Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alla ricerca della prima auto!

Featured Replies

Inviato

@led zeppelin: ha mai pensato ad una swift modello predecente? a me pare stilisticamente ancora attuale, ha un buon comportamento su strada e prestazioni brillanti.

relativamnete alla Yaris MK1 la mia fidanzata ne ha una col 1.3 a benzina, la macchina ha delle belle prestazioni e consuma pochissimo, peccato che lo sterzo sia troppo leggero ed abbia un assetto bello morbido per cui l'auto non ha un bel handling. Però devo anche dire che nonostante l'auto abbia 11 anni (e 50.000 km) l'auto si comporta come fosse appena uscita dal concessionario quindi non si sentono scricchiolii e le plastiche sembrano ancora nuove, Inoltre la macchina ha un affidabilità perfetta e non ha mia dato problemi. Ora che ci penso un difetto della macchina è che la radio di serie ha il mangiacassette e non ha i CD.

  • Risposte 324
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
  • Autore
"Schiscio" è notevole :)

Tra quelle che hai citato, la Yaris credo possa essere il miglior compromesso tra economicità e sportività, mentre la Punto III serie credo sappia un po' troppo di vecchiotto, ormai...La Mini è assetata, anche la One, ma è un discorso a sè stante, è piccola e scomoda ma diverte e si fa amare anche da depotenziata. Circa la 500, valutala, che è sfiziosa e, se non ti trovi bene e decidessi di venderla allo scadere dell'assicurazione, avresti praticamente un assegno circolare, oltre ad un eventuale sfizio tolto.

Buona serata, Gianmarco.

la Mini è bella, ma i costi dei pezzi di ricambio che sento in giro sono elevati...

no, lascia perdere la 1.4, quella perfetta come equilibrio era la 1.6 16 v 110 cv, una delle migliori mini dell'epoca. niente di esasperato, assetto confortevole e sincero, insomma una tranquilla cittadina con il pepe giusto, motore ottimo e godibilissimo. una delle migliori dell'epoca sotto i 2.0 cc.

clio16vpr8.jpg

IMAG0120.JPG

2136900_1.jpg

Clio II ha un difetto: non aveva l'esp. e dopo il 2002, lo sterzo è peggiorato di brutto.

@led zeppelin: ha mai pensato ad una swift modello predecente? a me pare stilisticamente ancora attuale, ha un buon comportamento su strada e prestazioni brillanti.

relativamnete alla Yaris MK1 la mia fidanzata ne ha una col 1.3 a benzina, la macchina ha delle belle prestazioni e consuma pochissimo, peccato che lo sterzo sia troppo leggero ed abbia un assetto bello morbido per cui l'auto non ha un bel handling. Però devo anche dire che nonostante l'auto abbia 11 anni (e 50.000 km) l'auto si comporta come fosse appena uscita dal concessionario quindi non si sentono scricchiolii e le plastiche sembrano ancora nuove, Inoltre la macchina ha un affidabilità perfetta e non ha mia dato problemi. Ora che ci penso un difetto della macchina è che la radio di serie ha il mangiacassette e non ha i CD.

Swift vecchia la considero, ma per il momento è ancora un pò alta di budget...Yaris Mk I, TS esclusa, ha lo stesso difetto di Clio: non ha l'esp :).

Inviato

oggigiorno sono anch'io in generale pro elettronica, ma calcola che purtroppo adesso l'ettronica spesso è necessaria perché le auto sono progettate con già quella in mente, senza non avrebbero un comportamento così esemplare. guarda solo che gommatura metton su di serie alle utilitarie: ormai si viaggia anche a 17 pollici ultraribassate, che tengono tengono, però quando tocchi i limiti, se non sei pratico, saluti. ed ecco che l'esp magari ti salva la vita. ma bisognerebbe domandarsi anche perché ficcarsi in certe situazioni. con una guida "normale", un buon telaio e la giusta cavalleria, si è vissuto per anni e si può vivere ancora anche senza esp che ci mette una pezza. all'abs invece non rinuncerei, quello è un plus evidente sempre.

per dire, la clio II 1.6 16 v di fine 1999/inizio 2000 (RENAULT CLIO II 16V (1999-2001)) è un'auto sincera al contrario, chessò, della 206 cc, praticamente coeva, ma che aveva la coda sbarazzina e l'esp diventava irrinunciabile, perché in caso di manovra di emergenza non è detto che tu riesca a fare tutto giusto al momento giusto.

poi, vero, nel limite del possibile concordo nel cercare sempre un'auto più moderna e sicura possibile. la swift, e le giapponesi in generale, hanno fama di buon comportamento dinamico. magari però tanto che ci sei dai un occhio anche ai crash test, almeno secondo gli standard europei di solito soffrono un po' - è per esempio l'unico cruccio che ho per l'attuale jazz.

ciao!

