Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consulenza del lavoro...che cos'è?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
mmm... per quello è nata (o sta per nascere) la figura apposita del mediatore' date=' non sono sicuro che il laureato nella triennale con curriculum consulente del lavoro possa fare il mediatore, però non saprei. Comunque sì le aziende e le p.a. sono fondamentali per il consulente sia in positivo (procedure di assunzione, paghe, contributi) sia in negativo (c.i.g.), sia direttamente (tenendo la gestione del personale di n aziende) sia indirettamente (lavorando per conto di studi di avvocatura che mandano i documenti da analizzare per le cause di diritto del lavoro)[/quote']

nel mio caso sarebbe una quinquiennale in giurisprudenza. il mediatore sarebbe qualcosa di distinto dal consulente?

  • Risposte 32
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato
nel mio caso sarebbe una quinquiennale in giurisprudenza. il mediatore sarebbe qualcosa di distinto dal consulente?

Da quel che ho capito sì, ma a)potrei dire una boiata B) con la magistrale puoi fare quello che vuoi (previo tirocinio e esame di stato)!

Per i pregi e i difetti io purtroppo non sono (ancora) un consulente. Gli ambiti sono molto vari e il lavoro non dovrebbe essere troppo ripetitivo, però è un lavoro d'ufficio e (come in tutto) bisogna essere costantemente aggiornati su leggi, testi unici e così via... altro non saprei

Inviato
  • Autore
Da quel che ho capito sì' date=' ma a)potrei dire una boiata B) con la magistrale puoi fare quello che vuoi (previo tirocinio e esame di stato)!

Per i pregi e i difetti io purtroppo non sono (ancora) un consulente. Gli ambiti sono molto vari e il lavoro non dovrebbe essere troppo ripetitivo, però è un lavoro d'ufficio e (come in tutto) bisogna essere costantemente aggiornati su leggi, testi unici e così via... altro non saprei[/quote']

capisco! ma il mediatore si occuperebbe anche di mediazioni aziendali/sindacali?

Inviato
capisco! ma il mediatore si occuperebbe anche di mediazioni aziendali/sindacali?

Non penso... mi pare sia una cosa esclusivamente civile e commerciale, escludendo controversie datore/lavoratore (se è quello che intendevi).

Inviato
mmm... per quello è nata (o sta per nascere) la figura apposita del mediatore' date=' non sono sicuro che il laureato nella triennale con curriculum consulente del lavoro possa fare il mediatore, però non saprei. Comunque sì le aziende e le p.a. sono fondamentali per il consulente sia in positivo (procedure di assunzione, paghe, contributi) sia in negativo (c.i.g.), sia direttamente (tenendo la gestione del personale di n aziende) sia indirettamente (lavorando per conto di studi di avvocatura che mandano i documenti da analizzare per le cause di diritto del lavoro)[/quote']

Il mediatore è uno che ha fatto la triennale e ha poi seguito un corso di formazione specifico di 50 ore.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore
Il mediatore è uno che ha fatto la triennale e ha poi seguito un corso di formazione specifico di 50 ore.

ok, quello è un mediatore civile-commerciale (e stavo valutando di tentare anche quello, per arrotondare :D).

Inviato
ok, quello è un mediatore civile-commerciale (e stavo valutando di tentare anche quello, per arrotondare :D).

Il mediatore della mediaconciliazione quello è.

Cosa intendi tu per mediatore, invece?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore
Il mediatore della mediaconciliazione quello è.

Cosa intendi tu per mediatore, invece?

la domanda all'origine era questa: se il consulente svolge attività di mediazione tra le parti, anche a livello sindacale.

Inviato
la domanda all'origine era questa: se il consulente svolge attività di mediazione tra le parti, anche a livello sindacale.

Allora ho inteso male, pensavo ti riferissi proprio al mediatore (che non si occupa di quelle faccende)! Può essere che operi anche in quell'ambito, ma meglio apettare loric! D'altra parte il compito è quello di vedere se è tutto ok nel rapporto di lavoro, nel momento in cui c'è qualcosa che non va (esempio discussioni sugli straordinari) il lavoratore può far notare al datore che il consulente a cui si è rivolto gli ha detto questo, questo e quest'altro, però non è una cosa vincolante è come se fosse un'opinione e nulla più. Probabilmente la cosa andrà in giudizio, in cui potrà essere chiamato il consulente del lavore in veste di consulente tecnico di parte (o nominato dal giudice).

Modificato da Uomo dell'Ovest

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.