Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio usato: 4x4 30mila km/anno budget 8-9 mila euro

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Io punterei incondizionatamente al gasolio. ;)

Il GPL garantirebbe un maggior risparmio in astratto, a fronte però di una "sofferenza" (per prestazioni e consumi) in autostrada e in salita, di una manutenzione all'impianto generalmente paragonabile a quella di motori Diesel, e soprattutto a fronte dell'incertezza di acquistare un auto con impianto GPL usato.

Con quelle dimensioni e quel budget, la prima scelta è la Panda Classic 4x4, che trovi tranquillissimamente per meno di 9.000 € e chilometrata il giusto. E in situazioni stradali anomale se la cava meglio di molti SUV. :)

Motori disponibili sono 1.3 Multijet 69 CV (diffusissimo) o 75 CV (meno frequente nell'usato). Comunque già il 69 CV dovrebbe essere sufficiente.

L'unica controindicazione alla Panda sarebbe l'uso autostradale: di certo non è un'auto estremamente confortevole da guidare per 3.000-3.500 km in autostrada, però ci si può fare l'abitudine.

Sinceramente vedo poche alternative con il requisito della TI.

Un'altra opzione è Mitsubishi Pajero, un fuoristrada-SUV di dimensioni contenute, e nelle versioni più recenti, sicuramente più gestibile della Panda in autostrada.

Suzuki Gran Vitara e Subaru Forester potrebbero essere ottime scelte, ma si trovano difficilmente in condizioni prestanti con 9.000 € (specie il secondo).

P.S. Consiglio: per il futuro, evita possibilmente di inserire troppe abbreviazioni nel testo, che diventa di complessa lettura. ;)

pajero...
Quoto...il pandino 4x4 è ottimo,ma forse è un pò troppo piccolo per 30.000km/anno...sicuramente diesel

pensavo anche io al gasolio, il gpl lo prendo in considerazione solo se dovessi alla fine scegliere un benza per altri motivi.

La Panda andrebbe bene per lo specifico tipo di condizioni per cui mi serve il 4x4 ? dicono sia quasi un fuoristrada, però, come dicevo, a me interessa che sia adatta ad affrontare l'asfalto ghiacciato o lievemente innevato, ed ho sentito dire -ma sono assolutamente incompetente- che il giunto viscoso, particolarmente in discesa e comunque in situazioni del genere, non garantisce una sicurezza superiore ad un normalissimo 2x4 ta.

...poi non saprei per quanto riguarda la percorrenza e soprattutto i tragitti autostradali, anche se al momento viaggio in punto 2 1.3 del 2004 e sono ancora vivo..

Il Pajero quale ? che motorizzazione ed anno ? su strada asfaltata non è peggio della panda ?

Mi scuso per le abbreviazioni.

Grazie

wow, abbastanza difficile come cosa, dato il budget...non conosco le quotazioni di certi modelli sull'usato in Italia, di sicuro roba adatta sarebbe il vecchio forester con impianto GLP. Nel budget potrebbe rientrare la panda 4x4 diesel, tuttavia la vedo dura fare tutti qui kimoletri, sopratutto traversate autostradali. Forse anche un Suzuki Vitara diesel...

quale sarebbe il forester in questione ? per quanto riguarda il vitara, è adatto al tipo di percorsi stradali da affrontare ed a quei km ?

grazie

Se punti più sulla bella guida vai di toyota rav4 più compatta o la più grande honda crv, entrambi con ottimi diesel meglio la serie 2200 del 2006 per rav4 ma non so i prezzi col tuo budget.

Se fai tanto sterrato e non guardi tanto alla "bella" guida in strada e al motore i grand-vitara sono dei muli.

effettivamente il rav4 potrebbe essere interessante..sterrato non ne faccio, come dicevo mi interessa un 4x4 che mi dia maggiore sicurezza di un 4x2 su strade asfaltate extraurbane che in inverno sono spesso ghiacciate o per neve più compatta e ghiacciata che non alta, sempre prevalentemente su asfalto

grazie

Direi questo è l'ideale:

Offerte: Fiat, Sedici, Prezzo (

Sì, anch'io avevo pensato a FIAT Sedici ed omologa Suzuki come candidata ideale.

