Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Nissan Note 2012? 69 voti

  1. 1. quanto ti piace la Nissan Note 2012?

    • • Molto
      11
    • • Abbastanza
      25
    • • Poco
      22
    • • Per niente
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Quindi quelle sporgenze attorno la telecamera sono gli augelli per la pulizia?

Comunque se il sistema è los tesso del QQ ci saranno i sensori. Provo adinformarmi direttamente da Nissan

No, le sporgenze servono per diminuire il rischio di graffi della parte trasparente.

Nella parte superiore ci sono due ugelli, uno per spruzzare aria e uno per spruzzare acqua. Prima c'è uno spruzzo d'aria che dovrebbe bastare a rimuovere la polvere. Se è ancora sporco, parte uno spruzzo d'acqua e poi un'altro d'aria per rimuovere l'acqua, ripetuti finchè la telecamera non restituisce un immagine senza sporco.

http://www.youtube.com/watch?v=XtJUYcxFVP4

Però permettimi la sottolineatura: augelli? :shock::lol:;)

  • Risposte 209
  • Visite 77k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi lancio la bomba. Abbiamo preso....questa: http://ww3.autoscout24.it/classified/263274032?asrc=st|as   Inizialmente volevamo continuare con la 500C, ma col passare dei mesi ci si

  • Airbag 6. Crash test 4 stelle confermate anche nell'ultima revisione (novembre 2015) Rispetto a Ypsilon Note essendo venduta anche in USA (come Versa Note) ha subito il crash test della IIHS

  • Auto di sostanza, valida, da tenere finchè non perderà le ruote. Resta il dubbio sul gasolio e sull'euro5 per utilizzo, se non ricordo male, quasi esclusivamente cittadino. Il seggiolino nella Gi

Inviato

Però permettimi la sottolineatura: augelli? :shock::lol:;)

:disp2::lol:

Che sistema curioso comunque... squizzata d'acqua e poi asciugatura... squizzata d'acqua e poi asciugatura... mi domando se richiederà liquidi lavavetro particolari.

Ad ogni modo la telecamera lì dietro è visibile da fuori. Sai quanta gente ci metterà sopra le ditazze cercando la leva di apertura baule?

A proposito, l'azionamento della serratura posteriore è meccanico, non con il pulsantino a sfioramento tanto in voga sin'ora.

Modificato da modus72

Inviato

ragazzi ma l'affidabilità dei motori a benzina come è? sia del 1.2 80 cv, che quello sovralimentato da 98?

Inviato

Vabbè dai su augelli portate pazienza, refusone da cellulare che non mi prendeva ugelli :D

E non parliamo più di augelli :shock:

1.2 80 cv è preso da altre Nissan o è tutto nuovo?

Inviato

1.2 80 cv è preso da altre Nissan o è tutto nuovo?

I 2 tre cilindri son stati montati sulla Micra, ci girano almeno da un annetto...

Sono derivati da unità esistenti a 4 cilindri.

Inviato
I 2 tre cilindri son stati montati sulla Micra, ci girano almeno da un annetto...

Sono derivati da unità esistenti a 4 cilindri.

Se è lo stesso della Micra dovrebbe avere dei consumi più che educati, però è un po' che io sono fuori dall'orbita motori a benzina.

So che il 1.5 diesel da 90 cv dovrebbe essere lo stesso che girava su QQ no?

Inviato
Se è lo stesso della Micra dovrebbe avere dei consumi più che educati, però è un po' che io sono fuori dall'orbita motori a benzina.

So che il 1.5 diesel da 90 cv dovrebbe essere lo stesso che girava su QQ no?

Il 1.2 benzina consumerà più o meno come tutti i 1.2 benzina montati su un utilitaria da 11 quintali (si dice ancora quintali?) quindi ti farà dai 13 ai 17 in base alla guida e ai percorsi.

Non è invece chiaro quale sia il 1.5dci in questione... Non ho ancora capito (del resto le brochure sono assai lacunose sotto questo punto di vista) se il dci da 90cv sia quello di ultima generazione delle Clio4 oppure il dci della generazione precedente, con dpf e quinto iniettore.

Comunque è uno di questi qua http://www.powertrain.renault.com/our-range/powertrain-units-of-our-range/1.5-dcik9k

EDIT Ora è chiaro: in base alla scheda tecnica e al confronto dei valori dell'RC, si tratta del 1.5dci di ultima generazione, ha rapporto di compressione di 15,5 contro il 15,2 della serie precedente, la terza generazione che invece ha equipaggiato il QQ.

Quindi trattasi di 1.5dci, 90cv a 4000rpm, coppia max 200nm da 1500rpm a 3000rpm, Closed Coupled DPF (come il CCDPF del gruppo Fiat usato sul 1.6 mj), EGR a bassa pressione a valle del DPF, iniettori a 6 fori asimmetrici, rivestimento DLC su camme e bicchierini distribuzione, circuito di raffreddamento separato per accelerare l'entrata a temperatura di regime, Start&Stop e gestione avanzata della ricarica batteria, pompa olio a capacità variabile e altre cagatine di contorno. Distribuzione a cinghia (160000km o 6 anni), e viene dato come Euro6Ready, bho...

La tipa in concessionaria ha battuto molto sul tasto che questo motore è lo stesso che viene montato sulle Mercedes..

Modificato da modus72

Inviato

le versioni a benzina sono affidabili?

quelli diesel mi sembra di capire che lo sono

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.