Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alla ricerca della prima auto!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Oddio Led, avevo perso il thread :P

Che Punto intendi?

Quella coi fari davanti quadrati? o il restyling?

entrambe :mrgreen:

L'auto ideale se vuoi cambiare il servosterzo ogni anno :agree::(((

wow...fantastico :D! è esattamente quello che intendevo fare :lol:

Mha,avremo avuto culo noi,ma non l'abbiamo mai cambiato:pen::roll:

hai una Punto Sporting 1.2 80 cv?? come ti trovi??

  • Risposte 324
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
entrambe :mrgreen:

wow...fantastico :D! è esattamente quello che intendevo fare :lol:

hai una Punto Sporting 1.2 80 cv?? come ti trovi??

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
No una punto multijet;)....cmq la sporting da 80cv non è male,ovviamente la successiva 1.4 da 95cv(fanalona) ha più motore,ma è cmq brillante e se guidata come si deve non consuma neanche molto ed ha una buona dinamica di guida...

diciamo che corrisponde perfettamente all'identikit dell'auto che cerco: non potentissima, ma brillante e divertente da guidare.

comunque vedo che nessuno si sbilancia sulla vecchia Ibiza :)...

Inviato

Ciao.

Yaris 1.0 mk 1 te la consiglio.

La mia ha 315.000km, l'ho presa strausata a 196.000km e con la testa del 18 enne ci ho fatto 3 botti, innumerevoli stronzate, l'ho portata in pista a 40°c per 20 minuti di fila quando aveva 260.000km, e di motore va alla stragrande ( mangia solo qualche kg di olio ma ci sta ).

Cambiato un cambio a 200.000km x colpa di una scalata assassina dopo un tour de force di quasi 1 ora a suon di limitatore ( il motore ha retto :D il cambio non mi ha perdonato ma gliel'ho fatta grossa ).

X essere un pò + preciso e per aiutarti ti elenco un pò la cronologìa.

Ott 2009 acquisto 196.000km

Nov 2009 cambio rotto 200.000km

2010 3 botti vari però la macchina ha retto e non l'ho aggiustata ( danni rilevanti ma di sola carrozzerìa )

2011 2 turni in pista.

2012 alla soglia dei 300.000 ( 290.000 x l'esattezza ) portata a -20 gradi e partita al primo colpo in quel di Biella ( pensa che è passata dai 45°C del mio paese ai -20 della Valsessera...

2011 cambiata 1 bobina x colpa mia che ho ritardato la sost delle candele ( 100 euro )

2012 cambiato blocchetto di accensione ( 150 euro )

a 300.000km fatto un esperimento togliendo marmitta dai collettori con tanto di gufi che la davano x spacciata che avrei crepato le valvole ed eccola...

Con tutti questi anni e km e uso fatto veramente coi piedi ( non mi fa onore dirlo probabilmente ma le auto le tratto molto male e la Yaris è l'unica auto che guido da oltre 3 anni nonchè 1a macchina...

tira ancora fuori uno 0 140km/h degno di nota, le Audi A3 1.9TDI 105CV sudano e con loro molte auto ben + costose...

Per la 1.0 con assetto stock e cerchi da 14 occhio solo al sovrasterzo.

Mi sono trovato a fare curve al limite e + di una volta ho fatto testacoda perchè la macchina a certe velocità si corica molto ( la mia ha cmq ammo scarichissimi mai cambiati ) e nel misto veloce se tra una curva e l'altra molli il gas l'effetto Peugeot 205 gti è assicurato, almeno con la mia succede così.

Nel misto stretto non è granchè, quello è territorio di 106 Rallye e Renault Clio nonchè di Saxò...

In Autostrada vale il discorso del misto veloce, soprattutto quando prendi i giunti in ferro dei ponti in curva sul bagnato, il posteriore tende ad andare x campi...

Costi di gestione, guarda è come non averla, il meccanico lo vedo ogni 20.000 km x il tagliando ( 120 euro ) e tra cambio, bobina e blocchetto di avviamento ho speso extra 600 euro ( 400 euro dei quali potevo evitarli se ero + attento " riferito a cambio e bobina " ).

Con i cerchi da 16 che ho fatto montare da poco ( 195/45 16 ) faccio la media di 13 km/l senza pensare ai consumi, se mi metto in statale a 100 km/h faccio quasi 18 km/l.

Il cambio della 1.0 non è tutta sta roba però se ci giochi un pò è anche divertente ( occhio però che il mio 2 cambio dopo 115.000km già ha i sincro della 2a marcia andati a mignotte ).

Il motore è come già detto il punto forte, non tradisce mai, ci ho camminato senza olio, con olio di 27.000km, se vuoi guarda qualche video sul mio canale e ti renderai conto.

Gli interni sono di qualità scadente, e qui emerge molto il fattore citycar rispetto a utilitaria che qualcuno giustamente esponeva prima, l'auto è un giocattolino affidabile, una Punto sembra + macchina della Yaris ma costa cmq qualcosa in +...