Auto affidabile, con buona trazione 4x4, ben svalutata, non eccessivamente alta, parca nei consumi rispetto alla categoria e di dimensioni compatte.

Tra le SUV, imparticolare tra le compatte, mi sembra la più adatta per lunghi viaggi.

la sedici mi è sempre piaciuta, anche io avevo pensato a lei come soluzioni ideale rispetto alle mie esigenze, anche se non so se c'è di meglio.

Come tipologia di 4x4, è piu' adatta di un auto a giunto viscoso su asfalto innevato/ghiacciato ?

Quale sarebbe la motorizzazione più adatta tra il 1.6 con gpl ed il diesel ? grosse differenze tra il vecchio 1.9 120cv ed il nuovo 2.0 135 ?

grazie

scelta difficile, se un po di spazio ti serve allora direi:

- subaru forester, anche vecchio va bene, è molto affidabile. ti da spazio.

- pajero, più off road di altri. va bene ma ha dimensioni "notevoli". molto bene il pinin ma era solo a benza.

- gran vitara. un mulo.

- xtrail, più autovettura che fuoristrada ma è un buon compromesso

grazie per i consigli, ma hai capito male: ho detto che non necessito di un auto spaziosa e che comunque preferirei un auto quanto più possibile compatta, però all'occorrenza, se dovesse convenire per altri motivi un auto di maggiori dimensioni, non sarebbe un problema.

grazie comunque per le preziose indicazioni.

visto che nessuno l'ha citata, la butto lì io :mrgreen:...

Suzuki Swift 1.3 multijet 4x4 ;-)...

più grande di una Panda, più compatta di una Sedici/Sx4, costi di gestione e consumi minori, si dovrebbe trovare a quel prezzo

carina, ma potrebbe dare su asfalto ghiacciato e in discesa le stesse problematiche della panda a causa del giunto viscoso ?

poi avevo sentito dire che è bassissima da terra e che, immagino per via del peso, ha prestazioni che lasciano molto a desiderare..

grazie

Vinco facile (se non l'hanno già venduta)

....a Km0 ma immatricolata nel '06, a meno di 10000€, 1.9Mjet 150hp Q4, lunghezza 4,4m...

a voi the winner:

Subito.it

grande auto, insospettabilmente all'altezza di un vero fuoristrada (eccezion fatta x le dimesioni e l'altezza da terra) in offroad, però ce l'ha mio fratello e devo dire, oltre ad essere un po' troppo lunga per i miei gusti, è piuttosto delicati ed i ricambi costano un rene ogni volta..

grazie

concordo, è bassa e un po piccola. non credo sia l'ideale per il forumista che ha posto la richiesta.

soprattutto perchè si è parlato di off road.

anche io sapevo che è eccezionalmente bassa, al punto da "toccare" sul minimo dosso, però non ho mai parlato di offroad, ho detto che l'offroad NON mi interessa, ma mi serve un 4x4 che garantisca sicurezza (per quanto possibile) in condizioni di strada innevata/ghiacciata su percorsi extraurbani molto tortuosi ma veloci

e macroalternative sono due.

Utilitaria compatta 4x4 (Panda Classic).

- pro: buone capacità in off-road, si trova a prezzi ottimi

- contro: inadeguata a viaggi lunghi in autostrada

Fuoristrada-SUV compatto (Gran Vitara, Forester, X-Trail, RAV4, Sedici, Pajero).

- pro: chi più chi meno vanno bene in off-road non particolarmente serio, comfort migliore di Panda in autostrada

- contro: il difficile è strappare un esemplare in buone condizioni e "giovane" con quei prezzi. Non impossibile comunque (specie Pajero, Sedici e RAV4).

La 156 CW è un bell'esemplare ma, a parte il fatto che è un po' fuori budget, forse è un attimo ingombrante per le esigenze dell'utente.

ottime indicazioni, anche se, come dico sopra, l'offroad non mi interessa

grazie

..Diceva di voler stare sui 4m, ma disposto a cogliere occasione anche di 5m ...l'Alfa CrossWagon misura 4,4m ...Se poi offre 9000€ sull'unghia, voglio vedere se rischiano di tenersela ancora in salone.....

a parte le dimensioni, che non sarebbe un gran problema, resta il problema che, per esperienza diretta, sembra essere estremamente onerosa

In realtà al netto delle abbreviazioni cassate, ha detto che non ci deve fare off road.

