Vai al contenuto

Bmw vende Husqvarna a KTM e Bajaj


sarge

Messaggi Raccomandati:

(Quando tutti sanno che la cessione e controcessione dell'MV all'Harley non è stata un esempio di comportamento corretto da parte della Cagiva.) Per fortuna aggiungo;) vedi la fine della Buell:§

Spalanca nel vento la botola,

assumi la forma di un angelo

e via pel tuo nuovo destin.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277

Ribatto con un purtoppo: vedi la fine dell'Husqvarna, della Cagiva, della Moto Morini e le acque non limpide nelle quali si dibatte la MV stessa.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

MV per altro sta sfornando dei veri capolavori... La scorsa volta in futa mi son guardato un paio di F3.... È stupenda, un gioiellino!

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
!

Probabilmente la mettono dura su alcuni aspetti, ma la realtà è comunque tristissima.

c'è anche l'interessamento della classe politica:

Husqvarna: Regione Lombardia e Maroni contro la chiusura

“Ho un quadro preciso della situazione e mi muoverò subito per cercare di bloccare questa operazione che vede tanti soggetti coinvolti: Bmw, Ktm e Husqvarna, il cui marchio appartiene alla Electrolux [una multinazionale svedese] che lo ha dato in licenza. Bisogna capire quanto Electrolux sia a conoscenza di questa operazione, che getta discredito su entrambi i marchi. La prossima settimana incontrerò a Roma l’ambasciatore svedese per fargli presente la gravità di questa situazione e sensibilizzarlo, perché il proprietario del marchio intervenga per bloccare l’operazione e impedire che ci sia un danno grave al territorio. Lunedì incontrerò il presidente del consiglio per Expo 2015, e gli consegnerò un dossier su Husqvarna.”

bah beh boh.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Moto Morini è quantomeno ritornata a galla.

In mano ad altri.

MV Agusta, come gamma sta facendo un ottimo lavoro e come vendite sta andando dannatamente bene.

Visti i precedenti preferisco aspettare prima di tirare un sospiro di sollievo; comunque sono lieto che venda bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Husqvarna si unisce a Husaberg e sposta la produzione in Austria

E' quanto si apprende dal comunicato Husqvarna diffuso stamani. Non uno stop dell'attività ma un trasferimento della produzione a Mattighofen. Si profila quindi la chiusura dello stabilimento di Cassinetta di Biandronno

husqvarna-firma-4.jpg

"Il 2013 sarà ricordato nella storia del motociclismo come l’anno della rinascita per Husqvarna".

Comincia così il comunicato stampa diffuso stamattina da Husqvarna Motorcycles srl di Biandronno, Varese. Nei giorni scorsi i rappresentanti della Pierer Industries, che ha rilevato l'Husqvarna dalla BMW a febbraio di quest'anno, avevano incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori dello stabilimento di Cassinetta di Biandronno presso l'Agenzia generale per l'impiego di Milano, al palazzo della Regione Lombardia. Werner Kohlhuer e Wolfang Brandstatter, per la nuova proprietà, avevano comunicato ai sindacalisti di Fiom-Cigl, Giovanni Cartosio, e di Fim-Cisl, Flavio Cervellino, la richiesta della cassa integrazione straordinaria. Un provvedimento che riguarda 212 lavoratori su un totale di 240 a partire dal prossimo primo di giugno e per un anno. In pratica rimarrebbero esclusi dal provvedimento soltanto una trentina di lavoratori che dovrebbero occuparsi della parte commerciale, del marketing e della vendita di circa 11.000 moto già prodotte più altre 3.200 che dovrebbero essere costruite entro luglio.

