Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio Acquisto auto - max 16000 euro

Featured Replies

Inviato

L'ho configurata, e verrebbe attorno ai 17 mila euro da listino, quindi togliendo i canonici 3000 euro se si va in concessionaria verrebbe circa 14 mila, l'hai avuta come macchina per consigliarla? come ti sei trovato?
  • Risposte 108
  • Visite 20.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Per quanto riguarda la fabia, mi sorprende un po devo dire che praticamente nessuno me l'abbia menzionata, di sicuro il mercato italiano non pare che stia rispondendo bene agli sforzi fatti da skoda, ..per esperienza fatta devo dire invece che per tanti versi questa macchina vale veramente la pena, non a caso (design esterno a parte che non mi convince tantissimo) è tra le prime nella mia lista.

Il mio problema è capire se vi sia una alternativa reale, quindi con caratteristiche che ho elencato nel primo post (e che parzialmente rivedo nella skoda), che mi faccia propendere per un'altra soluzione.

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
  • Autore

Stavo ragionando ulteriormente sulla rosa di candidate, e francamente sono arrivato ad una conclusione (giusta o sbagliata che sia...) che in lizza per l'acquisto ci sono:

SKODA FABIA

FIAT PUNTO

FORD FIESTA

WOLKSWAGEN POLO

Il discorso è che forse la più cara sarebbe la polo, ma con qualità wolkswagen, e siccome cmq configurando la fabia o la fiesta a puntino arriverei attorno ai 16 mila, a sto punto forse forse vale la pena prendere una polo o no?, inoltre vedo che così come la skoda anche la wolkswagen con la polo attua il finanziamento a tasso zero quindi converrebbe un acquisto.

Cosa mi consigliate?

Inviato

I 16mila euro sono da preventivo in concessionaria o da configuratore via web?

Su Fiesta ci sono pack in omaggio e sconti vari, su Fabia (ottima auto) in Skoda di solito sono un po' tirchi con gli sconti (al contrario di Seat).

Punto la lascerei dove sta... perchè prendere un'auto sul mercato da 8 anni al prezzo di concorrenti più fresche?

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
I 16mila euro sono da preventivo in concessionaria o da configuratore via web?

Su Fiesta ci sono pack in omaggio e sconti vari, su Fabia (ottima auto) in Skoda di solito sono un po' tirchi con gli sconti (al contrario di Seat).

Punto la lascerei dove sta... perchè prendere un'auto sul mercato da 8 anni al prezzo di concorrenti più fresche?

Ciao Ciao

No diciamo che i 16 mila sarebbero la cifra da pagare al concessionario (possibilmente una parte da finanziare a tasso 0)..per questo avevo optato per skoda e wolkswagen visto il finanziamento. Vedo che hai una ford fiesta del 2009 come ti sei trovato?

Inviato
Punto la lascerei dove sta... perchè prendere un'auto sul mercato da 8 anni al prezzo di concorrenti più fresche?

Perché ha avuto 8 anni per smaltire le varie megagne e migliorare lì dove il mercato lo richiedeva (comfort, interni, ecc.) per esempio? :)

Io prediligo modelli recenti (meglio con almeno 1 anno), ma compro l'auto per piacere ogni 4 anni...

Se conta il value for money però meglio un modello collaudato, purché non tecnologicamente inferiore (cosa che Punto non è).

In realtà lì in mezzo non ci sono progetti nuovissimi. :pen:

Sono 4 auto valide.

Io consiglierei di fare dei preventivi reali, i quali possono dare indicazioni ben diverse dai prezzi di listino, provarle tutte e scegliere quella che, in funzione del prezzo, convince di più.

Qualitativamente non ce n'è una superiore alle altre: non stiamo confrontando una Jazz con una Tata Indica. :)

Ti direi Skoda se ti sei trovato bene, ma se hai riserve sull'estetica non è un problema da poco.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Perché ha avuto 8 anni per smaltire le varie megagne e migliorare lì dove il mercato lo richiedeva (comfort, interni, ecc.) per esempio? :)

Io prediligo modelli recenti (meglio con almeno 1 anno), ma compro l'auto per piacere ogni 4 anni...

Se conta il value for money però meglio un modello collaudato, purché non tecnologicamente inferiore (cosa che Punto non è).

In realtà lì in mezzo non ci sono progetti nuovissimi. :pen:

Sono 4 auto valide.

