Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno,

innanzitutto, grazie per essere entrati in questo threat,

è ora che la mia famiglia cambi auto e come sostituta stiamo cercando un'utilitaria,

facile direte voi, eh no!, perché l'entrata del nostro garage è molto stretta e le macchine con una larghezza superiore a 174 cm non ci passano o rischiano di graffiarsi.

Ora chiedo a voi, che sarete molto più esperti di me, quale macchina si avvicina di più alle nostre esigenze (spaziosità, cilindrata sui 2000 e simili)?

Grazie mille per chiunque mi fornirà una risposta,

Saluti

Perthur :razz:

  • Risposte 30
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Fammi capire, state cercando una utilitaria sui 2.0 di cilindrata? :|

Per quella larghezza lì dovete puntare una seg. B o derivata.

Quanti km/anno fate e su che tipo di strade?

Che esigenze di abitabilità e bagagliaio avete?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

In effetti il binomio utilitaria/2.0 lascia perplessi... :pen:

Se cerchi una vera utilitaria, Fiat 500 è una delle auto più strette in circolazione.

Andando su un segmento superiore, Skoda Fabia non raggiunge 1.70 m di larghezza.

Però come suggerito da Edolo, dovresti fornirci qualche indicazione in più. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Se cerchi una vera utilitaria, Fiat 500 è una delle auto più strette in circolazione.

Direi proprio di no. :mrgreen:

E' anzi una delle più larghe del segmento A, coi suoi 165 cm.

Decisamente meglio la Panda classic, che coi suoi 1,58 metri è probabilmente la più stretta sul mercato. ;)

Modificato da Regazzoni

Inviato
Direi proprio di no. :mrgreen:

E' anzi una delle più larghe, coi suoi 165 cm. Almeno come dimensione esterna.

Decisamente meglio la Panda classic, che coi suoi 1,58 metri è probabilmente la più stretta sul mercato. ;)

Giusto, c'è anche Panda, non sapevo fosse più stretta. :mrgreen:

Però visto che deve stare sotto i 170 cm (ragionevoli), è un'alternativa da valutare.

Se non vado errato anche Matiz è molto stretta (forse più di Panda :pen:), però non credo possa competere dal punto di vista dell'offerta motoristica complessiva...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Giusto, c'è anche Panda, non sapevo fosse più stretta. :mrgreen:

Però visto che deve stare sotto i 170 cm (ragionevoli), è un'alternativa da valutare.

Se non vado errato anche Matiz è molto stretta (forse più di Panda :pen:), però non credo possa competere dal punto di vista dell'offerta motoristica complessiva...

La Matiz era ben stretta. Stava un filo sotto 1,50 m. Ma (per fortuna) non la fanno più.

La Panda classic credo sia l'unica che sta ancora sotto 1,60 metri.

La nuova si è allargata e come quasi tutte le seg. A a listino (tutte quelle che ho controllato), cade nell'intervallo 1,64-1,67.

Che per un accesso di 174 cm iniziano ad essere quasi critici.

E, attenzione, tutte queste misure sono senza contare gli specchietti!

P.S.

Ne ho trovata un'altra molto stretta.

La Daihatsu Cuore, che ha dimensioni da mercato giapponese e infatti è larga meno di 1,48 m.

Da valutare.

Inviato
E, attenzione, tutte queste misure sono senza contare gli specchietti!

Mal che vada gli specchietti si possono chiudere per entrare e uscire dal garage (per mettere dentro la GP anch'io devo chiuderne uno...).

Non è comodissimo, specie per uscire, però nel caso l'auto scelta dall'utente dovesse soddisfarlo molto e costringesse a quest'operazione, sarebbe a mio avviso un sacrificio affrontabile. Con un'auto sotto i 165 cm di larghezza restano quei 10 cm scarsi che tutto sommato, con l'aiuto di qualcuno o con l'ausilio degli specchietti subito prima dell'uscita, rendono fattibile la manovra.

Chiaramente... più stretta è meglio è! Però che io sappia per la cilindrata indicata, non c'è nulla che si avvicini alle misure di Panda e compagnia. Sempre che sia un'indicazione attendibile... :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Sui 170 ci sono anche Honda Jazz e Toyota Yaris

Sui 170 cm (anche qualche cm in meno) stanno quasi tutte le B, anche grandi.

Ma se il limite è 174, mi verrebbe da piangere ogni volta che devo far entrare la macchina. :oddio:

Mal che vada gli specchietti si possono chiudere per entrare e uscire dal garage (per mettere dentro la GP anch'io devo chiuderne uno...).

Beh, mi sa che non si trova nulla che sia sotto i 174 cm con entrambi gli specchietti aperti, quindi la chiusura è inevitabile.

Quello che volevo far notare è che un conto è far passare gli specchietti con 3 o 4 cm per parte di spazio. Tutta un'altra cosa è far passare tutta la macchina, dalla carreggiata anteriore a quella posteriore, con 3 o 4 cm per parte.

Una follia se l'operazione va fatta tutti i giorni, a mio parere.

Modificato da Regazzoni

Inviato

La Sirion mi pare sia sui 167, e dentro e' IMMENSA.

NB: la misura e' con gli specchietti chiusi.

Il resto qua -> Daihatsu Sirion

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.