Il comunicata stampa arrivato oggi fa in parte chiarezza sulla situazione di Husqvarna, in quanto smentisce le voci di chiusura della produzione, che invece verrà trasferita dal primo di ottobre in Austria. La nota Husqvarna infatti prosegue così:

"In seguito all’acquisizione di Husqvarna da parte di Pierer Group e dopo una attenta analisi e valutazione di tutti gli aspetti, il gruppo austriaco è giunto alla conclusione di riunire ciò che è nato da radici comuni 25 anni fa. In altre parole, la combinazione tra la ricca tradizione di Husqvarna e la raffinata tecnologia di Husaberg porteranno una nuova era di grande successo per il marchio Husqvarna.

SVILUPPO DELLA NUOVA GAMMA DI MODELLI HUSQVARNA

La nuova generazione di modelli Husqvarna, con una gamma tutta nuova nei segmenti Enduro, Motocross e Sportminicycles che sarà caratterizzata da un design esclusivo abbinato alla tecnologia più innovativa è già in fase di avanzato sviluppo. Nuovi ed entusiasmanti prodotti saranno sviluppati in futuro anche nel segmento Supermoto, fonte di numerosi successi sportivi nel passato di Husqvarna.

LA NUOVA GAMMA OFFROAD HUSQVARNA SARA’ PRESENTATA ALL’INIZIO DI OTTOBRE 2013 IN SVEZIA. In seguito sarà introdotta alla vasta comunità di appassionati e clienti all’Esposizione Internazionale del Ciclo, Motociclo ed Accessori in calendario all’inizio di novembre 2013.

HUSQVARNA SPORTMOTORCYCLE GMBH, OPERATIVA DA OTTOBRE 2013

A partire da ottobre 2013 la nuova società “Husqvarna Sportmotorcyle GmbH” con sede a Mattighofen, Austria sarà pienamente operativa nella produzione e vendita della nuova gamma all’intera rete di concessionari e importatori Husqvarna che sarà basata dell’attuale rete vendita Husqvarna ed Husaberg. La fornitura dei ricambi ed il servizio clienti per tutti i modelli Husqvarna, fino al MY2013 incluso, sarà garantito a lungo termine e sarà locato nella attuale sede di Biandronno (VA)".

Interpellato in proposito, Paolo Carrubba, media e PR manager di Husqvarna, ha aggiunto: "Per quanto riguarda l'attività in Italia non ci sono ulteriori sviluppi, oltre alla richiesta di cassa integrazione, e non c'è al momento nessuna notizia su un futuro piano industriale. Quello che è certo è che Husqvarna vivrà ancora, non scomparirà e anzi avrà ulteriore impulso nei prossimi anni".

Naturalmente più preoccupati gli oltre 200 lavoratori interessati, che fanno presente come questa situazione sia figlia della recente gestione Pierer, ma che ha radici antiche in quanto fatto in precedenza da BMW, nella cattiva programmazione dei modelli come nella produzione stessa. Dal loro punto di vista l'acquisto da parte di Pierer, che è CEO di KTM, era stato visto come una speranza di salvezza. Il prossimo 22 maggio ci sarà un incontro a Roma, al Ministero del Lavoro, per mantenere aperto lo spiraglio di trattativa sul futuro dell'impianto varesino.

Husqvarna si unisce a Husaberg e sposta la produzione in Austria - News - Moto.it

:non::non:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tradotto, non faranno niente di nuovo da quello che fa ora Husqvarna, ma semplicemente sposteranno tutto in Austria, con buonapace dei dipendenti e dell'indotto in Italia.

Comprensibile dal punto di vista industriale, ma questa frase è una vera e propria presa per i fondelli, IMHO.

"Il 2013 sarà ricordato nella storia del motociclismo come l’anno della rinascita per Husqvarna".
Link al commento
Condividi su altri Social

Son 5 anni che cercano una collocazione di mercato per Husaberg e sono arrivati a farle diventare delle fotocopie KTM in giallo-blu.

Voglio proprio vedere come differenzieranno le HSQ, imho una delle due H chiuderà nel giro di pochi anni.

Non siamo nell'automobilismo e nemmeno nel motociclismo da strada...i ricarrozzamenti qui non sopravvivono

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.