Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E' morto Febo Conti

Featured Replies

Inviato
Se n'è andato un pezzo della storia della radio e della televisione italiana. Si

è spento il 16 dicembre all'ospedale di Desenzano del Garda Febo Conti, il

popolare conduttore televisivo e radiofonico dai più ricordato come il

presentatore della trasmissione per ragazzi «Chissà chi lo sa?». Il giorno di

Natale avrebbe compiuto 86 anni. Era infatti nato a Bresso il 25 dicembre del

1926. Conti aveva cominciato la sua carriera a Radio Italia Nord, la radio dei

partigiani, per poi lavorare a Radio Svizzera Italiana, dove condusse «Il Dante

avvelenato e «La costa dei barbari».

Dopo la guerra entrò nella compagnia del

teatro comico di Radio Milano. Approdò alla tv negli anni '50. Il grande

successo arrivò nel 1961 con il quiz per ragazzi «Chissà chi lo sa?» che andava

in onda il sabato pomeriggio. Una trasmissione diventata così famosa che in un

anno arrivarono in redazione oltre 20mila domande di partecipazione.

Popolarissimo il motto con cui salutava i telespettatori: «Squillino le trombe,

entrino le squadre». Conti interpretò anche le comiche mute «Febo Conti in

Ridolini», inserite all'interno del quiz. A lui si deve la scoperta di un

giovane imitatore, Alighiero Noschese e un giovane Dario Fo. Fu tra i fondatori

del parco divertimenti «Gardaland» e suo direttore dal 1975 al 1980.

Febo Conti da diversi decenni si era

trasferito sul lago di Garda e viveva con la moglie, la cantante Italia Vaniglio

(con la quale dopo la separazione, si era riavvicinato) anch'essa - per una

drammatica coincidenza - ricoverata all'ospedale di Desenzano per un problema di

salute. L'unico figlio, Fabio, è rientrato dal Brasile non appena appresa la

notizia della scomparsa del padre.

Corriere della Sera

Morto Febo Conti, pioniere della tv - Corriere Brescia

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

Chissà chi lo sa ... stupenda compagnia dei miei pomeriggi tardo infantili/adolescenziali ...

Ciao Febo e grazie.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

ops:ho visto solo adesso questo post,non sapevo della morte di Febo Conti,qualche puntata di "Chissà chi lo sa" me la ricordo anch'io,ma forse era verso la fine del ciclo. R.I.P. :(

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Ho appena letto che anche la vedova si è appena spenta, non ha retto al dolore...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ho appena letto che anche la vedova si è appena spenta, non ha retto al dolore...

Questo si chiama Amore.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Capitò anche con la coppia Mondaini/Vianello e con tante altre meno o per nulla conosciute ...

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

E,non vorrei sembrare cinico,ma per una coppia che si è sempre amata è una bella fine andarsene insieme...:|

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.