Vai al contenuto

L'altra faccia della crisi


TurboGimmo

Messaggi Raccomandati:

Mah. Io saro' all'antica, ma rimango della mia idea...e cioè che indebitarsi per un bene di consumo non fondamentale (leggasi frigorifero, lavatrice ed eventualmente televisore) mi sembra semplicemente assurdo :roll:

Ecco, centrato un altro punto interessante.

Possibile che le persone per comprare una lavatrice da 400 euri debbano indebitarsi per un anno?

Possibile non si abbia mai da parte nulla per fronteggiare le emergenze?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 122
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Altra faccia dell'altra faccia. Ovvero, come con la crisi ci siano persone che han picchiato forte la testa per terra...col risultato anzichè tirarsi su, si affogano da soli.

Allora, premessa. Con la società stavamo organizzando un forum con argomento la previdenza. Il luogo scelto è un famoso hotel in centro a Torino.

Dove in passato abbiamo fatto altri eventi, senza che ci fosse il benchè minimo screzio. Patti rispettati sempre da entrambe le parti, abbiamo sempre pagato tutto fino all'ultimo centesimo puntualmente.

Sembrava così anche a questo giro. Data fissata, preventivi fatti, inviti mandati.

La scorsa settimana si sveglia un responsabile da loro, e chiede che venga saldato TUTTO in anticipo. Sala, e cocktail, che è un prezzo a partecipante. Non potendo sapere in anticipo quanti saranno effettivamente i presenti, si era sempre pagato a consuntivo.

Dopo un po' di discussione, si era rimasti d'accordo che si pagava in anticipo la sala, e a consuntivo il cocktail.

Stamattina torna alla carica

"buongiorno, dovreste pagare tutto in anticipo"

"come?"

"eh si, sa, ci hanno tirato dei pacchi in passato..."

"Ma come possiamo pagare tutto in anticipo? Possiamo darvi una stima dei partecipanti, ma la sicurezza di quanti vengono non lo sappiamo. Pagheremo come al solito a ricevimento fattura"

"no no, abbiamo avuto pacchi, quindi adesso prima si paga e poi si emette la fattura"

"eh?"

"si, sono le nuove procedure aziendali"

"scusi, ma come possiamo pagare senza fattura? Che problema c'è per voi? Se avete speso di più del previsto avrete di più. Se invece sono di meno, vi paghiamo più del pattuito, non esiste"

"problema vostro"

Seguono commenti non riportabili in pubblico.

Risultato? Evento posticipato, un sacco di lavoro extra per aggiornare tutti gli inviti :disp2:

Loro dal canto loro verranno depennati da qualsiasi evento faremo. In tempo di crisi, non mi sembra una mossa così intelligente bruciarsi una realtà che ti noleggia sale e cocktail per almeno 100 persone.

Vabbè contenti loro, significa che se la passano ancora bene.

Possibile non si abbia mai da parte nulla per fronteggiare le emergenze?

Possibile si.

"facciamo un PAC, così metti qualche cosa da parte, anche solo 100€ al mese?"

"eh, ma 100€ al mese sono troppi, non ce le faccio"

Salvo vedere su facebook "tizio si è taggato a fanculonia beach".

C'è una larga fetta di persone che non ha proprio il concetto di risparmio (ho trovato un bello studio sociologico in merito).

E cara grazia che in Italia abbiamo le tasse e i contributi obbligatorio.

Sennò sai quante persone avremmo senza uno straccio di pensione o copertura sanitaria?

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Magari la gente si indebitasse solo per un frigorifero o una lavatrice. Ora ci si indebita anche per andare in vacanza
Ecco, centrato un altro punto interessante.

Possibile che le persone per comprare una lavatrice da 400 euri debbano indebitarsi per un anno?

Possibile non si abbia mai da parte nulla per fronteggiare le emergenze?

No no, infatti. E' proprio quello che intendo io: un conto è indebitarsi per una lavatrice o un frigo (e cmq sarebbe meglio se la spesa fosse affontabile cash...) ma per amenità varie e addirittura vacanze proprio no...:(

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Al

Vabbè contenti loro, significa che se la passano ancora bene.

che poi come "adetto ai lavori" posso testimoniare che la "redemption" cioè il numero di partecipanti effettivi

rispetto agli iscritti (nota bene iscritti ad es. con modulo compilato su web, non semplici invitati )

è praticamente non stimabile a priori , perchè influenzata da qualsiasi cosa: meteo, traffico, scioperi, altri "eventi" concomitati...

