Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

se la 16 è a benzina io la gaserei, poi metano o gpl sono scelte personali

certo che nel traffico di roma la vedo dure fare 10 km al litro, è più il tempo passato fermi al minimo che quello di marcia effettiva. credo che 10mila km fatti così equivalgano a 20mila dei miei che faccio sempre extraurbano scorrevole. tempo fa lessi che la velocità media del traffico di londra è 12 km/h ed usano i mezzi pubblici molto ma molto più di noi

ma torniamo a parlare di soldi. ipotizzando che la 16 abbia 2 o 3 anni e non tantissimi km a quanto la comprerei? 12-13mila € si e no, bisogna vedere quanto mi costerebbe nuova. la convenienza le troveresti con auto tipo la punto a metano o gpl, per il cambio auto ci spendi tra i 2mila ed i 5mila €, dipende da allestimenti, optional ecc...

avresti però una macchina nuova si ma più piccola. con quei soldi fai l'impianto a gas e ti tieni la sedici che ti piace tanto

in tutto questo spero per te che non hai la macchina diesel ma hai parlato di prezzo della benzina, quindi...

io sono allergico ai diesel euro 5, il dpf ed i percorsi urbani non vanno daccordo

ora ti parlo di me. tra me e la mia ragazza spendiamo 1000 euro al mese in carburante, lei ha la 206 1.1 a benzina ed io uso principalmente un furgone 1.9 a gasolio per lavoro. fra qualche giorno ritiro il nuovo furgone a metano, doblò 1.4 NP, e dopo pasqua arriva la Qubo per la mia ragazza. con 1000 euro al mese si pagano 2 macchine ed il relativo metano, ma io di strada ne faccio tanta

tu valuta quanto spendi di carburante ogni mese e se sei tra i 250 ed i 300 allora di discorsi se ne possono fare tanti

  • Risposte 36
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

grazie a tutti per le risposte! la Peugeot 208 non l'avevo presa in considerazione, nel week end vado a darle un'occhiata! Per quel che riguarda il tenermi la Fiat Sedici, direi di no, ormai ho deciso di cambiarla, devo solo decidere su quale puntare. In sintesi, per i km che faccio, secondo voi dovrei rimanere sempre su una macchina a benzina? quindi nè diesel e nè gpl, o ho capito male? la Suzuki swift esteticamente non mi entusiasma, mentre invece mi piace la Fiesta ....come va? un'altra macchinetta che trovo carina è la Kia Rio, ma non ho la più pallida idea se sia una macchina buona oppure no e soprattutto quali consumi abbia! sapete dirmi qualcosa di queste due macchine?

Inviato

benzina, perché il gpl ci metteresti un bel pò a recuperare la spesa iniziale, idem col diesel, con l'aggravante di non essere tecnicamente molto indicato per chilometraggi bassi e in città. Fiesta, fino a quando non esce il nuovo 1.0, la scarterei: ha motori piuttosto vetusti e discretamente bevitori. al contrario Rio ha tutti motori nuovi e abbastanza economi, oltre a costare poco ed essere fatta piuttosto bene. è anche piuttosto spaziosa! in alternativa, a consumare poco sono:

- Toyota Yaris;

- Honda Jazz

- Mazda 2.

sarebbero le tre che mi sentirei di consigliarti assieme alla Rio ;).

Modificato da led zeppelin

Inviato

Per la città, se proprio non si può fare a meno della macchina (più passa il tempo più odio guidare in città. È come uscire con la Menghia e passare la sera a dissertare sugli scrittori manieristi alle corti papali), guarderei un ibrido.

Tipo la jazz (già comprabile) o la yaris.

