Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
peccato che non sia la vecchia Mazda 2, ma la nuova... 100 % Mazda, dalla prima all'ultima vite, con la FIesta 1.2 Zetec non ha in comune nulla ;)

quoto.

brothersfan (quotato da altri) ha dato la migliore dimostrazione possibile di quello che intendo. il problema di Mazda (IN ITALIA) è che A VOLTE anche i Concessionari ne sanno poco.

quanto ai generici...forse uno su 20 ne ha vista una di Mazda in officina.

la mazda2 a benzina a livello motore/cambio e tutta l'accessoristica (per non parlare dell'elettronica) con Fiesta NON C'ENTRA UN CAZZO.

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 75
  • Visite 15.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
mazda può dire quello che vuole, è una legge europea

quando sei oltre i 2 anni della legge EU se ne fotte bellamente ;)

Inviato
quando sei oltre i 2 anni della legge EU se ne fotte bellamente ;)

effettivamente la garanzia europea è di 2 anni...quella minima Mazda di 3. estendibile a 5.

a quel punto che fai? i primi due anni di garanzia presso un generico, poi gli ultimi tre da Mazda :D?

astrattamente, si può. e magari anche legalmente.

ma, vi pongo il seguente caso: mi faccio i primi due anni di tagliando presso un generico, poi dal terzo in poi da un autorizzato. durante i primi due anni, svolgo un intervento sulla mia auto, e, senza che io sappia la differenza (visto che magari non sono un esperto di meccanica, ma un automobilista nella media), mi sostituiscono un pezzo con un ricambio non originale, o magari svolgono l'intervento senza seguire le regole previste dalla Casa, ricambio e intervento che magari sarebbero rientrati in garanzia (ma il generico non lo sapeva, oppure lo sapeva, ma per lucrare ha tenuto chiusa la bocca). il terzo anno, vado dall'autorizzato perché ho un guasto, e scoprono che deriva (o magari non deriva: ma gli torna comodo lo stesso dirlo) dal pezzo sostituito o dall'intervento effettuato dal generico.

apriti cielo :|...la garanzia me la fanno decadere.

con questo, e chi legge dovrebbe averlo capito, non sto dicendo che i generici sono tutti cattivi e gli ufficiali tutti buoni. negli esempi che ho tratteggiato, piuttosto grossolani, ho messo in evidenza come comportamenti non propriamente corretti possano essere perpetrati da entrambi.

con una differenza non da poco però. che a parità di riparatori non corretti, sono LEGGERMENTE più tutelato con un autorizzato. con un generico...forse sì, ma a suon di carte bollate e avvocati, e quindi soldi.

poi, a garanzia scaduta, d'accordissimo con Rino, si faccia dove si vuole/ritiene preferibile. l'auto è di ciascuno di noi, siamo liberi di farci quello che vogliamo!

Inviato
peccato che non sia la vecchia Mazda 2, ma la nuova... 100 % Mazda, dalla prima all'ultima vite, con la FIesta 1.2 Zetec non ha in comune nulla ;)

Modificato da RiRino
aggiunta

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
quoto.

brothersfan (quotato da altri) ha dato la migliore dimostrazione possibile di quello che intendo. il problema di Mazda (IN ITALIA) è che A VOLTE anche i Concessionari ne sanno poco.

quanto ai generici...forse uno su 20 ne ha vista una di Mazda in officina.

la mazda2 a benzina a livello motore/cambio e tutta l'accessoristica (per non parlare dell'elettronica) con Fiesta NON C'ENTRA UN CAZZO.

non avevo letto che l'utente si riferiva alla nuova mazda 2....

il modello dal 2007 in poi a benzina ha un motore diverso dal zetec,molti componenti sospensivi UGUALI a fiesta 2008......

poi la stessa manutenzione ordinaria è molto semplice,cosi' come quella straordinaria....non parliamo mica di un rx-8...