Il problema è che forse è un po' piccola, ma secondo me la swift sarebbe una buona alternativa...a trovarla.

Insomma, credo ce la soluzione sia un seg. C tipo Golf 4Motion o similari.

Certo, si tratterebbe di esemplari molto chilometrati e con una trazione che non ha niente a che vedere con forester o simili,ma la vera soluzione definitiva, cioè l'impreza diesel, è troppo fuori budget.

...l'impreza esiste anche gpl o l'ho sognato ? ah no, forse c'è una motorizzazione diesel "piccola"..boh..scusate poi l'ignoranza, ma cosa ha di particolare la trazione subaru da essere considerata il top ? ..e le subaru 4x4 hanno tutte lo stesso tipo di trazione oppure quella "famosa" è solo sui modelli top-gamma ?

grazie

la swift non mi pare esista 1.3 diesel 4x4.

ah no ? io davo per scontato che avesse stesso motore e trasmissione di panda..

grazie mille a tutti !

  • Risposte 76
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

la Swift a TI non esiste nè è mai esistita col diesel...appurato :D.

detto questo, i 1.3 e 1.2 benzina che si sono alternati non sono mai stati deludenti come prestazioni (parliamo sempre di potenze superiori ai 90 cv...), e tantomeno la TI ha legami con quella di Panda: è 100 % Suzuki. imho anche migliore di quella Panda, e utilizzata anche per 16/Sx4.

secondo me, queste ultime sono perfette per te: compatte ma non striminzite, ottima TI per quello che costano, buoni motori diesel.

in alternativa, la migliore TI sul mercato resta quella Subaru. la Impreza 2.0 diesel esiste, ma dubito rientri nel tuo budget...

Inviato
  • Autore
la Swift a TI non esiste nè è mai esistita col diesel...appurato :-D.

detto questo, i 1.3 e 1.2 benzina che si sono alternati non sono mai stati deludenti come prestazioni (parliamo sempre di potenze superiori ai 90 cv...), e tantomeno la TI ha legami con quella di Panda: è 100 % Suzuki. imho anche migliore di quella Panda, e utilizzata anche per 16/Sx4.

secondo me, queste ultime sono perfette per te: compatte ma non striminzite, ottima TI per quello che costano, buoni motori diesel.

in alternativa, la migliore TI sul mercato resta quella Subaru. la Impreza 2.0 diesel esiste, ma dubito rientri nel tuo budget...

Inviato
..ho controllato, hai ragione su tutto ed effettivamente la swift sembrerebbe il compromesso ideale per me...se esistesse il diesel.

I 2 motori 1.2 e 1.3 col gpl come vanno ?

ho dato uno sguardo su autoscout, ce ne sono non pochissime gpl, anche se considerando i prezzi mi sembra quasi che convenga prendere un benza e poi farci l'impianto piuttosto che prenderla già gassata, pare se le facciano pagare esageratamente in più.

Come andrebbe un 1.2 o 1.3 4x4 gpl ? tra i 2 motori sarebbe preferibile il 1.3 immagino...o no ?

ma che tipo di trazione ha quest'auto ?

adatta allle mie esigenze, ovvero all'asfalto ghiacciato su percorsi extraurbani veloci, non neve alta o sterrato ?

grazie

Lascia perdere il gpl sui motori giapponesi;)....cmq se la devi prendere usata,dubito che una swift 4x4 si riesca a trovare facilmente...io andrei di 16 o sx4 integrali a sto punto,poco più grande,ma decisamente più comodo e spazioso,e c'è anche diesel;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Lascia perdere il gpl sui motori giapponesi;)....cmq se la devi prendere usata,dubito che una swift 4x4 si riesca a trovare facilmente...io andrei di 16 o sx4 integrali a sto punto,poco più grande,ma decisamente più comodo e spazioso,e c'è anche diesel;)

dipende da dove si abita: nelle zone montane come il Trentino non è difficile trovarne, anche perché è l'unica alternativa a Panda (Sedici e Sx4 in un modo o nell'altro sono comunque meno citycar e più media compatta come ingombro).

concordo comunque sul motore a gpl: non è il massimo sulle auto giapponesi. vero è anche però che Landi ha fatto debuttare un impianto che si sostiene essere compatibilissimo anche con i motori a gpl. se non ricordo male, si parlava di micro-iniezioni...

se sei interessato, contatterei in proposito la stessa Landi Renzo.