Se hai un pò di spirito di adattamento, hai voglia di sacrificarti in autostrada ( ho fatto 4 viaggi di 1000km a botta in autostrada e non è comodissima x i lunghi viaggi ) e vuoi un prodotto che costa meno della concorrenza e ti ripaga pure con costi di gestione bassi e affidabilità da manuale non hai scelta.

Riguardo il 1.3 da 87cv e il 1.5 da 105cv la differenza si sente abbastanza, in quanto non è limitata soltanto ai 17cv di differenza ma è molto dipendente dai rapporti del cambio che sulla 1.3 sono + lunghi del 1.0 e sul 1.5 sono più corti del 1.0 .

X qualunque cosa a disposizione.

Inviato

A casa abbiamo una fanalona natural power del 2007, il servo l'abbiamo fatto cambiare (o sistemare, non ricordo) una volta sola uno o due anni fa e da allora niente più problemi!

Comunque Angelo ti consiglio seriamente di cambiare gli ammortizzatori, vedrai che la macchina sarà più stabile e sicura. Era meglio se li cambiavi anziché cambiare i cerchi, IMHO.

Inviato dal mio cessomobile

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
A casa abbiamo una fanalona natural power del 2007, il servo l'abbiamo fatto cambiare (o sistemare, non ricordo) una volta sola uno o due anni fa e da allora niente più problemi!

Comunque Angelo ti consiglio seriamente di cambiare gli ammortizzatori, vedrai che la macchina sarà più stabile e sicura. Era meglio se li cambiavi anziché cambiare i cerchi, IMHO.

Inviato dal mio cessomobile

I cerchi li ho recuperati gli ammo sono sopportabili alla fine...

  • 2 anni fa...
Inviato
  • Autore

Rispolvero la discussione dopo quasi tre anni :disp2:, se i mod preferiscono, ne apro una di nuova.

Sostanzialmente, per una serie di ragioni l'acquisto della nuova auto a suo tempo venne rinviato a data da destinarsi, che è divenuta...quella odierna :).

Se rispolvero la discussione, però, e non ne apro una di nuova, è perché essenzialmente i parametri di ricerca sono rimasti gli stessi: un'auto divertente da guidare, che non costi un'esagerazione da acquistare e da mantenere. Quello che è cambiato, è il budget. Ci avviciniamo ai 10mila euro, e considero una km0 o un usato recente.

Non avendo esigenze particolari di spazio, cerco una seg. A o B.

Non cerco nulla di sportivo, ma solo di divertente: che, tradotto, significa un mezzo che come assetto, volante e cambio (e motore) lasci un bel sorriso stampato in faccia quando si scende.

Non cerco nulla di tremendamente costoso quindi, quanto un mezzo che tra assicurazione, bollo e consumi sia gestibile.

Non ho particolari preferenze sul numero di porte o posti, ma, ahimè, a questo giro niente Mx-5 :lol:, sarà per un'altra volta.

Rigorosamente, benzina. Non percorrerò più di 15-20mila km all'anno.

A cosa ho pensato? Per ora sono due le idee che mi girano per la testa:

Fiat 500 0.9 Twinair (85 cv)

Ford Fiesta 1.0 Ecoboost, 100 cv.

Considererei anche la Panda, sempre con Twinair, ma temo che motore a parte di divertente non abbia poi molto (ma devo ancora provarla). Onestamente mi sto scodellando recensioni e prove su strada, in attesa di provarle di persona. Ed essenzialmente, non è che riesca a trovare una netta vincitrice. Fiesta accelera un pò di più e consuma un pò di meno, ma 500 (Panda?) riprende meglio e quello che consuma di più, lo restituisce con bollo e assicurazione ridotti.

Mi resta un pò l'incognita sull'affidabilità di questi piccoli turbo, e in generale delle due auto in questione. A guidare giapponese per anni, temo di essermi viziato un pochettino :).

Insomma, a voi la parola, e se avete suggerimenti anche su altre auto, siete i benvenuti.

PS: non consigliate la Mx-5 :§:mrgreen:!

Inviato
  • Autore
Solo due auto si consigliano su AP:

Vuoi una sportiva ? Mx-5

Vuoi un qualcos'altro ? Honda Jazz :lol:

Quindi ti consiglio la seconda :)

La Jazz è una grandissima macchina. Anni fa se la giocò in ballottaggio con la Mazda 2...

Ha però un difetto. Dalle mie parti è pressoché introvabile a prezzi umani.

Inviato

Io prenderei una Mx-5 :lol::si:

Voto fortissimamente 500. Magari 105cv così spariscono i dubbi sulla prestanza di Fiesta

Fiat 500 0.9 TwinAir Turbo Cult nuova, Benzina, ? 15.200,- a Castelrotto - Bolzano

se vai nella sezione prove c'è quella di 4R di questo mese che la prova ;)

Per l'affidabilità del Twinair le regole sono sempre le stesse. Essenzialmente olio fresco a specifica ogni 12 mesi ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.