Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Con la honda ho avuto un ritardo sulla consegna dell'auto di quasi due mesi. Non era in pronta consegna, chiaramente, ed un comportamento del genere soprattutto nel tuo caso è proprio scorretto!

Comunque ho rotto a tal punto le scatole alla concessionaria e mi son fatto regalare il primo tagliando a causa del disturbo arrecato.

Oltre che scorretto è sospetto:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 30
  • Visite 9.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Con la honda ho avuto un ritardo sulla consegna dell'auto di quasi due mesi. Non era in pronta consegna, chiaramente, ed un comportamento del genere soprattutto nel tuo caso è proprio scorretto!

Comunque ho rotto a tal punto le scatole alla concessionaria e mi son fatto regalare il primo tagliando a causa del disturbo arrecato.

Il primo tagliando è già compreso, fa parte dello sconto ulteriore che mi hanno fatto di cui parlavo prima... Però ottima idea...

Oltre che scorretto è sospetto:pen:

Non so che dire. :pen: Di certo ogni novità la riporterò qui...

Inviato

Bah di solito le auto prima di venderle le concessionarie le danno in garanzia alle banche per avere liquidità. Una sorta di anticipo fatture. Ppoi quando le vendono, incassano prima di immatricolare, e con quei soldi vanno in banca e sbloccano l'auto che è così possibile immatricolare ed intestare al cliente.

Non vorrei mettere paura all'autore del post ma la cosa mi pare alquanto sospetta. Non vorrei che la concessionaria sia così esposta con la banca che questa, anche con i soldi ricevuti dall'autore, presi dalla concessionaria e girati alla banca, non è comunque in grado di liberare l'auto e quindi l'impossibilità di immatricolare dato che l'auto è ancora di "proprietà" della banca.

Sarebbe utile fare una visura sulla Suzuki BROS per sapere realmente come son messi finanziariamente.

Inviato

Secondo me (ma non ho nessuna esperienza con questo rivenditore), c'è stato semplicemente un qui pro quo tra reparto vendite ed amministrazione: magari il venditore ti ha prospettato tempi molto brevi per invogliarti e rendere il contratto più facile, mentre all'amministrazione avevano bisogno di maggior tempo per sbrigare le pratiche .

Certo, il comportamento dell'addetto all'amministrazione non è stato educato, ma mi sembra il tipico atteggiamento di chi si smazza problemi creati da terzi (i venditori): avrà ripetuto tante di quelle volte le stesse cose a tot persone che alla fine risulta acido.

Mia personalissima opinione.

Inviato
  • Autore
Bah di solito le auto prima di venderle le concessionarie le danno in garanzia alle banche per avere liquidità. Una sorta di anticipo fatture. Ppoi quando le vendono, incassano prima di immatricolare, e con quei soldi vanno in banca e sbloccano l'auto che è così possibile immatricolare ed intestare al cliente.

Non vorrei mettere paura all'autore del post ma la cosa mi pare alquanto sospetta. Non vorrei che la concessionaria sia così esposta con la banca che questa, anche con i soldi ricevuti dall'autore, presi dalla concessionaria e girati alla banca, non è comunque in grado di liberare l'auto e quindi l'impossibilità di immatricolare dato che l'auto è ancora di "proprietà" della banca.

Sarebbe utile fare una visura sulla Suzuki BROS per sapere realmente come son messi finanziariamente.

Inviato
Ok mi hai messo paura. :afraid:

Fare una visura? Intendi alla camera di commercio? E con i risultati cosa fare?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Secondo me (ma non ho nessuna esperienza con questo rivenditore), c'è stato semplicemente un qui pro quo tra reparto vendite ed amministrazione: magari il venditore ti ha prospettato tempi molto brevi per invogliarti e rendere il contratto più facile, mentre all'amministrazione avevano bisogno di maggior tempo per sbrigare le pratiche .

Certo, il comportamento dell'addetto all'amministrazione non è stato educato, ma mi sembra il tipico atteggiamento di chi si smazza problemi creati da terzi (i venditori): avrà ripetuto tante di quelle volte le stesse cose a tot persone che alla fine risulta acido.

Mia personalissima opinione.

Inviato
:(r Sì, mi ha irritato parecchio con questa risposta, ma alla fine l'ho presa come un complimento. Meglio ingegnere (che nel suo sub-linguaggio significa pignolo-rompipalle), piuttosto che essere come lui. Sono curioso di vederlo in faccia, se poi fa tanto il matto anche dal vivo, invece che dietro ad una cornetta del telefono.

Sul fatto della poca voglia di vendere nel mio caso era andato tutto bene: il venditore è sembrato molto ben disposto, mi ha fatto anche un'ulteriore sconto rispetto all'offerta già buona di partenza. Posso aggiungere che sperava di farmi un finanziamento, in modo da guadagnare anche su quello (hanno una finanziaria interna al Gruppo Go), ma mi sono rifiutato sia perché odio tutto ciò che riguarda i debiti in ogni loro forma, sia perché le condizioni offerte erano pessime.

Probabilmente fanno troppi soldi e perdere qualche cliente non gli pesa. O forse non pesa a taluni che siedono dietro una scrivania in amministrazione... Mah... :pensa:

da quanto ho letto su una rivista un venditore momenti guadagna più con un finanziamento che conj una vettura venduta

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
E' esattamente il quadro che mi ha fatto il tizio dell'amministrazione (ma che sei tu?.... scherzo!) :mrgreen:

Ho solo due dubbi:

1) Il venditore ieri mi ha confermato che questa situazionenon è normale e ha detto che lui stesso ha sollecitato in amministrazione senza risultato. Pare gli abbiano risposto: il cliente aspetta... come a intendere che io sia consenziente in questa situazione;

2) tempi molto brevi 10 giorni? Direi tempi comodi... E domenica 18/11 sarà un mese da quando ho firmato... Caspita che servizio!!! Consideriamo che Ottobre è di 31, ma c'è stato il 1° novembre di festa. Vogliamo fare il conto dei giorni lavorativi? Sono 19 ad oggi... Vogliamo contare i giorni lavorativi da quando hanno ricevuto il bonifico (23/10 a detta loro)? 17 ad oggi. Insomma un sacco di tempo per un operazione che materialmente è fattibile in giornata... Senza contare che io la ricevuta del bonifico gliel'ho mandata il 18/10 stesso.

Non so cosa dirti: hai fatto sicuramente bene a rivolgerti a Suzuki Italia e ad un legale, a questo punto :(.

Inviato
  • Autore
Se hai contattato l'avvocato fa fare a lui eventualmente.

L'analisi di francomilano è molto interessante, ma considerate le dimensioni del consorzio non credo sia questo il caso.

Fosse un multimarca qualsiasi sarei molto più preoccupato.

Concordo con te. Sembra impossibile che un colosso quale sembra essere Gruppo Go possa colare a picco (vero Titanic?). Considera che io non lo conoscevo, ma quando ci sono entrato mi ha fatto un'ottima impressione.

Voglio pensare positivo! Certo la curiosità resta. E un bel po' di disappunto per il trattamento. Un'amico non ce lo manderei lì a comprare...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.