Inviato
  • Autore
oggigiorno sono anch'io in generale pro elettronica, ma calcola che purtroppo adesso l'ettronica spesso è necessaria perché le auto sono progettate con già quella in mente, senza non avrebbero un comportamento così esemplare. guarda solo che gommatura metton su di serie alle utilitarie: ormai si viaggia anche a 17 pollici ultraribassate, che tengono tengono, però quando tocchi i limiti, se non sei pratico, saluti. ed ecco che l'esp magari ti salva la vita. ma bisognerebbe domandarsi anche perché ficcarsi in certe situazioni. con una guida "normale", un buon telaio e la giusta cavalleria, si è vissuto per anni e si può vivere ancora anche senza esp che ci mette una pezza. all'abs invece non rinuncerei, quello è un plus evidente sempre.

per dire, la clio II 1.6 16 v di fine 1999/inizio 2000 (RENAULT CLIO II 16V (1999-2001)) è un'auto sincera al contrario, chessò, della 206 cc, praticamente coeva, ma che aveva la coda sbarazzina e l'esp diventava irrinunciabile, perché in caso di manovra di emergenza non è detto che tu riesca a fare tutto giusto al momento giusto.

poi, vero, nel limite del possibile concordo nel cercare sempre un'auto più moderna e sicura possibile. la swift, e le giapponesi in generale, hanno fama di buon comportamento dinamico. magari però tanto che ci sei dai un occhio anche ai crash test, almeno secondo gli standard europei di solito soffrono un po' - è per esempio l'unico cruccio che ho per l'attuale jazz.

ciao!

Mazda 2 ha preso 5 stelle nell'Euroncap ;)....

comunque, posto che un'auto del '99/'00 la escluderei a priori (cercherei qualcosa di più recente, per capirsi, dal 2003 in poi, e solo in presenza di: tagliandi, manutenzione regolare, chilometraggi "umani", ecc ecc), dal lato sicurezza con una vettura più recente ne uscirebbe praticamente "distrutta" :)...parlo di utilitarie eh?

Inviato
Mazda 2 ha preso 5 stelle nell'Euroncap ;)....

comunque, posto che un'auto del '99/'00 la escluderei a priori (cercherei qualcosa di più recente, per capirsi, dal 2003 in poi, e solo in presenza di: tagliandi, manutenzione regolare, chilometraggi "umani", ecc ecc), dal lato sicurezza con una vettura più recente ne uscirebbe praticamente "distrutta" :)...parlo di utilitarie eh?

io fino a quest'anno ce l'avevo, era la "piccola" di famiglia, ricordo dei 18, full optional con caricatore cd, airbag laterali e solo 30.000km. ma me l'hanno distrutta. :(r

infatti la consiglio perché son di parte, le successive, tranne l'rs ultima/penultima, non mi piacciono.

la yaris I ce l'aveva una mia amica dei tempi del liceo, la guidavo spesso anch'io (1.0), e la ricordo come cittadina.

quali altre son rimaste in lizza?

p.s. la clio II è stata la prima della sua categoria a ottenere 4 stelle. ho testato e confermo che si tratta di un'auto "relativamente" sicura.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

torno redivivo in questo thread :)!

e della Seat Ibiza col 1.4 16v 75 cv mk III (quella prodotta dal 2002 al 2009) che ne dite? a leggere sui giornali dell'epoca, non era così male su strada, così come per sterzo e cambio!

Modificato da led zeppelin

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

mentre noto che la Seat Ibiza non sembra scaldarvi più di tanto come proposta :mrgreen:, rilancio su Fiat Punto Sporting, ma non quella col 1.4 da 95 cv, quella col 1.2 da 80 cv (la MK II per capirsi).

  • 5 settimane fa...
Inviato
mentre noto che la Seat Ibiza non sembra scaldarvi più di tanto come proposta :mrgreen:, rilancio su Fiat Punto Sporting, ma non quella col 1.4 da 95 cv, quella col 1.2 da 80 cv (la MK II per capirsi).

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
rilancio su Fiat Punto Sporting, ma non quella col 1.4 da 95 cv, quella col 1.2 da 80 cv (la MK II per capirsi).

L'auto ideale se vuoi cambiare il servosterzo ogni anno :agree::(((

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Mha,avremo avuto culo noi,ma non l'abbiamo mai cambiato:pen::roll:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.