Al

Sennò sai quante persone avremmo senza uno straccio di pensione o copertura sanitaria?

infatti !

No no, infatti. E' proprio quello che intendo io: un conto è indebitarsi per una lavatrice o un frigo (e cmq sarebbe meglio se la spesa fosse affontabile cash...) ma per amenità varie e addirittura vacanze proprio no...:(

no, non c'e' nessuno "conto" che tenga ;)

sono certo che di frigoriferi (lavatrici probabilmente ma il frigo l'ho appena cambiato) ne esistono dai 200 ai 1200 euri

(e francamente spesso si fatica moltissimo a cogliere la reale differenza fra i 2 modelli) quindi basta solo agire per tempo...

o meglio quando inizia sospettare che sita per tirare le cuoia cominci a leggere i volantini che "naturalmente" tendono ad accumularsi

nella Tua casella di posta :lol::roll: e scegli quello adatto.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Verissimo, mi trovi pienamente d'accordo. Non sta scritto da nessuna parte che devi comprare lo Smeg-cippalippa-Miele-e altro marchio ultratecnologico, anche il Bluesky (ho citato a caso un marchio delle catene commerciali, dietro al quale peraltro si celano costruttori ben noti) fa il suo lavoro in modo dignitoso. E costa la metà, se non meno.

Certo, parlando ad es. di lavatrice magari non hai il pannello di comando-videogioco-digitale, ma le care vecchie manopolone...ma siamo certi che sia una perdita?

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Verissimo, mi trovi pienamente d'accordo. Non sta scritto da nessuna parte che devi comprare lo Smeg-cippalippa-Miele-e altro marchio ultratecnologico, anche il Bluesky (ho citato a caso un marchio delle catene commerciali, dietro al quale peraltro si celano costruttori ben noti) fa il suo lavoro in modo dignitoso. E costa la metà, se non meno.

Certo, parlando ad es. di lavatrice magari non hai il pannello di comando-videogioco-digitale, ma le care vecchie manopolone...ma siamo certi che sia una perdita?

con me sfondi una porta aperta. Un mio collega impallinatissimo con miele (tutte le volte che non pronuncio mìle mi guarda male..) ha comprato una lavatrice da 1200 neurii che consuma come la mia ed è durata uguale, adesso ha portato il super aspirapolvere a riparare e ha cacciato 150 euri.. saranno belli e robusti, ma se durano come gli altri, ne varrà veramente la pena?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

... (taglio su evento albergo/cocktail: :shock: bravi quelli :pz) ... (taglio su PAC/tag fanculonia beach: :mrgreen:) ...

C'è una larga fetta di persone che non ha proprio il concetto di risparmio (ho trovato un bello studio sociologico in merito). E cara grazia che in Italia abbiamo le tasse e i contributi obbligatorio. Sennò sai quante persone avremmo senza uno straccio di pensione o copertura sanitaria?

Che dire, TonyH, attualmente capita di tutto, anche il contrario di quello che dici. Esempio: la sede di un consorzio locale, enorme (230 mq utili, due mega aule, grande ingresso/segreteria, due stanze-studio da 2-3 umani, bagni grandi a norma, corridoio larhissimo/archivio, cortile, in parte verandato, con cancello elettrico, porte antipanico a norma, antincendio, etc ...), in zona comoda tra centro storico e quartiere popolare, superstrada/circonvallazione a 200 mt, viene attualmente 950/mese e se si paga regolarmente un mese/anno è scontato. Non male, direi. Si sta lì dal 1995, con qualche lavoretto per umidità e per accreditamento regionale per formazione et similia. Ora il consorzio è in trasformazione, ragione sociale, cessione di un ramo, azionisti, consiglio, collegio, tutto. Andiamo a rinegoziare l'affitto: in sostanza, 900x11, con lavoretti ulteriori e senza condominio.

equamente ripartiti (4000 euro in tutto). Come mai? Fiducia reciproca, ok. Ma anche il periodaccio.

