Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 225
  • Visite 75.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

E' un pò che gira la voce di un duello tra un 688 ed il Kursk .

C'e' da dire che le analisi serie portano a pensare ad un incidente durante il lancio di un siluro a supercavitazione .

Non dimetichiamo che il Kursk è affondato in 70 metri d'acqua..in pratica se invece di spanciare fosse affondato sdi punta la coda sarebbe rimasta emersa.

Ed in 70 metri d'acqua non ti puoi avvicinare furtivamente.

quanto ai codici , non dimentichiamo che il Kursk non aveva armi balistiche, ma solo missili antinave ( alcuni a testata nucleare )

Quindi poteva minacciare la massimo altre navi con le testate in questione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

- 3 giorni dopo l'incidente il capo della CIA si è fiondato a Mosca, per la prima volta nella storia (almeno fra quelle note).

- Sempre pochi giorni dopo, un 688 danneggiato sarebbe si sarebbe fermato in gran segreto in una base di un paese scandinavo che non ricordo per riparazioni urgenti. Non esistono foto se non una roba presa dall'alto (satellite), che comunque credo sia stata ritirata dalla circolazone. Nella puntata de "La storia siamo noi" si vede.

- La cancellazione del maxi-debito più l'apertura di un altro super-credito.

- Segreto di stato sulla vicenda e rimozione di tutti quelli che avevano parlato di responsabilità straniere (mi ricorda qualcosa, forse Ustica?...)

- Alcuni marinai sono morti 3 giorni dopo, quindi si potevano salvare, e proprio perché si era in acque basse. Li hanno lasciati lì per silenziare la vicenda? Perché, se fosse stato un incidente? Non sarebbe stato né il primo né l'ultimo.

- Nelle prime riprese subacquee si vede una strusciata sul Kursk.

- In acque basse è difficile avvicinarsi con furtività, vero, ma magari non era necessario nascondersi. Era in atto una esercitazione dimostrativa con ospiti cinesi. Americani e inglesi controllavano da vicino, come sempre. Le acque basse sono un casino per i sonar: qualcuno potrebbe non aver "visto" qualcun altro.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Facciamo un attimo di ordine e mettiamo le ipotesi complottistiche da parte: in uno scenario simile è plausibile che un sottomarino statunitense abbia accidentalmente urtato il Kursk e che entrambi i sottomarini siano rimasti danneggiati. Se poi il Kursk, nel momento in cui venne urtato, era pronto a lanciare dei siluri per esercitazione e se l'urto è avvenuto nel punto giusto allora è plausibile che ciò abbia causato l'esplosione del siluro stesso. Così come è possibile che a bordo dei sottomarini statunitensi qualcuno si sia spaventato ed abbia creduto che dopo l'urto i russi si stessero preparando per contrattaccare; un po' come è accaduto per la morte di Raciti.

Entrambi gli scenari sono coerenti con i fatti che conosciamo e possono aver spinto al risarcimento che sappiamo; io propendo per il primo.

Modificato da EC2277

Inviato

Il problema di questa ricostruzione sono i tempi, come fa il Kursk a proseguire l'esercitazione tranquillamente dopo una collisione senza prima fare una verifica dei danni che richiede comunque un certo tempo, perché tra collisione ed esplosione son passati veramente pochi minuti mi pare.

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Inviato

Giuro che non ho capito cosa intendi: premesso che non sappiamo se c'è stata veramente una collisione, ma se ci fosse stata questa avrebbe innescato l'esplosione e quindi il Kursk non avrebbe potuto né proseguire l'esercitazione, né effettuare una verifica dei danni poiché è esploso quasi subito.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.