prova una giornata per scrivere sulle riviste...

Tieni poresente che come ha gestito Mercedes il pasticcio classe A....c'è solo da imparare...

Hai ragione sul motore...ma a me sembra comunque un dato positivo...per coprire tutte le fasce di richiesta...che poi noin sia moderno e che sia rumoroso...bhe...svolge il suo lavoro.

Sulla rumorosità,soprattutto a freddo,hai ragione...non si può definire silenziosissimo...

...con il restyling 2001 qualcosa è migliorato...

Rimane un'unità sincera...con 95cv. non ci si può aspettare certo un fulmine di guerra...soprattutto a pieno carico...i consumi sono buoni e,a parte la rottura della cinghia dell'alternatore...non ha mai dato nessuna noia...

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Io ho guidato una classe A 170 CDI a noleggio Genova Firenze nel 2000.

Diro' quelli che a me sono sembrati pregi e difetti della vettura

Pregi:

1) Tenuta di strada e stabilita'

2) Dimensioni e sfruttamento interno.

Difetti

1) Rumorosita' ( una delle auto piu' rumorise da me guidata a freddo e a caldo )

2) Plastiche e tessuti interni di apparente bassa qualita' ( a me sembravano quelle della Punto I serie )

3) Comfort ( troppo rigida )

4) Non so se e' cosi' su tutte ma su quella data a me quando pioveva e aprivi la portiera posteriore una cascata d'acqua si riversava sulla panchetta visto la mancanza assoluta di gocciolatoi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
......Tieni poresente che come ha gestito Mercedes il pasticcio classe A....c'è solo da imparare......
Inviato
Io ho guidato una classe A 170 CDI a noleggio Genova Firenze nel 2000.

Diro' quelli che a me sono sembrati pregi e difetti della vettura

Pregi:

1) Tenuta di strada e stabilita'

2) Dimensioni e sfruttamento interno.

Difetti

1) Rumorosita' ( una delle auto piu' rumorise da me guidata a freddo e a caldo )

2) Plastiche e tessuti interni di apparente bassa qualita' ( a me sembravano quelle della Punto I serie )

3) Comfort ( troppo rigida )

4) Non so se e' cosi' su tutte ma su quella data a me quando pioveva e aprivi la portiera posteriore una cascata d'acqua si riversava sulla panchetta visto la mancanza assoluta di gocciolatoi.

Inviato

...per quello che riguarda le plastiche e gli interni...c'è stato un notevole miglioramento nel restyling 2001...sopratttutto per le plastiche....

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
......Tieni poresente che come ha gestito Mercedes il pasticcio classe A....c'è solo da imparare......

..si é stata veramente esemplare la condotta nonostante si trattasse di un errore molto grave...altro che andare in crisi per un nome arrato(Gingo-Panda)..

Inviato
...per quello che riguarda le plastiche e gli interni...c'è stato un notevole miglioramento nel restyling 2001...sopratttutto per le plastiche....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.