Quindi si rimane lì, anche se negli ultimi anni uffici di quel genere si pensava stessero meglio in alcuni complessi direzionali in zona sud, vicino tribunale e università, verso l'interno (Spoltore-Villanova) o verso Chieti, due torri nuove bellissime. Questi nuovi centri sono, appunto, quasi vuoti, per i prezzi complessivamente alti e per la desolazione di trovarcisi in pochi. Investimenti enormi, da parte dei tizi della pasta secca, quelli, e da parte di un associazione temporanea di grossi costruttori. Semi-vuoti da 5 anni, a parte i posti auto venduti/locati e l'affitto per l'immancabile ipermercato.

Ovviamente diversa la situazione se uno sconosciuto cerca un ufficio da affittare: 1 anno di anticipo.

Invece, TonyH, hai mai sentito parlare di polizze fideiussorie per acconti e saldi nei campi ricerca e formazione finanziate 100%? Bene, si tratta di pagamenti che avvengono, al 95% tranne sfiga nera, entro 70-80 giorni. Eppure sia le banche che le assicurazioni ti fanno diecimila storie.

Copertura sanitaria e pensioni minime ancora garantite: è proprio brutto pensarlo e dirlo e probabilmente molti in Italia non se ne rendono conto, o conviene loro fare finta, perché chi paga le tasse le paga per sé e per tutti gli altri che se ne fregano e fregano in ogni modo. L'altro giorno un mio ex compagno di scuola, davanti alle elementari delle nostre bimbe, ha urlato bellamente che, da geometra professionista, oltre i 100.000/anno non fattura più, ma fa in nero, e che sul suo imponibile chissà come calcolato non paga più del 30% perché cosi gli pare giusto. Mi sono vergognato come una bestia, perché è un adultone che lavora da 30 anni, perché gli stavo affianco, a lui alla sua nuova serie 5, mentre molti si sono girati dall'altra parte a parlare di Invalsi.

Modificato da ilario
mica avevo scritto bene
Link al commento
Condividi su altri Social

con me sfondi una porta aperta. Un mio collega impallinatissimo con miele (tutte le volte che non pronuncio mìle mi guarda male..) ha comprato una lavatrice da 1200 neurii che consuma come la mia ed è durata uguale, adesso ha portato il super aspirapolvere a riparare e ha cacciato 150 euri.. saranno belli e robusti, ma se durano come gli altri, ne varrà veramente la pena?

Eh. Appunto.

Io lo chiamo provincialismo. La convinzione che il nome sia automaticamente sinonimo di qualità. Vado avanti con gli esempi?

Piano di cottura della cucina componibile (1989) di mia nonna, sostituito l'anno scorso con uno Smeg (quello vecchio non aveva la valvola di sicurezza che arresta il flusso del gas in caso di spegnimento accidentale della fiamma): è passato neanche un anno, e ha già le chiavette di azionamento dei fornelli che si staccano (no, non ho deciso io l'acquisto :lol:)

Manco a dirlo, il vecchio piano di cottura Ariston al di là del problema-sicurezza, che nessuno vuole mettere in discussione, è rimasto sano fino all'ultimo.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

che poi come "adetto ai lavori" posso testimoniare che la "redemption" cioè il numero di partecipanti effettivi

rispetto agli iscritti (nota bene iscritti ad es. con modulo compilato su web, non semplici invitati )

è praticamente non stimabile a priori , perchè influenzata da qualsiasi cosa: meteo, traffico, scioperi, altri "eventi" concomitati...

.

Oltretutto, contabilmente da gestire diventerebbe un casino.

Si paga ricevendo la fattura così dal commercialista porti: la fattura, la stampa del pagamento esatto con dicitura "pagamento fattura N°"

Come vorrebbero loro che fai? Anticipo fattura? Con saldo fattura? E se è meno? :pen:

@ Ilario: confesso che del tuo discorso ci ho capito poco...soprattutto dove vuoi andare a parare :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

..... @ Ilario: confesso che del tuo discorso ci ho capito poco...soprattutto dove vuoi andare a parare :pen:

A parare dove sinceramente non lo so, ho raccontato un paio di cose, forse scritte male. Le rileggo.

Ho aggiunto, sopra, altre due cosette, delle quali una è una domandina per te, tecnico-bancaria.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.