Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi, ultimamente la Y (2003 - 1.2 8v - 125000Km) di mia sorella ha un problema.

Al minimo si alza la temperatura, arrivando nel giro di pochissimo al max. In questi giorni la stò usando io ed ho "scoperto" che se stò in coda o comunque fermo, a motore caldo, tenendo l'acceleratore anche solo a 2k giri/min la temperatura torna nella norma subito!

Ho pensato alla pompa dell'acqua, dato che non è mai stata cambiata (così come la distribuzione, tra l'altro).

Ho notato anche una chiazza sulla coppa dell'olio (liquido che non odorava di olio).

Possibile che al minimo (quindi intorno ai 1k gir/min) la pressione dell'acqua non sia abbastanza alta da far girare pompa che, al posto di mandare in circolo l'acqua, trasuda ?

(Questo perchè, la pompa stessa, è rotta secondo il mio ragionamento)

Grazie

Ford Fiesta st-line 3p 2017

ex Clio Sportour, ex Punto TwinAir, ex Stilo jtd, ex 159 2.2 Jts, ex mx-5 nbfl 1.8 sport 

Inviato

Sulla mia vecchia Y (1.2 8v del 1999) bruciai la guarnizione della testata... però, a quanto mi ricordi, la temperatura non scendeva come dici tu. Certamente non da fermo, ma solo prendendo un po' di velocità per effetto dell'aria fresca sul radiatore. Il fatto che la temperatura scenda quando dai gas potrebbe quindi essere un buon segno... ma attenderei anche io pareri più esperti ;-)

Inviato
Ciao ragazzi, ultimamente la Y (2003 - 1.2 8v - 125000Km) di mia sorella ha un problema.

Al minimo si alza la temperatura, arrivando nel giro di pochissimo al max. In questi giorni la stò usando io ed ho "scoperto" che se stò in coda o comunque fermo, a motore caldo, tenendo l'acceleratore anche solo a 2k giri/min la temperatura torna nella norma subito!

Ho pensato alla pompa dell'acqua, dato che non è mai stata cambiata (così come la distribuzione, tra l'altro).

Ho notato anche una chiazza sulla coppa dell'olio (liquido che non odorava di olio).

Possibile che al minimo (quindi intorno ai 1k gir/min) la pressione dell'acqua non sia abbastanza alta da far girare pompa che, al posto di mandare in circolo l'acqua, trasuda ?

(Questo perchè, la pompa stessa, è rotta secondo il mio ragionamento)

Grazie

Direi anche io pompa dell'acqua,anche se è un comportamento strano....cmq cambiate la cinghia di distribuzione con tutti i cuscinetti e la pompa dell'acqua,avreste dovuto farlo tempo fà,in più la cinghia servizi se non l'avete mai cambiata...la pompa dell'acqua potrebbe essere crepata e perdere un pò di liquido...nella vaschetta il livello è sceso??

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
...

Ho pensato alla pompa dell'acqua, dato che non è mai stata cambiata (così come la distribuzione, tra l'altro).

...

Ma su questo motore la distribuzione non sarebbe ogni 5 anni o 120mila chilometri?

Potrebbe essere come dici e cioè la pompa dell'acqua ma ad ogni modo fai attenzione a non farla scaldare troppo che rischi di bruciare la guarnizione della testata (sperando che non sia già compromessa) e dopo oltre alla distribuzione ti toccherebbe fare pure quel lavoro.

Inviato
  • Autore

Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte ;)

Si il mese prossimo andremo sicuramente a fare cinghie e pompe (dai, solo 9 anni con le stesse cinghie... ahahah l'abbiamo sempre rimandata, d'accordo con il nostro meccanico, semplicemente perchè anche se si rompesse non sarebbe nulla di grave grazie alla distanza pmi-valvole sul fire).

Sono a conoscenza dei problemi alla testa frequenti del Fire ma lo escludo, i sintomi non sono quelli.

Il livello è leggermente sceso, ma di poco... anche perchè prima ho parlato di "chiazza sulla coppa dell'olio", ma è poca roba, non sporca neanche per terra.

Certo che un comportamento del genere non mi è MAI capitato su nessuna macchina avuta o su cui ho lavorato (ho studiato per fare e facevo il meccanico... purtroppo attualmente faccio altro perchè non ho trovato lavoro nel settore :( )

Ford Fiesta st-line 3p 2017

ex Clio Sportour, ex Punto TwinAir, ex Stilo jtd, ex 159 2.2 Jts, ex mx-5 nbfl 1.8 sport 

Inviato
Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte ;)

Si il mese prossimo andremo sicuramente a fare cinghie e pompe (dai, solo 9 anni con le stesse cinghie... ahahah l'abbiamo sempre rimandata, d'accordo con il nostro meccanico, semplicemente perchè anche se si rompesse non sarebbe nulla di grave grazie alla distanza pmi-valvole sul fire).

Sono a conoscenza dei problemi alla testa frequenti del Fire ma lo escludo, i sintomi non sono quelli.

Il livello è leggermente sceso, ma di poco... anche perchè prima ho parlato di "chiazza sulla coppa dell'olio", ma è poca roba, non sporca neanche per terra.

Certo che un comportamento del genere non mi è MAI capitato su nessuna macchina avuta o su cui ho lavorato (ho studiato per fare e facevo il meccanico... purtroppo attualmente faccio altro perchè non ho trovato lavoro nel settore :( )

Termostato difettoso?

Inviato

la temperatura scende perchè fai azionare la ventola...

io farei controllare il sensore multifunzione che sta vicino al collettore e poi darei una bella controllatina a tutto l'impianto di raffreddamento!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
la temperatura scende perchè fai azionare la ventola...

io farei controllare il sensore multifunzione che sta vicino al collettore e poi darei una bella controllatina a tutto l'impianto di raffreddamento!

Ford Fiesta st-line 3p 2017

ex Clio Sportour, ex Punto TwinAir, ex Stilo jtd, ex 159 2.2 Jts, ex mx-5 nbfl 1.8 sport 

Inviato
  • Autore

Comunque ho ufficialmente scoperto che mia sorella tiene veramente male questa macchina :)

E' partita da una settimana (per questo fino a lunedì prossimo la uso anche io) e ho cambiato:

- tutte le casse + lo stereo (vabbè, questo era il regalo per il suo compleanno...però gracchiavano in modo assurdo ed era inascoltabile la musica!)

-tutti i tergicristalli

-la batteria (mi è morta stamattina, corsa al supermercato con l'altra auto e sostituita in 2 min)

Più il problema di questo topic che mi ha fatto tribolare, e oggi sento anche odore di benzina in auto!

Vabbè, domenica smonterò la pompa della benzina, al 90% è quello...

Scusate l'OT, è solo uno sfogo di un fratello che si è trovato tipo tutti i pomeriggi di questa settimana a fare lavoretti alla Y.

Per tornare IT abbiamo deciso in famiglia che lunedì appena torna mia sorella da Sharm (beata lei!) portiamo la macchina da Giannino (il mio meccanico, nonchè ex-capo ai tempi dello stage) ;)

Edit: Scusate per il doppio-post, non mi ero accorto di aver risposto per ultimo. Sorry ;)

Ford Fiesta st-line 3p 2017

ex Clio Sportour, ex Punto TwinAir, ex Stilo jtd, ex 159 2.2 Jts, ex mx-5 nbfl 1.8 sport 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.