Vai al contenuto

quanto ti piace la Jeep Cherokee 2014?  

353 voti

  1. 1. quanto ti piace la Jeep Cherokee 2014?

    • • Molto
      56
    • • Abbastanza
      112
    • • Poco
      75
    • • Per niente
      102


Messaggi Raccomandati:

Proseguo il parziale OT.

Ora non so JEEP, ma io il conce Alfa piu' vicino ce l'ho ad un'ora di auto.

Mettiamo che punto una Giulietta. Guardo il listino: 24 sacchi. Bene, puo' restare li'

Perche' dovrei prendermi mezza giornata di lavoro per andare a vedere se il conce mi fa la carita'?

Ha detto quel prezzo, io (come penso altri) non sono tipo da chiedere l'elemosina, e mi tengo la mia vecchia auto.

Perche' devi farmi un prezzo che poi magicamente in concessionaria cala del 15%? Io il conce non ce l'ho sotto casa..

Tu vai al supermercato pensando 'poi in cassa tratto sul prezzo dello zafferano?'

Onestamente non capisco questa politica dei prezzi.

Trucido spiegava riguardo alla Up! che cambiare prezzo dopo che l'auto e' uscita e' un macello. E capisco. Ma su un'auto che ancora deve uscire non hai scuse. Imho.

Perchè "carità" ? :pen: Ognuno sfrutta il potere contrattuale che ha ed in questo periodo il cliente potenziale non ne ha poco.......

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè "carità" ? :pen: Ognuno sfrutta il potere contrattuale che ha ed in questo periodo il cliente potenziale non ne ha poco.......

Ma se sul sito c'e' scritto 20 e io ho 18 non vado a rompere. IO, magari il 99% delle persone si' e noi in famiglia siamo tarati. Perche' verificare di persona lo sconto/carita'/elemosina porta via tempo e denaro per chi non ha il conce sotto casa.

Soprattutto se poi lo sconto te lo fanno a PRIORI, vuol dire che in realta' il listino e' fasullo. Ma allora cosa lo fai a fare?

Quelle persone che potevano spendere 20 in realta' spendono 18 e sono contente, quelle che potevano spendere 18e le hai perse.

Prezzavi 18 e prendevi sia un gruppo che l'altro, o no?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ihmo: i listini alti vengono messi perchè se il prodotto tira i prezzi consentono buoni margini e sono difficilmente trattabili. Viceversa se il prodotto non va, proponi lo sconto per spingere la domanda. Insomma parti con l'idea che il prodotto farà bene.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello di cui forse non si è ancora resi conto appieno ( parlo di noi come clientela italica ) è che, con l'acquisizione di CJD, FGA , sulla maggior parte dei modelli, non ha più bisogno di far massa e cassa in primis in Italia , in secundis in Europa. I prodotti vengono pensati e prezzati per l'utente USA e quello BRIC.

In pratica ha imboccato la parabola Honda ( si veda l'ultimo CRV che nei SU spopola, ma qui non se lo fila nessuno ). Strategia a mio parere correttissima, ma difficile da digerire per l'italico medio, che da mamma FGA a parità di contenuti vorrebbe sempre un prezzo minore dei concorrenti. Ma la premmiumness si costruisce anche su questi particolari. Non vuoi giulietta a 24 K euro ? Benissimo vatti pure a comprare pure la A Klasse delal règie :) allo stesso prezzo. E se prima ti dovevo venir dietro perchè ero strozzato dai doveri produttivi , ora lo strozzato è più oltre le Alpi . E si vedrà alla fine che la premmiumness l'avrà conservata, chi guadagnata e chi persa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Proseguo il parziale OT.

Ora non so JEEP, ma io il conce Alfa piu' vicino ce l'ho ad un'ora di auto.

Mettiamo che punto una Giulietta. Guardo il listino: 24 sacchi. Bene, puo' restare li'

Perche' dovrei prendermi mezza giornata di lavoro per andare a vedere se il conce mi fa la carita'?

Ha detto quel prezzo, io (come penso altri) non sono tipo da chiedere l'elemosina, e mi tengo la mia vecchia auto.

Perche' devi farmi un prezzo che poi magicamente in concessionaria cala del 15%? Io il conce non ce l'ho sotto casa..

Tu vai al supermercato pensando 'poi in cassa tratto sul prezzo dello zafferano?'

