Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mazda otto anni di garanzia in Germania!

Featured Replies

Inviato

[OT] Il Signor Gufoluke è pregato di fare pulizia nella propria casella dei messaggi. [/OT]

  • Risposte 164
  • Visite 16.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi pare di ricordare che i famosi 7anni di kia (almeno mi pare di aver sentito sulla prima serie della cee'd non so se hanno cambiato di recente) in realtà erano 5 su tutta la vettura e gli altri 2 solo su motore,cambio e trasmissione.

Personalmente credo che al momento dell'acquisto di un auto nuova bisognerebbe capire se il tipo di garanzia (e/o relativo prolungamento) nella sua formula convenga all'acquirentein base all' uso che prevede di farne,ad esmpio per restare in kia la garanzia ella sua formula dice 7 anno o fino a 150.000 km, mettiamo caso che un tizio domani mattina vada a comprare una c'eed nuova e con quell'auto debba farci 50.000 km annui e che la cambia dopo 5 annui,si ritroverebbe con la garanzia scaduta dopo soli 3 anni,quindi più della durata annua bisogna stare molto attenti al limite di chilometraggio, IMHO se si usa tanto l'auto meglio una garanzia senza limiti di chiolmetraggio se la si usa poco va bene anche avercelo tutto indipendentemente da quanto tempo la si tiene

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

in tal caso puoi optare per la hyundai 5 anni chilometraggio illimitato!

ecco i dettagli della garanzia

5 anni su:

Verniciatura,

assistenza stradale

motore, cambio e annessi

Antiperforazioni 12 anni,

materiali di consumo, ricambi e gas aria condizionata 2 anni

autoradio 3 anni.

Inviato

La garanzia della Hyundai presenta delle limitazioni al servizio di officina mobile: è infatti effettuato solo nelle maggiori città italiane e ci sono altre limitazioni che devo verificare.

Modificato da EC2277

Inviato

Ma conviene pagare dei tagliandi mostruosi (ricambi originali, manodopera pagata come un operazione chirurgica) per avere queste estensioni di garanzie (tanto ci sarà sempre qualche postilla con cui ti addebiteranno il danno). Con la Yaris di mia moglie, per fare i tagliandi, sto pagando un quarto di quello che pagavo in concessionaria (provvedo io a portare il materiale al meccanico generico). Inoltre tutte le operazioni vengono effettuate alla mia presenza.

Inviato
Le limitazioni ci sono ma il grosso é garantito! Se poi cerchiamo il pelo nell'uovo opta pure per chi ti dà solo 2 anni!

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore
Ma conviene pagare dei tagliandi mostruosi (ricambi originali, manodopera pagata come un operazione chirurgica) per avere queste estensioni di garanzie (tanto ci sarà sempre qualche postilla con cui ti addebiteranno il danno). Con la Yaris di mia moglie, per fare i tagliandi, sto pagando un quarto di quello che pagavo in concessionaria (provvedo io a portare il materiale al meccanico generico). Inoltre tutte le operazioni vengono effettuate alla mia presenza.

I prezzi dei tagliandi di una Kia con 7 anni di garanzia o di una Mazda con 5 non mi sembrano piú alti di una Opel VW Fiat Peugeot ecc... che ne offrono soltanto due.

Il discorso é bastano oggi due anni di garanzia? Penso di no .

Inviato

Ribadisco: la garanzia Kia è di 5 anni o 150.000 chilometri, estendibile a 7 anni ma sempre con il limite di 150.000 chilometri e la garanzia della Mazda è di 3 anni o 100.000 chilometri, estendibile fino a 5 o 200.000 chilometri. La garanzia della FIAT è di 2 anni, estendibile fino ad 8 e senza limiti di chilometri.

Se io prevedo di cambiare l'auto dopo 4/5 anni e faccio in media 70.000 chilometri all'anno, mi convengono davvero la garanzia quinquennale della Kia della Mazda?

Resterebbe la Hyundai, ma garantisce il servizio di assistenza solo nelle grandi città, percui se ho un guasto a Castelnuovo Garfagnana devo pagare di tasca mia il soccorso stradale.

Modificato da EC2277

Inviato

imho ci sono 4 questioni parallele:

1. possiiblità di avere garanzia estesa rispetto quella base_prevista_per_legge

2. valorizzazione economica della sudetta estensione a PARITA' di condizioni

3. costo complessivo dell'auto nel periodo preso in esame

4. durata della garanzia base:

proviamo a riassumere quanto fin'ora emerso:

1. pare una pratica abbastanza diffusa presso molte case (oltre a mazda anche FGA e VW) e tuttavia non particolarmente apprezzata da clienti

2. la estensione (perchè in tutti i casi legalmente è una estensione rispetto al minimo legale;))

ha un valore quantificabile in diverse centinaia di euro,

una cifra tale da rappresentare un indubbio valore ma non così elevata da stravolgere il mercato:

essendo una pratica di nicchia non è ancora standardizzata in alcuni casi è fornita automaticamente

in altri si può acquistare subito o successivamente e ci sono "millemila" distinguo nei tempi, modi, inclusioni ed esclusioni

3. nel computo del costo complessivo occorre innanzitutto prevedere

le spese certe: costo di acquisto e talgiandi

e poi quelle eventuali: estensione di garanzia e costo parti di ricambio

4. la garanzia legale minima è di 2 anni e ricordiamo che la Apple italia pagherà quasi 1 miliardo di neuri di sanzione per avere giocato proprio con questi temi

in modo ...illegale, di conseguenza si io sono favorevole ad una garanzia più lunga, innanzitutto perchè sottolineerebbe implicitamente il maggior tempo di vita utile del bene, però l'abitudine di cambiare auto ogni 36 mesi c'era e non l'ho lanciata io :roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.