Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1984 - Il "male oscuro" della Thema. Invidia o verità?

Featured Replies

Inviato

Beh, insomma. Non è che le Volvo turbo fossero proprio ferme. La velocità era sempre bassina (con quell'aerodinamica...), ma spingevano eccome. In Francia comunque lo adorano il Prv (e non poteva essere il contrario...). Alcuni fanatici, sostengono che con le giuste regolazioni di pompa benzina ed iniezione, facesse vedere i sorci verdi al 6 in linea Bmw dell'epoca. Che io provai, nella versione 2 litri da 125 cv, ed era un chiodo tremendo effettivamente. Su Youtube c'è un video si una Tagora (è esistita, fidatevi) col Prv a 3 carburatori da 165 cv (era la versione più potente del Prv 2.7) che spinge eccome, con un sound entusiasmante!

  • 5 mesi fa...
  • Risposte 378
  • Visite 111.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gira e gira, guarda cosa trovo?? Una roba che ho fatto io   qualche secolo fa. Posso riportare in vetta questo topic ed aggiungere gli aneddoti che mi sono stati raccontati dal caro Robert

  • vabbé, quella l'han fatta in un fine settimana tra un giro di briscola e l'altro

  • "We are dreamers, we are young One two three, solo M-o-v-n to the beat everyone, get on on your feet   We're the future superstars, That is who we are Clap your hand

Immagini Pubblicate

Inviato

Una piccola chicca :

1nAc6qfW.jpg

Il sistema di navigazione sperimentato sulla Thema 8.32. Sullo schermo appare la piantina della città con l'indicazione della via più breve per giungere a destinazione.
Inviato

Questa me la ero persa !

Non c'è niente da fare, le auto di epoca ghidelliana erano sempre davanti a tutte le altre.

Anche l'idea dell'ABS è nata da un tecnico torinese.

Non ce n'era per nessuno, assolutamente !

Inviato

In che senso "l'idea dell'ABS" è nata da un tecnico torinese" ?

Sapevo che per la DS la Citroen , nel 1955, aveva studiato qualcosa...:pen:

Inviato

Purtroppo non mi ricordo il cognome, sicuramente il tipo è ancora in vita.

Lo hanno intervistato in TV meno di un anno fa ( moglie compresa), l'idea venne all'inizio degli anni 70, e questo tipo aveva intuito che il sistema si basava sulla teoria che la frenata migliore si potesse ottenere al limite del bloccaggio, ma altalenando il bloccaggio con un " rilascio" della frenata in modo tale da dare direzionalità dell'auto.( specie in curva)

Deve avere sperimentato qualcosa all'interno di quello che è il CRF, ma poi, probabilmente in azienda non diedero seguito allo sviluppo.

Inviato

Sarà stato qualche sistema affine: l’abs non è un’idea nata nel campo automobilistico, ma in quello aeronautico dove il bloccaggio delle ruote in fase di atterraggio era da evitare a tutti i costi.

Sicuramente è roba antecedente alla seconda guerra mondiale, naturalmente parliamo di un sistema meccanico.

La roba elettronica ha iniziato a girare a metà anni 70 e son quasi sicuro che lo misero per primo sulla classe S, ricordo le pubblicità.

Possibile si riferisse all’antiskid?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Che le prime applicazioni del sistema funzionante fossero state in campo aeronautico (il primo velivolo ad adottarlo fu, se non sbaglio, il Concorde) e la prima vettura ad adottarlo una Mercedes "S" mi era noto.

Nulla sapevo di studi fatti da Fiat. probabilmente non superarono mai il livello di studio come nel caso di Citroen.

Inviato

Non vorrei dire cose inesatte, ma avevo visto questa cosa forse su Report ( Rai 3), dove si parlò di tutta una serie di innovazioni tecnologiche in campo automobilistico ( e non solo) , inventate da italiani.

Mi ricordo bene ( e come non potrei....) della breve storia sul Common rail, frutto del CRF ed elasis, con tanto di prototipo ( Fiat Croma, ovviamente), piazzata nella hall dello stabilimento Bosch a Bari.

Inviato

Nei miei recessi di memoria da universitario, ricordo che mi si parlò che il primo tentativo di ABS fu su 127. Venduto assieme alle cinture di sicurezza.

Non lo volle nessuno.

Riprovarono poi la decade successiva su Thema con migliori risultati.

L'invenzione di CRF e Elasys fu l'elettroiniettore.

Il CR, è un tubo di lamiera. Stop. Che innovazione sarebbe un tubo di lamiera?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.