Io consiglierei di fare dei preventivi reali, i quali possono dare indicazioni ben diverse dai prezzi di listino, provarle tutte e scegliere quella che, in funzione del prezzo, convince di più.

Qualitativamente non ce n'è una superiore alle altre: non stiamo confrontando una Jazz con una Tata Indica. :)

Ti direi Skoda se ti sei trovato bene, ma se hai riserve sull'estetica non è un problema da poco.

Inviato

paslelxi: Per quel poco che vale la singola esperienza personale in quasi 4 anni e 123mila km la mia Fiesta non ha avuto un problema (sgrat sgrat sgrat), non so se per fortuna, per buona guida o per manutenzione ordinaria scrupolosa. Sicuramente consiglio la nuova (affinata negli interni) anche se non ho ancora del tutto digerito il nuovo frontale.

Edolo: Sono d'accordo con te che le quattro alternative scelte da paslelxi siano equivalenti, ma a parità di costo non prenderei mai una Punto (sono sempre scottato dai troppi problemi delle ultime Fiat avute in casa) ma al limite una coeva (e più economica) Clio III.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Lì per li, la ford mi è piaciuta di più come design, pero' voglio cmq badare agli aspetti di sostanza, e avrei bisogno di una comparazione a tre tra polo fabia e fiesta per capire singoli pregi e difetti nel dettaglio..

Il problema è che quando ci passano in mezzo piccole differenze, qualità e sostanza sono anch'essi concetti molto soggettivi. ;)

Per me fermarmi 20 secondi ad ammirare l'auto dopo averla parcheggiata è sostanza, avere un'allestimento più ricco anche, come avere un motore con un erogazione piacevole, ecc... e pagare tutto ciò "il giusto", quantità soggettiva per antonomasia. :)

Altri percepiscono come qualità l'officina a 50€/h, ma con l'auto sostitutiva; le plastiche soft-touch sopra le bocchette dell'aria condizionata, il risparmio di qualche cent€/100 km sul carburante a fronte di rabbocchi di olio premium, il marchio giusto sul cofano, ecc..

Ma non si può dire che una cosa sia importante e l'altra no: dipende da cosa è prioritario e quanto si è disposti a pagare per avere qualcosa in più rinunciando ad altro.

L'unico confronto oggettivo si può fare, forse, è a livello di costi.

Ma come hai detto tu stesso non ci passano differenze sensibili, almeno tra Fiesta e Fabia.

Per aggiungere un elemento di valutazione: quali sono i motori che stai preventivando?

Per Fiesta dicevi il 1.5 TDCi.

Per le VAG il 1.6 TDI o il tre cilindri?

Per Punto quale dei 1.3?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Il problema è che quando ci passano in mezzo piccole differenze, qualità e sostanza sono anch'essi concetti molto soggettivi. ;)

Per me fermarmi 20 secondi ad ammirare l'auto dopo averla parcheggiata è sostanza, avere un'allestimento più ricco anche, come avere un motore con un erogazione piacevole, ecc... e pagare tutto ciò "il giusto", quantità soggettiva per antonomasia. :)

Altri percepiscono come qualità l'officina a 50€/h, ma con l'auto sostitutiva; le plastiche soft-touch sopra le bocchette dell'aria condizionata, il risparmio di qualche cent€/100 km sul carburante a fronte di rabbocchi di olio premium, il marchio giusto sul cofano, ecc..

Ma non si può dire che una cosa sia importante e l'altra no: dipende da cosa è prioritario e quanto si è disposti a pagare per avere qualcosa in più rinunciando ad altro.

L'unico confronto oggettivo si può fare, forse, è a livello di costi.

Ma come hai detto tu stesso non ci passano differenze sensibili, almeno tra Fiesta e Fabia.

Per aggiungere un elemento di valutazione: quali sono i motori che stai preventivando?

Per Fiesta dicevi il 1.5 TDCi.

Per le VAG il 1.6 TDI o il tre cilindri?

Per Punto quale dei 1.3?

Si esatto quelle motorizzazioni lì, per la punto il 1.3 multijet da 75 cv.

Forse avendo avuto una fabia, sarebbe meno "traumatico" passare eventualmente ad un polo (sempre se riuscissi ad avere un prezzo accettabile),..per la ford di cui tralaltro ho avuto la possibilità di fare un paio di giri di prova, non so, pur piacendomi (frontale a parte che forse forse lascia a desiderare) c'è qualcosa che non mi convince appieno...semplice reticenza?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.