Sono un filo più costose delle benzina, ma l'automatico e la dolcezza di funzionamento, oltre ai consumi, rendono degna la spesa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
grazie a tutti per le risposte! la Peugeot 208 non l'avevo presa in considerazione, nel week end vado a darle un'occhiata! Per quel che riguarda il tenermi la Fiat Sedici, direi di no, ormai ho deciso di cambiarla, devo solo decidere su quale puntare. In sintesi, per i km che faccio, secondo voi dovrei rimanere sempre su una macchina a benzina? quindi nè diesel e nè gpl, o ho capito male? la Suzuki swift esteticamente non mi entusiasma, mentre invece mi piace la Fiesta ....come va? un'altra macchinetta che trovo carina è la Kia Rio, ma non ho la più pallida idea se sia una macchina buona oppure no e soprattutto quali consumi abbia! sapete dirmi qualcosa di queste due macchine?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
benzina, perché il gpl ci metteresti un bel pò a recuperare la spesa iniziale, idem col diesel, con l'aggravante di non essere tecnicamente molto indicato per chilometraggi bassi e in città. Fiesta, fino a quando non esce il nuovo 1.0, la scarterei: ha motori piuttosto vetusti e discretamente bevitori. al contrario Rio ha tutti motori nuovi e abbastanza economi, oltre a costare poco ed essere fatta piuttosto bene. è anche piuttosto spaziosa! in alternativa, a consumare poco sono:

- Toyota Yaris;

- Honda Jazz

- Mazda 2.

sarebbero le tre che mi sentirei di consigliarti assieme alla Rio ;).

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

l'Honda Jazz Hibrid mi piace, ma ho fatto una prova con il configuratore e ho visto che si arriva subito a 19.000 euro, un po' troppini per me :-( comunque adesso vado a farmi un giro per concessionari, vediamo un po' che ne esce fuori

Inviato

Come ha già detto TonyH poco sopra, sarebbe un'ottima idea quella di prendere in considerazione la Jazz o la Yaris (in arrivo) ibride.

Delle due conosco ormai piuttosto bene la Honda: eccellente per la città e per l'extraurbano, sia per le caratteristiche del sistema ibrido, sia per il cambio, un dolcissimo variatore continuo elettronico, molto a punto. Auto silenziosa e molto risparmiosa.

La Yaris in arrivo dovrebbe essere addirittura meglio: il motore a benzina è un 1.5 di ultima generazione, il sistema ibrido è più sofisticato e il cambio dovrebbe essere simile. Il prezzo pure.

A proposito di prezzi: attualmente sono più trattabili presso Honda, anche perché stanno spingendo molto sulle ibride, e potresti trovare quella Jazz già disponibile in concessionaria. O addirittura a km. 0.

Inviato

Mi chiedo: vale la pena spendere €18/19mila per una jazz hybrid (certo ha anche il cambio/clima automatico) quando la benzina manuale viene €12/13mila! C'è interesse?

Io punturei sul cambio automatico:

Lancia Ypsilon (la nuova) 0.9twinair (turbo) 86cv con cambio DFN

Honda Jazz 1.3 99cv con cambio CVT

Toyota Yaris 1.3 99cv con cambio CVT

Toyota Verso-S 1.3 99cv con cambio CVT

oppure

Hyundai ix20 1.4crdi 77/90cv manuale

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
  • Autore

questa mattina sono passata alla Toyota e mi sono fatta fare 2 preventivi sulla Verso S (che trovo bellissima), e sulla Yaris (esteticamente più autonoma però sicuramente con i consumi più bassi della Verso).

Questi i due preventivi in questione:

Verso S 1300 Dual VVT-i - 100 cv - benzina - equipaggiamento Active euro 16.100,00

Yaris 1300 Dual VVT-i benzina - equipaggiamento Active euro 12.950,00

che ne pensate?

cosa sapete della Verso S? consumerà tanto?

Mi chiedo: vale la pena spendere €18/19mila per una jazz hybrid (certo ha anche il cambio/clima automatico) quando la benzina manuale viene €12/13mila! C'è interesse?

Io punturei sul cambio automatico:

Lancia Ypsilon (la nuova) 0.9twinair (turbo) 86cv con cambio DFN

Honda Jazz 1.3 99cv con cambio CVT

Toyota Yaris 1.3 99cv con cambio CVT

Toyota Verso-S 1.3 99cv con cambio CVT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.