Inviato
quanti km percorri all'anno Milletre?
-30mila km anno: forse anche qualcosa in più, praticamente mai urbano, tanti spostamenti di 50-100km extraurbano collinare veloce ma tortuoso, mediamente 6-7 viaggi autostradali annui da 500 km; scartata benzina e metano x scarsità di rifornitori, restano diesel e gpl

:)

Io propenderei più per il Diesel, viste le percorrenze autostradali.

E in generale piccoli SUV-fuoristrada come Sedici, Pajero (serie recenti) o meglio X-Trail, hanno un buon comfort pure su strada.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
dipende da dove si abita: nelle zone montane come il Trentino non è difficile trovarne, anche perché è l'unica alternativa a Panda (Sedici e Sx4 in un modo o nell'altro sono comunque meno citycar e più media compatta come ingombro).

concordo comunque sul motore a gpl: non è il massimo sulle auto giapponesi. vero è anche però che Landi ha fatto debuttare un impianto che si sostiene essere compatibilissimo anche con i motori a gpl. se non ricordo male, si parlava di micro-iniezioni...

se sei interessato, contatterei in proposito la stessa Landi Renzo.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Onestamente la swift 4x4,non la vedo un'alternativa alla panda...con quest'ultima ci puoi fare del buon offroad,la swift la vedo più un 4x4 stradale(dove imho è anche meglio di panda) a giudicare dall'altezza da terra...cmq come dice Walker,su tragitti autostradali,meglio il diesel e cmq,se si può,un'auto un pò più grande come il 16 o sx4 che assicura un maggior comfort di guida...

dipende dall'uso che se ne fa. molta gente che abita a Trento, Bolzano o Belluno, il 4x4 lo usa proprio per andare a sciare o a fare la gita al weekend...e la Swift in questo è perfetta. sul discorso diesel/gpl sono d'accordo: dipende dal tipo di percorrenze.

sulla TI della Swift: non sono sicurissimo, ma dev'essere quella di Sx4 e Sedici, vista la comune origine Suzuki. probabilmente la migliore TI come rapporto qualità/prezzo: è disinseribile, cosa molto utile in inverno (che tra l'altro Panda non mi risulta abbia) per le partenze da fermo.

la Swift ovviamente non ha altezze da terra molto pronunciate, quindi non è il top per l'offroad. è una cittadina che si presta per un uso stradale montano (strade ghiacciate, innevate) offrendo risultati migliori rispetto a una TA. ma ovviamente se vuoi fare offroad, c'è di meglio (e sempre in casa Suzuki).

Inviato
  • Autore

Rispondo a tutti e lancio nuove domande ?

se la swift non è molto "compatibile" col gpl è da scartare...benzina sarebbe improponibile viste le percorrenze.

Nel caso in cui invece si dovesse appurare che col gpl non ci siano problemi, se la trazione è come quella di sx4 (2x4,auto,lock) direi che, per le mie esigenze, è di gran lunga preferibile rispetto al giunto viscoso della panda.

A questo punto viene da chiedersi: in cosa differiscono panda e swift ? il 1.2/1.3 suzuki col gpl come prestazioni non è inferiore al 1.3 mjt di panda ? sulle lunghe percorrenze e come tenuta/stabilità su asfalto la swift è superiore ? ed il comfort ?

...alla fine, a conti fatti, mi sa che l'una vale l'altra...o no ???

ovviamente la 16 è più "auto"...che differenze tra il vecchio 1.9 120cv e il nuovo 2.0 135cv ?

quanto sarebbe più onerosa da comprare e mantenere un auto simile rispetto a panda/swift ?

grazie

P.S.

suv e simili li scarterei, a questo punto direi che il campo si restringe a panda 1.3, swift gpl oppure 16/sx4 (ma tra le 2 preferirei fiat)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.