Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Passo a Metano + Auto Metano 2012

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Vado controcorrente. Se la Clio non dà problemi, oppure non la devi cambiare per mutate esigenze di percorso/famiglia...tienitela.

E' vero, il gasolio costa più del metano, ma cambiare macchina, quindi spendendo migliaia di euro, per risparmiarne qualche decina al pieno....i conti non tornano :)

La tua osservazione è sicuramente corretta: il fatto è che ho "voglia" di cambiare auto a fine anno, in quanto la mia Clio nonostante vada benissimo e consumi relativamente poco, ha raggiunto quella maturità che fa pensare sia arrivato il momento giusto (6 anni/90k km). Da lì nasce il pensiero che convenga passare ad una alimentazione, quella a metano, che è al di fuori della spirale negativa -per il consumatore - in cui si trova il petrolio, garantendo in questo modo costi ridotti e anche rispetto per l'ambiente.

Effettivamente sto pensando se valga la pena cambiare: se lo faccio dev'essere per forza per qualcosa in meglio. Ma se ci penso bene la Clio la tengo fin troppo a freno per mantenere bassi i consumi (per far sì che gli 80€ di pieno mi durino un mese), ma probabilmente così non ne vale la pena. Allora mi dico: perchè no passare ad un auto che abbia prestazioni ridotte (a me non importa) e che garantisce vantaggi di costo?

Ho fatto un calcolo:

CLIO 25 KM/1LT. 1LT=1,7€. COSTO AL KM: 0,068

ECO UP! 35 KM/1KG*. 1KG=0,95€. COSTO AL KM: 0,0316

20.000 KM/ANNO. 1360 € vs 633 €. risparmio del 53%

IN 2 ANNI SI RECUPERA IL COSTO MAGGIORATO DELL'AUTO A METANO RISPETTO A QUELLA A BENZINA (IN PIU', C'E' IL RISPARMIO DEL BOLLO, 150€).

*dichiarati: facciamo che sono 30KG/1KG

Inviato

30 km al kg mi pare ottimistico, facciamo 25 che non mi sembra male.

io non trovo sbagliato cambiare la clio, diciamo che oggi vale ancora qualcosa ma se la tieni un altro paio d'anni poi quanto ci fai? pure quello va valutato

io ho cambiato la mia 206 1.1 a benza (2001 e 135mila km) e me l'hanno valutata 1500€. non concordo quindi con tonyH, quello che si risparmia non cambiando auto oggi lo si perde cambiandola domani

io andrei di pandino, il nuovo è simpatico ed il motore è vispo

Inviato

Concordo con TonyH, per vari motivi:

- se una Panda II NP non si trova a meno di 10900 euro nuova (provincia di Pisa) una Panda III NP twin-air all'uscita non costerà meno di 14mila euro.

- una Clio (III?) a 90mila km è ancora nuova.

Valutando la tua Clio 5000 euro per prenderti una Panda III NP (o una ecoUp!) dovrai metterci sopra circa 9000 euro, Con 9000 euro (considerando 20 Km/litro e 1,70 euro/litro) potrai acquistare 5294litri di gasolio con cui percorrere in serenità più di 100mila km.

Poi, correggetemi se sbaglio, il prezzo del metano è collegato, per non so quali inganni, a quello del petrolio

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

con la passat la media ricorrente (indipendentemente dal tragitto ) alla fine è sempre 4,5 kg /100 km ossia i 22,2 e coincide con quella dichiarata dalla casa

e in autostrada si può fare anche meglio senza sforzarsi troppo.

quindi con una vettura piccola POTREBBE non essere impossibile arrivare ai 30km/kg

però occorre sempre pensare ai costi complessivi:

al momento io sto sui 4,2 cent al km e mi va benissimo e per una SW da 4,8 metri mi pare incredibbole

ma dovessi acquistarla da privato preferirei spendere "6 "cent a km (ossia il 50 % in più) ma avere un auto più economica da acquistare all'inizio.

Poi, correggetemi se sbaglio, il prezzo del metano è collegato, per non so quali inganni, a quello del petrolio

il prezzo del metano non è collegato, però gli stronzi ne approfittano e alzano anche quello.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

io invece la penso come Tony. cambiare un'auto del 2006, con appena 90mila km (quando un diesel può percorrerne tranquillamente 250mila, se non di più...), economicamente non conviene. se uno vuole cambiare spesso auto, l'economia la vede solo acquistando (e rivendendo) un'auto già usata e quindi leggermente svalutata: la differenza che si spende è già in buona parte ammortizzata.

Inviato

Un mio amico per sua madre ha preso, ai tempi degli incentivi che arrivavano a circa 4000€, una Panda NP; praticamente se la rivendesse oggi ci riprenderebbe quasi tutto quello che ha pagato.

Io l'ho guidata diverse volte anche con 5 persone a bordo e, finchè si va tranquilli, non si sente mancanza di potenza.

Mi sembra un po' più in difficoltà nelle riprese sopra i 110km/h (superstrada e autostrada).

La Panda III NP con il twin-air turbo penso che non dovrebbe avere difficoltà neanche in queste situazioni.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
  • Autore
Concordo con TonyH, per vari motivi:

- se una Panda II NP non si trova a meno di 10900 euro nuova (provincia di Pisa) una Panda III NP twin-air all'uscita non costerà meno di 14mila euro.

- una Clio (III?) a 90mila km è ancora nuova.

Valutando la tua Clio 5000 euro per prenderti una Panda III NP (o una ecoUp!) dovrai metterci sopra circa 9000 euro, Con 9000 euro (considerando 20 Km/litro e 1,70 euro/litro) potrai acquistare 5294litri di gasolio con cui percorrere in serenità più di 100mila km.

Poi, correggetemi se sbaglio, il prezzo del metano è collegato, per non so quali inganni, a quello del petrolio

Ciao Ciao

probabilmente tonyH, leon82 e led zeppelin hanno ragione. a questo punto eviterei di continuare a fasciarmi la testa ed aspetterei di testare e tastare ciò che offre il mkt a fine anno, per valutare al meglio. certo pensare a prezzi intorno ai 14.000 non si fa un affare: ma non è detto che con questa crisi del mkt auto possa acquistare senza salassi un buon mezzo nuovo con costi di gestione ridotti grazie ad una valutazione dell'usato buona e ad eco incentivi. (sognare non costa nulla ;))

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.