Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto familiare - Dubbi su Zafira tourer Gpl

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

sono nuovo del forum e non ritengo di intendermi molto di auto, quindi spero di ricevere dei consigli utili da utenti più esperti di me.

Tra poco più di un mese nascerà il mio secondo figlio quindi devo acquistare un auto familiare; non percorro molti km all'anno (circa 15000) e il tragitto da casa a lavoro è molto breve 2,2km quindi ho scartato a priori il diesel (per il problema del FAP) e mi sono orientato sull'offerta GPL. C'è da dire che che cerco un'auto che possa durare parecchi anni e naturalmente dia meno problemi possibile quindi sono un pò preoccupato per i problemi che le auto a GAS danno alle valvole.

Sono indeciso su una Zafira Tourer GPL (impianto Landi) 1.4 T 140cv il venditore mi ha assicurato che le sedi delle valvole sono state rinforzate e che le valvole sono autoregistranti, ma qualche dubbio mi è rimasto (su opel ne ho sentite varie):

-Qualcuno che conosce l'auto sa dirmi se ci possono essere problemi?

-Potete confermarmi che l'autonomia del Gpl raggiuga i 400Km?

-Potete consigliarmi alcuni modelli alternativi con caratteristiche simili?

-Considerando i pochi km che percorro annualmente vale la pena limitarsi a un benzina?

Ringrazio in anticipo per la disponibilità.

Inviato

Lascerei stare il gpl aftermarket e il gpl in generale visti i brevissimi tragitti che fai durante la settimana!

Prendila o col turbo benzina o a metano (della casa)!

Ford C-max 7posti col 1.6turbo

Toyota Verso 1.6/1.8

Vw Touran turbobenzina o metano (della casa)

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Come dice ilmerovingio, per brevi spostamenti il GPL non è adattissimo perché la commutazione del combustibile richiede un po' di tempo, soprattutto a freddo. Finisci per fare la metà dei tuoi chilometri a benzina.

Da questo punto di vista meglio il metano.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Straquoto Edolo.

Se proprio vuoi la Zafira a gas, sceglila a metano.

E, se sei scomodo col metano, prendi una piccola a benzina per tutti i giorni e per quando devi andare in vacanza... affitti un bel barcone a gasolio ;)

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Curiosità, prova a chiedere che differenza di prezzo avresti con quella a metano (anche vecchia versione, eventualmente)

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per gli utili consigli!

In pratica mi state dicendo all'unanimità NO al gpl; adesso ho il mio bel da fare per calcolare se mi conviene stare sul benzina o metano. A questo punto mi domando se ho fatto bene a scartare il Diesel...secondo voi?

x il Merovingio: La cmax 7 posti mi piace molto, inizialmente l'avevo scartata perchè orientato sul GPL, ho dato un occhiata al sito e ho visto che la fanno con 3 motorizzazioni diverse:

- 1.0 Ecoboost 100 cv

- 1.0 Ecoboost 125 cv

- 1.6 Ecoboost 150 cv

Per limitare i consumi e i costi di assicurazione è un idea stupida prendere il 1.0 Ecoboost 125cv? Tieni presente che le prestazioni mi interessano marginalmente visto che ho una guida molto tranquilla.

x Coaster: La Zafira metano (modello vecchio) viene (scontata) sui 21000€ mentre il Modello nuovo 22800€ (equipaggiamento base senza fendinebbia e cerchi in lega). La prima esteticamente faccio fatica a farmela piacere, la seconda va abbastanza su come prezzo (per questo mi ero orientato sulla versione GPL) quindi come ho detto prima devo farmi dei conti e ponderare bene la scelta.

Inviato
Grazie a tutti per gli utili consigli!

In pratica mi state dicendo all'unanimità NO al gpl; adesso ho il mio bel da fare per calcolare se mi conviene stare sul benzina o metano. A questo punto mi domando se ho fatto bene a scartare il Diesel...secondo voi?

x il Merovingio: La cmax 7 posti mi piace molto, inizialmente l'avevo scartata perchè orientato sul GPL, ho dato un occhiata al sito e ho visto che la fanno con 3 motorizzazioni diverse:

- 1.0 Ecoboost 100 cv

- 1.0 Ecoboost 125 cv

- 1.6 Ecoboost 150 cv

Per limitare i consumi e i costi di assicurazione è un idea stupida prendere il 1.0 Ecoboost 125cv? Tieni presente che le prestazioni mi interessano marginalmente visto che ho una guida molto tranquilla.

x Coaster: La Zafira metano (modello vecchio) viene (scontata) sui 21000€ mentre il Modello nuovo 22800€ (equipaggiamento base senza fendinebbia e cerchi in lega). La prima esteticamente faccio fatica a farmela piacere, la seconda va abbastanza su come prezzo (per questo mi ero orientato sulla versione GPL) quindi come ho detto prima devo farmi dei conti e ponderare bene la scelta.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
In famiglia abbiamo una Multipla a metano, che veleggia per i 106000 km; fatti due conti, spendo meno della metà per una equivalente a gasolio come carburante e poco meno di bollo e assicurazione; per contro ogni 4 anni sono 300€ per la revisione delle bombole.

Quindi, si: per me il metano vale.

C'è anche da dire che però quest'anno ha già macinato 22000 km, quindi la forbice del risparmio s'allarga.

Andando a metano 300€ si dovrebbero ammortizzare in pochi mesi, ma a parte la revisione delle bombole ogni 4 anni ci sono altri interventi di manutenzione da mettere in conto? Ho il dubbio che essendo il Metano un gas (come il GPL) e quindi più secco della benzina possa portare problemi alle sedi delle valvole.

Inviato
Andando a metano 300€ si dovrebbero ammortizzare in pochi mesi, ma a parte la revisione delle bombole ogni 4 anni ci sono altri interventi di manutenzione da mettere in conto? Ho il dubbio che essendo il Metano un gas (come il GPL) e quindi più secco della benzina possa portare problemi alle sedi delle valvole.

il consiglio è appunto prendere un veicolo a metano con impianto della casa madre, come fanno Fiat, Volkswagen o Opel; che, a differenza di alcuni impianti aftermarket, non danno problemi di lubrificazione e sono progettati rinforzando le sedi valvole.

...

Inviato

Andando a metano 300€ si dovrebbero ammortizzare in pochi mesi, ma a parte la revisione delle bombole ogni 4 anni ci sono altri interventi di manutenzione da mettere in conto? Ho il dubbio che essendo il Metano un gas (come il GPL) e quindi più secco della benzina possa portare problemi alle sedi delle valvole.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.