Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronto costi di gestione: Passat metano v/s ibride ed altre seg. D

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ho messo queste quattro:

  • Passat TSI metano
  • BMW 320d
  • Citroen DS5 Hybrid
  • Lancia Delta MultiAir

Ora devo reperire i costi di gestione delle ultime tre.

DS5 e Delta sono a cavallo tra il seg. C e D, però vanno bene lo stesso.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 31
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Qualche sorpresa.

confrontog.png

[TABLE=width: 659]

[TR]

[TD]Modello[/TD]

[TD]VW Passat 1.4 TSI

Metano[/TD]

[TD]BMW 320d

Diesel[/TD]

[TD]Citroen DS5 Hybrid

Diesel-Elettrico[/TD]

[TD]Lancia Delta 1.4 Turbo

Benzina[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Prezzo acquisto (€)[/TD]

[TD]33.500[/TD]

[TD]42.000[/TD]

[TD]40.900[/TD]

[TD]27.200[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Valore residuo a 4 anni (€)[/TD]

[TD]13.500[/TD]

[TD]13.500[/TD]

[TD]14.500[/TD]

[TD]10.500[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Svalutazione (€)[/TD]

[TD]20.000[/TD]

[TD]28.500[/TD]

[TD]26.400[/TD]

[TD]16.700[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Consumo (l/100km) (kg/100km)[/TD]

[TD]5,2[/TD]

[TD]6,24[/TD]

[TD]5,74[/TD]

[TD]7,41[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Prezzo carburante (€/l)[/TD]

[TD]0,989[/TD]

[TD]1,700[/TD]

[TD]1,700[/TD]

[TD]1,796[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Costo carburante (€)[/TD]

[TD]4.114[/TD]

[TD]8.486[/TD]

[TD]7.806[/TD]

[TD]10.647[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Tagliandi (€)[/TD]

[TD]1.100[/TD]

[TD]1.500[/TD]

[TD]950[/TD]

[TD]650[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Gomme (€)[/TD]

[TD]1.200[/TD]

[TD]1.480[/TD]

[TD]1.760[/TD]

[TD]1.080[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Manutenzione (€)[/TD]

[TD]2.300[/TD]

[TD]2.980[/TD]

[TD]2.710[/TD]

[TD]1.730[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Tasse (€)[/TD]

[TD]1.756[/TD]

[TD]2.356[/TD]

[TD]2.024[/TD]

[TD]1.549[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Assicurazioni (€)[/TD]

[TD]9.653[/TD]

[TD]10.140[/TD]

[TD]6.233[/TD]

[TD]7.061[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]TOTALE (€)[/TD]

[TD]37.824[/TD]

[TD]52.462[/TD]

[TD]45.174[/TD]

[TD]37.687[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Prezzo di acquisto da listino (Passat + business pack, 320d Modern line + business, DS5 So Chic, Delta Platinum).

Valore residuo da autoscout24 (auto più corrispondente o media delle auto più corrispondenti al profilo 4 anni / 80-100mila km. DS5 assimilata a C5 Exclusive. Delta Multiair assimilata a T-Jet).

Consumo da Spritmonitor.de (centro della gaussiana). Per DS5 Hybrid sono stati mediati anche i valori della 508 Hybrid.

Costo tagliandi da verificare (siti monomarca). Includono un cambio freni completi.

Gomme Goodyear estive (x2 cambi). 18" per DS5 e 17" per le altre.

Tasse (bollo + IPT) calcolate su Roma.

Assicurazioni preventivate su Zurich Connect per persone giuridiche (-20% per tener conto della classe e della diminuzione progressiva del F&I).

Tutti i conteggi sono per 4 anni e 80mila km.

P.S.

Lo scopo non è mostrare che le FIAT sono le più meglio di tutte, ma che le automobili sono un tipo di utilizzatori di energia dove il costo energetico non è preponderante rispetto ad altre componenti e quindi le sostituzioni in corsa sono antieconomiche (a differenza dei motori elettrici che consumano elettricità per il 98% del loro costo nel ciclo di vita). :)

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Oh signore la svalutazione :shock:

Alla faccia degli assegni circolari e del premium...!

EDIT: sarebbe moolto interessante un confronto tra Prius, Passat berlina Ecofuel, Insigna berlina GPL, 318d berlina e un'altra media a gasolio (es. Mazda 6 2.2 150 cv).

Modificato da Sifizzirro

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
  • Autore

Ci dovrei mettere effettivamente una diesel non premium perché la 320 è troppo penalizzata dalla svalutazione.

Del resto passa per il diesel più efficiente della categoria e l'efficienza, mettiamola così, sulle automobili costa troppo.

Dovrei ritoccare al ribasso di un millino la svalutazione della Delta, ma la sostanza non cambia di molto.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Ci dovrei mettere effettivamente una diesel non premium perché la 320 è troppo penalizzata dalla svalutazione.

Del resto passa per il diesel più efficiente della categoria e l'efficienza, mettiamola così, sulle automobili costa troppo.

Dovrei ritoccare al ribasso di un millino la svalutazione della Delta, ma la sostanza non cambia di molto.

interessante,molto.

Però mi sembra che la discriminante del prezzo d'acquisto faccia troppo la differenza.

Condordo con thestack, magari metterei la Prius+ e la Delta rimane comunque un segmento C..

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
  • Autore

La Delta come spazi abitabili è sostanzialmente in linea alle altre considerato che Passat (la più grande) perde qualcosa a causa del metano, che DS5 e pure essa una via di mezzo tra i segmenti e Serie 3 non è tra le seg. D più grandi.

Certo che il prezzo di acquisto è la discriminante: è proprio quello che voglio far vedere. :)

Serie 3 e DS5 Hybrid sono indubbiamente tecnologie più efficienti di una Delta a benzina, ma non abbastanza da portare un impatto benefico in termini economici. E pensa se avessi messo una Delta 1.6 MJT o una C4 eHDi...

Sul parco veicoli aziendali non si risparmia comprando le tecnologie migliori, ma le unità più economiche.

Ovviamente value for money fino ad un certo punto, dato che si tratta pur sempre di benefit generalmente: per questo ho messo Delta e non Bravo o 308.

Nell'azienda dove ho fatto lo stage sostenevano di fare efficienza comprando tecnologia Audi e BMW... ed i consulenti volevano farli passare a Lexus GS 450h. :disp:

Ecco, tendenzialmente queste sono cose che non puoi scrivere in un'Analisi Energetica... poi che le comprino per altri motivi. :)

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Sarebbe bello mettere le mani sui contratti proposti alle flotte.

Ai dipendenti vag, mi è giusta voce di leasing con canone mensile pari all'1% del valore di listino...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Molto interessante. Sarebbe simpatico buttarci dentro anche la classica TDI 140 che per le aziende è sempre una best seller.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Molto interessante. Sarebbe simpatico buttarci dentro anche la classica TDI 140 che per le aziende è sempre una best seller.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.