è una classica vettura del segmento B...boh

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
spiegami a livello di manutenzione ordinaria e in parte straordinaria (filtri,freni anteriori,kit frizione,freni posteriori,ammortizzatori,tiranti barra stabilizzatrice,pompa freni,vaschetta raffreddamento,radiatore interno ed esterno ecc) cosa cambia rispetto alla fiesta...

brother..per favore..lo sanno anche i sassi che l'80% dei problemi sono di elettronica, l'elettronica di 2 è 0% bosch, valeo o siemens.ammetto che A VOLTE ci cpiscono poco pure in Mazda , ma dal generico è quasi iMPOSSIBILE he ne sappia di più o uguale.

in più se c'è un problema meccanico davvero apriti o cielo....io le mazda 6 diesel portate dai generici (problemi di alimentazione ad es),smontate e portate dagli stessi generici in Mazda col carro attrezzi ne ho viste..la roba smontata e messa nel baule. :mrgreen::§, non ne sanno, ci perdono troppo tempo a dietro e allora è meglio accontentare il cliente, portarla dal conce farla riparare e far pari coi soldi. la prossima non la fanno più entrare in officina.

la questione dei tagliandi o di una frizione nuova è legata alla garanzia (eventualmente fino a 5 anni).

Inviato
brother..per favore..lo sanno anche i sassi che l'80% dei problemi sono di elettronica, l'elettronica di 2 è 0% bosch, valeo o siemens.ammetto che A VOLTE ci cpiscono poco pure in Mazda , ma dal generico è quasi iMPOSSIBILE he ne sappia di più o uguale.

in più se c'è un problema meccanico davvero apriti o cielo....io le mazda 6 diesel portate dai generici (problemi di alimentazione ad es),smontate e portate dagli stessi generici in Mazda col carro attrezzi ne ho viste..la roba smontata e messa nel baule. :mrgreen::§, non ne sanno, ci perdono troppo tempo a dietro e allora è meglio accontentare il cliente, portarla dal conce farla riparare e far pari coi soldi. la prossima non la fanno più entrare in officina.

la questione dei tagliandi o di una frizione nuova è legata alla garanzia (eventualmente fino a 5 anni).

Inviato
brother..per favore..lo sanno anche i sassi che l'80% dei problemi sono di elettronica, l'elettronica di 2 è 0% bosch, valeo o siemens.ammetto che A VOLTE ci cpiscono poco pure in Mazda , ma dal generico è quasi iMPOSSIBILE he ne sappia di più o uguale.

in più se c'è un problema meccanico davvero apriti o cielo....io le mazda 6 diesel portate dai generici (problemi di alimentazione ad es),smontate e portate dagli stessi generici in Mazda col carro attrezzi ne ho viste..la roba smontata e messa nel baule. :mrgreen::§, non ne sanno, ci perdono troppo tempo a dietro e allora è meglio accontentare il cliente, portarla dal conce farla riparare e far pari coi soldi. la prossima non la fanno più entrare in officina.

la questione dei tagliandi o di una frizione nuova è legata alla garanzia (eventualmente fino a 5 anni).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Dipende però se si parla di "problemi" o di "manutenzione ordinaria".

Nel primo caso è chiaro che la rete ufficiale è da "un po'" a "nettamente" meglio del generico.

Nel secondo caso non sono così sicuro che la rete ufficiale, dopo i primi anni, dia un reale e sensibile plus rispetto ad un (buon) generico.

Poi c'è la via di mezzo della manutenzione straordinaria e li dipende tanto da su cosa si deve intervenire.

Inviato
va bene, ma vista la garanzia (può arrivare fino a 5 anni) io un generico lo consiglierei solo fuori garanzia e con l'officina veramente lontana (caso non infrequente purtroppo). io per esempio l'olio non Mazda (ok, mi pare sia un Mobil, dovrei risalire a qualche forum) non lo metterei sulla mia. i turbo rotti sui cx-7 benza me li hanno mostrati, e non per spaventarmi, ma perchè volevo vederli io.

io dal generico la 6 di sicuro no, la 2 magari si, ma ad es se sono ragionevolmente certo di sostituirla in tempi non lunghi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.