Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
io per 10-15mila km all'anno su un'utilitaria il diesel non lo considererei e basta..

anche perchè oltre ai consumi occorre tenere presente anche la frequenza dei tagliandi:

di norma lo devi fare comunque una volta l'anno

o ogni 15.000 km sui benzina

o ogni 30.000 sul diesel,

quindi da un lato per chi fa 30.000 km anno una bifuel significa spesso 2 tagliandi all'anno

mentre per chi ne fa 15 .0000 un diesel significa dover fare tagliandi "inutilmente" frequenti

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Quindi voi tutti mi sconsigliate un diesel...ottima cosa il discorso dei tagliandi a cui non avevo pensato.

Quindi di benzina o gpl si parla....

Il 208 1.2 dovrei provarlo qualora decidessi per il 208, perchè il 1.4 mi sembra abbastanza valido anche per andare in salita ma il 1.2 reggerà oppure dovrò essere sempre con il piede pigiato e il discorso consumi va a farsi friggere...questo è il mio dubbio maggiore...in caso lo potei gasare tranquillamente in futuro?

E sulla kia rio 1.2 benzina cosa ne pensate?non si è espresso nessuno...

Devo vedere la mazda2 mentre la swift l'ho vista ma rispetto alle altre mi piace meno...

Il pandino no dai :-)

Ah, per quanto riguarda le auto a gas mi è stato detto che il tagliando mi costerebbe di più rispetto al benzina, è vero o è leggenda metropolitana???

Inviato
Quindi voi tutti mi sconsigliate un diesel...ottima cosa il discorso dei tagliandi a cui non avevo pensato.

Quindi di benzina o gpl si parla....

Il 208 1.2 dovrei provarlo qualora decidessi per il 208, perchè il 1.4 mi sembra abbastanza valido anche per andare in salita ma il 1.2 reggerà oppure dovrò essere sempre con il piede pigiato e il discorso consumi va a farsi friggere...questo è il mio dubbio maggiore...in caso lo potei gasare tranquillamente in futuro?

E sulla kia rio 1.2 benzina cosa ne pensate?non si è espresso nessuno...

Devo vedere la mazda2 mentre la swift l'ho vista ma rispetto alle altre mi piace meno...

Il pandino no dai :-)

Ah, per quanto riguarda le auto a gas mi è stato detto che il tagliando mi costerebbe di più rispetto al benzina, è vero o è leggenda metropolitana???

il 1.2 in salita dovrebbe andare bene, forse addirittura come il 1.4. i vti Peugeot non so quanto siano gasabili, Edolo ha esposto i suoi dubbi. in futuro si vedrà...

la Kia Rio non mi convince particolarmente, però avevo sentito parlare bene del 1.2 benzina.

a volte costa di più, a volte di meno.

Inviato

Aspetterei qualche recensione per giudicare la brillantezza del 1.2 vti di peugeot 208,mi pare non sia ancora in commercio...per la gasabilità,fin quando non si hanno notizie certe sulla sua affidabilità con l'alimentazione a gas,io non lo consiglierei....il tagliando costa di più rispetto al benzina,la differenza sta nel fatto che a volte costa poco di più,a volte parecchio di più,dipende dalle caratteristiche del motore e dalle tariffe che prescrive la casa madre....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Se io fossi in te prenderei una fiat bravo 1.6 120 cv ...consumi ridotti , motore bellissimo e nuovissimo. Consuma poco , molto poco . Esteticamente è molto bella , sportiva ma anche adatta come dici tu per un weekend fuori. Cmq se ti orienti su una bravo diesel , riuscirai a trovarla ad un buon prezzo a km 0 o cmq semi-nuova. Con un prezzo medio per l'anno 20011 che si aggira attorno alle 10.000 euro, e dopo 10 anni avrai ancora un minimo valore residuo. Io se fossi in te sceglierei bravo , oppure lancia delta con lo stesso motore , anche se il prezzo di accquisto per lo stesso anni lievita abbastanza.

Inviato
Se io fossi in te prenderei una fiat bravo 1.6 120 cv ...consumi ridotti , motore bellissimo e nuovissimo. Consuma poco , molto poco . Esteticamente è molto bella , sportiva ma anche adatta come dici tu per un weekend fuori. Cmq se ti orienti su una bravo diesel , riuscirai a trovarla ad un buon prezzo a km 0 o cmq semi-nuova. Con un prezzo medio per l'anno 20011 che si aggira attorno alle 10.000 euro, e dopo 10 anni avrai ancora un minimo valore residuo. Io se fossi in te sceglierei bravo , oppure lancia delta con lo stesso motore , anche se il prezzo di accquisto per lo stesso anni lievita abbastanza.

Per quanto riguarda i diesel visto i pochi km percorsi mi son convinto di lasciar perdere....

Comunque la decisione mi sa che ricadrà tra 208 e rio...tra l'altro la rio è in offerta per tutto il mese di giugno ad un prezzo molto interessante!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.