Onestamente non capisco questa politica dei prezzi.

Trucido spiegava riguardo alla Up! che cambiare prezzo dopo che l'auto e' uscita e' un macello. E capisco. Ma su un'auto che ancora deve uscire non hai scuse. Imho.

Ti si potrebbe rispondere che esistono i rivenditori multimarche: ce ne sarà uno più vicino a te rispetto al conce Alfa...

Inoltre si sa che i multimarche sono più generosi con gli sconti o potrebbero avere qualcosa a terra in pronta consegna: insomma, se tu la Giulietta la vuoi, il modo di comprarla a meno del listino lo trovi.

Concordo sul fatto che il listino è ormai giusto un'indicazione e niente più di ciò che andrai realmente a pagare, ma stai certo che rifare i listini daccapo implica un lavoro non indifferente, perchè è tutto basato sul listino (rapporti tra Casa e conce, conce e rivenditore, conce e clienti, i bonus, le garanzie, le provvigioni etc.) e rimodulare il listino di un unico modello non ha senso, perchè non sarebbe centrato rispetto al resto dei modelli in gamma (non ancora rimodulati) e rimodulare l'intera gamma avrebbe ripercussioni anche sul marketing (diminuire il prezzo di listino è un'ottima arma a favore della concorrenza, perchè è indice di downgrade del prodotto).

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello di cui forse non si è ancora resi conto appieno ( parlo di noi come clientela italica ) è che, con l'acquisizione di CJD, FGA , sulla maggior parte dei modelli, non ha più bisogno di far massa e cassa in primis in Italia , in secundis in Europa. I prodotti vengono pensati e prezzati per l'utente USA e quello BRIC.

In pratica ha imboccato la parabola Honda ( si veda l'ultimo CRV che nei SU spopola, ma qui non se lo fila nessuno ). Strategia a mio parere correttissima, ma difficile da digerire per l'italico medio, che da mamma FGA a parità di contenuti vorrebbe sempre un prezzo minore dei concorrenti. Ma la premmiumness si costruisce anche su questi particolari. Non vuoi giulietta a 24 K euro ? Benissimo vatti pure a comprare pure la A Klasse delal règie :) allo stesso prezzo. E se prima ti dovevo venir dietro perchè ero strozzato dai doveri produttivi , ora lo strozzato è più oltre le Alpi . E si vedrà alla fine che la premmiumness l'avrà conservata, chi guadagnata e chi persa.

Quoto tutto, tranne il forse :disp2:

PS: Che poi tutto questo possibilmente valga molto più per la Cherokee ("non ti piace la Cherokee a 36.200 Euro??... Bene, prenditi l' X3 per 39.500 e rotti, e buona fortuna") che per la Giulietta, non inficia di un grammo la sostanza del discorso.

Modificato da stefano1972
Link al commento
Condividi su altri Social

Proseguo il parziale OT.

Ora non so JEEP, ma io il conce Alfa piu' vicino ce l'ho ad un'ora di auto.

Mettiamo che punto una Giulietta. Guardo il listino: 24 sacchi. Bene, puo' restare li'

Perche' dovrei prendermi mezza giornata di lavoro per andare a vedere se il conce mi fa la carita'?

Ha detto quel prezzo, io (come penso altri) non sono tipo da chiedere l'elemosina, e mi tengo la mia vecchia auto.

Perche' devi farmi un prezzo che poi magicamente in concessionaria cala del 15%? Io il conce non ce l'ho sotto casa..

Tu vai al supermercato pensando 'poi in cassa tratto sul prezzo dello zafferano?'

Onestamente non capisco questa politica dei prezzi.

Trucido spiegava riguardo alla Up! che cambiare prezzo dopo che l'auto e' uscita e' un macello. E capisco. Ma su un'auto che ancora deve uscire non hai scuse. Imho.

Gimmobello, te sei anche quello del:

- iscrivo il coupè al registro storico che risparmio sul bollo

- passo le nottate su internet a cercare i pezzi che risparmio

- vado a fare la broda in svizzera che mi costa meno

Tre cose di cui non sai a priori il risparmio e quanto effettivamente ti costerà. Però lo fai. Impiegando tempo e energie.

perché nel caso di recarsi in concessionaria per vedere il prezzo reale, la cosa non dovrebbe valere? :)

saresti anche capace di scroccare il cornetto al bar...

all'italiano medio, lo sconto piace. E più è alto, più si sente un ganzo che è stato capace di trattare.

