Vai al contenuto

[USA] SRT Viper 2013


quanto ti piace la SRT Viper 2013?  

163 voti

  1. 1. quanto ti piace la SRT Viper 2013?

    • • Molto
      104
    • • Abbastanza
      35
    • • Poco
      23
    • • Per niente
      1


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ma sbaglio o questi qua la stanno menando un po' troppo con questa storia dei "cuginetti italiani"?

Fino a ieri le nostre macchine arrugginivano solo a guardarle...:roll:

Mah su Ferrari,Maserati e Lambo non direi proprio.

Anzi se li sognano da anni marchi del genere.

Inviato
La scritta "Detroit" con font "Ferrari"...:roll:

Dopo il frappuccino manca solo la parmigiana fatta con le suole delle scarpe...:roll:

Ma sbaglio o questi qua la stanno menando un po' troppo con questa storia dei "cuginetti italiani"?

Fino a ieri le nostre macchine arrugginivano solo a guardarle...:roll:

Ferrari ha sempre avuto un certo seguito di la' dell'Atlantico.

E poi, conta che Chrysler si gioca praticamente tutta l'immagine su Detroit (ricordi il claim "imported from Detroit"?)

Secondo me fanno bene a battere il chiodo su Detroit, almeno finche' dura... e se scrivono Detroit con quel font, boh, a me... piace!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

C'è un motivo ben preciso sul perché hanno usato quel font...non credo sia un caso...

Eppoi, se Chrysler si gioca tutta l'immagine su Detroit...perché usare proprio quel font?;)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
C'è un motivo ben preciso sul perché hanno usato quel font...non credo sia un caso...

Eppoi, se Chrysler si gioca tutta l'immagine su Detroit...perché usare proprio quel font?;)

Ralph Malph ha detto "i cuggini ci hanno dato una mano"

A me piace questo accostamento Viper / Ferrari

Onestamente non mi turba, anzi, aumenta la percezione del marchio Viper.

Anche con Dart non hanno avuto paura di insistere sul telaio Giulietta, dicendo che era una signora base di partenza.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Guest EC2277
Inviato (modificato)

Ma sbaglio o questi qua la stanno menando un po' troppo con questa storia dei "cuginetti italiani"?

Mi pare ovvio, in fin dei conti abbiamo restituito loro il favore che ci fecero nel '45, sebbene in scala molto più ridotta. :razz:

P.S. Cosa ne dite: riadattiamo questa canzone, adeguandola ai giorni nostri?

P.P.S. Tralasciando le battutacce si tratta di una normale esigenza commerciale: da un lato la Chrysler ha tutto l'interesse a dare della FIAT, che è la nuova padrona di casa, un'immagine quanto più distante da qella del famigerato Fix It Again Tony. Dall'altra c'è la constatazione che l'accostamento della Viper alla tecnologia di Maranello, non può che giovare all'immagine della muscle-car statunitense.

Modificato da EC2277
Inviato
E dove l'avrebbe detto?:pen:

Sentii male io durante la presentescion?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Sentii male io durante la presentescion?

No, ha detto chiaramente che hanno collaborato coi cuggini in varie fasi, soprattutto negli interni.. ma e' stato anche ben attento a dire che la meccanica e' tutta "robba loro"..

:D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
No, non ho idea. Come è fatta?

Questa storia della base comune non è una cosa che ho inventato io, tanto che...

Tant'è che io ci vedo una certa differenza strutturale tra un prodotto Viper

frame.jpg

ed uno Alfa/Fiat;)

Fiat500USA-Inside_Alfa_Romeo_Giulietta.jpg

"Vittorio Ghidella tentò anche di rinnovare la gamma dell'Alfa Romeo preservandone la tradizione meccanica (pose le basi per la realizzazione di un pianale comune tra Alfa e Maserati per auto a trazione posteriore) e gli stabilimenti (Arese e Pomigliano d'Arco)." Amministratore delegato Fiat fino al 1988; Alfa Romeo: 1989 record storico per il numero di auto vendute.

Guest EC2277
Inviato

Diciamo che all'epoca girava la voce che dalla piattaforma della Viper sarebbe potuta derivare la piattaforma di un'ipotetica Duetto, con un'operazione non molto dissimile da quella che consente di ricavare la Z4 partendo dalla piattaforma della Serie 3.

Ma come al solito credo che grazie al passaparola telematico l'espressione: «Stiamo valutando se…» si è trasformata in un: «Faremo…».

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.