Vai al contenuto

Nuovo Crash Test IIHS: Small Overlap Crash (Urto molto disassato)


Messaggi Raccomandati:

temo che non sia interesse di ENCAP fare certe prove con le auto europee...la gente poi si spaventerebbe e non comprerebbe più le auto...:mrgreen::§

tra l'altro per molti modelli credo che le auto siano costruite con specifiche diverse (e in fabbriche diverse) per gli USA....dipende dai modelli.

es: la Dart IMHO non è esattamente un giulietta e così 500 e 500L USA per me sono diverse dalle sorelle serbe e polacche.

Dart e' differente ma non troppo, più che altro ci sono adeguamenti dimensionali (e' un filo più grossa) 5oo e' decisamente diversa perché quando l'hanno progettata non era prevista la vendita in usa. 500L ad esempio non ha subito interventi drastici, ma è un progetto più giovane

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Nessuna Citycar è stata testata al momento; ma dubito che tarderanno. 500, 500L, Fiesta, Fit, Yaris, Smart, Spark, Mirage, Versa e Versa Note sono tutte auto che han avuto una certa pubblicità negli States e alcune di queste sono pure parecchio diffuse!

Prevedo catastrofi, comunque.

Modificato da braccobaldo
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Esatto, a seconda di quanto è disassato l'impatto l'auto può ruotare attorno al muso compiendo una specie di testacoda, oppure essere deviata strisciando sulla fiancata. Credo che un impatto simile possa verificarsi solo in una circostanza: se la vettura si ritrova stretta tra il guard-rail a destra e l'ostacolo a sinistra; circostanza che non so con quale probabilità possa verificarsi nella realtà.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

ho invece la sensazione che sia molto più frequente di quel che si pensi dovuto al fatto che in molti casi l'impatto avviene dopo un ultimo tentativo di schivare l'ostacolo, che porta a un urto molto disassato

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il cavo che la tira da sotto non l'abbandona pochi centimetri prima dell'impatto, la vettura che sta andando a sbattere?

Una volta ho visto un crash 50/50 auto contro auto in cui si vedeva chiaramente sotto la vettura che il cavo la mollava poco prima della botta, in modo che fosse ormai impossibile deviare dalla traiettoria impostata dai tecnici, ma al momento dell'impatto fosse completamente libera di comportarsi in base solo alla cinetica e all'angolazione dell'urto, come se libera fosse sempre stata....

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il cavo che la tira da sotto non l'abbandona pochi centimetri prima dell'impatto, la vettura che sta andando a sbattere?

Una volta ho visto un crash 50/50 auto contro auto in cui si vedeva chiaramente sotto la vettura che il cavo la mollava poco prima della botta, in modo che fosse ormai impossibile deviare dalla traiettoria impostata dai tecnici, ma al momento dell'impatto fosse completamente libera di comportarsi in base solo alla cinetica e all'angolazione dell'urto, come se libera fosse sempre stata....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Ma il cavo che la tira da sotto non l'abbandona pochi centimetri prima dell'impatto, la vettura che sta andando a sbattere?

Una volta ho visto un crash 50/50 auto contro auto in cui si vedeva chiaramente sotto la vettura che il cavo la mollava poco prima della botta, in modo che fosse ormai impossibile deviare dalla traiettoria impostata dai tecnici, ma al momento dell'impatto fosse completamente libera di comportarsi in base solo alla cinetica e all'angolazione dell'urto, come se libera fosse sempre stata....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.