Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Migliorare il controllo nella guida

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ho messo in pratica i vostri consigli e devo dire che i miglioramento si sono visti,volevo chiedere una cosa,so che la manovra di retromarcia e parcheggio si esegue con lo sguardo fisso sul lunotto posteriore ma..io quando guardo dietro non riesco a capire nulla,può sembrare stupido ma io solo guardando dietro non riesco a capire quanto distanza c'è con l'altra macchina,mi trovo meglio guardando gli specchietti laterali ma so che parcheggiare utilizzando gli specchietti è considerato un errore grave da bocciatura...

  • Risposte 37
  • Visite 13.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ho messo in pratica i vostri consigli e devo dire che i miglioramento si sono visti,volevo chiedere una cosa,so che la manovra di retromarcia e parcheggio si esegue con lo sguardo fisso sul lunotto posteriore ma..io quando guardo dietro non riesco a capire nulla,può sembrare stupido ma io solo guardando dietro non riesco a capire quanto distanza c'è con l'altra macchina,mi trovo meglio guardando gli specchietti laterali ma so che parcheggiare utilizzando gli specchietti è considerato un errore grave da bocciatura...

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Questione freno a mano dal mio punto di vista.

Intanto viva il freno a mano :D

Io in genere ad ogni semaforo o coda prolungata metto in folle e tiro il freno a mano, non posso vedere quelli che tengono premuto il pedale del freno per tutta la durata del semaforo rosso :disag:

Se per un qualche motivo qualche volpone mi suona o fa i fari se parto troppo lentamente procedo piano piano e gli pianto i retronebbia (col buio) o il dito (di giorno), in genere comunque montano su Audi dalla A3 in su.

In caso di pendenza sempre folle e freno a mano, quando devo ripartire faccio come per partire con il freno a mano tirato, quando sento che la macchina inizia a tirare ma è bloccata dal freno rilascio (ci vuole sensibilità però).

Il mio meccanico mi ha detto che secondo lui è un buon metodo che adotta lui stesso.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
  • Autore

si il mio problema è che propio non riesco a rendermi conto della distanza della mia macchina rispetto a quella parcheggiata,proverò a uscire fuori e guardare anche se mi sembra una cosa che richiede più tempo del previsto,per quanto riguarda la tecnica del freno a mano ho chiesto al mio istruttore e mi ha detto che è una tecnica vecchia e sbagliata...

Inviato
si il mio problema è che propio non riesco a rendermi conto della distanza della mia macchina rispetto a quella parcheggiata,proverò a uscire fuori e guardare anche se mi sembra una cosa che richiede più tempo del previsto,per quanto riguarda la tecnica del freno a mano ho chiesto al mio istruttore e mi ha detto che è una tecnica vecchia e sbagliata...

Non preoccuparti del fattore tempo: più tempo dedichi alla questione, prima la risolvi.

In quei 15 secondi che "perdi" per uscire e rientrare ti rendi conto di quanto pensavi di essere vicino all'altra macchina e di quanto sei realmente vicino.

Per il freno a mano, sinceramente rimango un po' deluso. :pen:

Non capisco perché la definisca "sbagliata" (tanto per ricadere sempre sullo stesso discorso della disomogeneità delle scuole guida: il mio istruttore la definì assolutamente corretta e adeguata), nè tantomeno "vecchia"... :roll:

Vecchia perché ora c'è l'hill holder? :mrgreen: E chissene, meglio se c'è, ma questo non pregiudica l'utilità della tecnica: il freno a mano mi fa sentire complessivamente più sicuro in coda, sono tranquillo di non indietreggiare e non affatico il piede.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
per quanto riguarda la tecnica del freno a mano ho chiesto al mio istruttore e mi ha detto che è una tecnica vecchia e sbagliata...

Che è, adesso le tecniche di guida passano di moda? :lol: Qui l'unica cosa vecchia e sbagliata è lui :§

Se per un qualche motivo qualche volpone mi suona o fa i fari se parto troppo lentamente procedo piano piano e gli pianto i retronebbia (col buio) o il dito (di giorno), in genere comunque montano su Audi dalla A3 in su.

Eh no! Hai diritto di andare piano, hai diritto di rallentare piano, ma nessuno ha il diritto legale di partire piano* :§ pesta quel pedale e spicciarsi :§

* salvo gente con meno di un anno di patente, va', che se no mettiamo altri timori addosso al povero Meatboy :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Eh no! Hai diritto di andare piano, hai diritto di rallentare piano, ma nessuno ha il diritto legale di partire piano* :§ pesta quel pedale e spicciarsi :§

* salvo gente con meno di un anno di patente, va', che se no mettiamo altri timori addosso al povero Meatboy :mrgreen:

LAscia stare che quando ancora giocavo a rugby sono dovuto scendere dalla macchina.

La scena è stata più o meno questa:

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
  • Autore

infatti almeno con i benzina volevo usare il freno a mano,peccato che agli stop in salita non è consigliato,una curiosità..esiste una tecnica migliore per posizionare i piedi sui pedali? ho i piedi abbastanza grandi e per questo mi trovavo sempre scomodo,ultimamente per controllare i pedali uso la punta del piedi e le cose sembrano migliorare ma magari sbaglio dite voi..essendo pure alto( ma niente di eccezionale) mi trovo sempre a maneggiare col sedile per regolare la distanza e l'altezza...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.