Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scandinavia, il Paradiso d'Europa...

Featured Replies

Inviato
Per nulla. antropologicamente il suicidio in quei posti è ANCHE una onorevole via d'uscita/una protesta/un gesto estremo d'affetto.

sui suicidi in Asia in generale andrebbe fatta una tara bella grossa.

Modificato da kat

  • Risposte 68
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il qualcosa che non va può essere anche la matrice culturale.

Modificato da Matteo B.

Inviato
per te.

un giapponese di 70 anni con un glioblastoma incurabile ha un retroterra cultural-antropologico che gli può permettere di impiccarsi, o se legato a certe tradizioni di avere le palle per sventrarsi con un coltello da pesce e di avere la famiglia e gli amici che capiscono perfettamente il gesto e anzi lo considerano persona onorevole nel farlo.

se ne parli con qualsiasi membro delle religioni monoteiste del mediterraneo e occidentali ti dicono che ha commesso un peccato gravissimo.

in Giappone NON E' COSI'.

Inviato
Il qualcosa che non va può essere anche la matrice culturale.

Se in Africa la vita vale un decimo rispetto ad un paese occidentale direi che è un problema, anche se per loro rappresenta uno standard.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
non c'entra niente. Per shintoismo e buddismo la morte è una semplice trasformazione dello stato dell'esistenza, quindi il suidicio culturalmente è molto meno contrastato. Anzi, in certi casi ha connotazioni anche positive ai loro occhi in quanto può essere sintomo di riscatto o di affermazione di alti principi.

Modificato da kat

Inviato
non c'entra niente. Per shintoismo e buddismo la morte è una semplice trasformazione dello stato dell'esistenza, quindi il suidicio culturalmente è molto meno contrastato. Anzi, in certi casi ha connotazioni anche positive ai loro occhi in quanto può essere sintomo di riscatto o di affermazione di alti principi.
Inviato

Perchè la mia chiave di lettura è l'abbandono delle radici religiose e culturali se queste pregiudicano lo sviluppo umano.

miliardi di persone non la pensano come te, kat. e lo Shintoista praticante che mai ha accettato il post WWII e l'Occidentailizzazione dei costumi in Giappone, torva più che accettabile l'idea del suicidio, che tu (che a quanto leggo tra l'altro non mi sembri esattamente religioso) rifiuti categoricamente e identifichi come PROBLEMA, quando per chi lo ha praticato è LA SOLUZIONE o comunque un passo avanti verso essa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.