Se va in Mazda, e gli danno la 6 scontata da 32.000 a 30.000 dice "bastardi, siete troppo cari", se va in Mercedes e la Classe C gliela scontano da 45.000 a 36.000 gongola perché ha fatto un affare della madonna.

e le politiche di vendita, si adeguano....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo sul fatto che il listino è ormai giusto un'indicazione e niente più di ciò che andrai realmente a pagare, ma stai certo che rifare i listini daccapo implica un lavoro non indifferente, perchè è tutto basato sul listino (rapporti tra Casa e conce, conce e rivenditore, conce e clienti, i bonus, le garanzie, le provvigioni etc.) e rimodulare il listino di un unico modello non ha senso, perchè non sarebbe centrato rispetto al resto dei modelli in gamma (non ancora rimodulati) e rimodulare l'intera gamma avrebbe ripercussioni anche sul marketing (diminuire il prezzo di listino è un'ottima arma a favore della concorrenza, perchè è indice di downgrade del prodotto).

Ok tutto chiaro, infatti come dicevo T! aveva spiegato che rimodulare i listini e' de facto impossibile.

Pero' qui, in questo topic, si e' detto 'mi pare un po' caro' e si e' risposto 'ma ci saranno gli sconti' .. eh, ma a quel punto fai un listino un poco meno fasullo no? Sto dicendo che implicitamente con l'affermazione sopra fatta riguardo agli sconti, si sta ammettendo che forse e' un pelo caro (che poi io non faccio testo e lo sapete, sono necrofilo e ho un'auto di 20anni fa)

edit

letto ora il commento di Tony: e' tutto verissimo quanto hai scritto, ma io cercavo un'auto necessariamente usata e le dinamiche erano diverse. E tra l'altro essendo totalmente incapace di trattare ho aspettato l'occasione. Se il prezzo proposto era troppo alto non mi prendevo la briga di farmi 300km a vuoto (una volta mi e' bastata).

Ora pero' mi viene da chiedermi se la faccenda dello sconto e'

- tipicamente italiana

- europea

- europea limitata ai prodotti FGA (ricordo ad una manifestazione a Lugano c'era in piazza una Bravo Sport a 32mila chf il venditore mi dice 'te la faccio a 25' e io che pensavo 'ma c'é o ci fa? a sto punto scrivi 25 sul vetro, no?'

Chiudo con un appello ai mods: riusciamo a estrapolare un topic 'I listini virtuali e gli sconti: pro e contro'

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok tutto chiaro, infatti come dicevo T! aveva spiegato che rimodulare i listini e' de facto impossibile.

Pero' qui, in questo topic, si e' detto 'mi pare un po' caro' e si e' risposto 'ma ci saranno gli sconti' .. eh, ma a quel punto fai un listino un poco meno fasullo no? Sto dicendo che implicitamente con l'affermazione sopra fatta riguardo agli sconti, si sta ammettendo che forse e' un pelo caro (che poi io non faccio testo e lo sapete, sono necrofilo e ho un'auto di 20anni fa)

Per me i casi Giulietta e Cherokee sono molto differenti:

- il caso giulietta è quello desccritto da Tony. È fatto per l'italiota medio, che quando strappa uno sconto di 4000 Euro se la tira per 3-4 anni al bar sottocasa.

- il caso Cherokee è quello descritto da stev66. Quell'auto i numeri deve farli in USA e in Cina. Se avrà successo, l'europa conterà molto poco (come numeri di vendita). Se invece flopperà, l'Europa conterà molto poco (come numeri di vendita). Non so se in Italia resterà il listino spagnolo, ma non credo si strapperanno forti sconti sulla Cherokee. E mi auguro che comunque il listino resti caro, primo perché la Jeep non ha solo una storia gloriosa, ma anche un listino attuale con alcuni prodotti eccellenti, quindi l'idea di valorizzare il brand non è assolutamente fuori dalla realtà (d'altronde la GCherokee in Europa costa un botto, e mi sembra che i suoi numerini li faccia). Secondo perché una Cherokee troppo a buon mercato rischierebbe di andare a rompere le scatole (almeno sull'alto di gamma) al Gippino di Melfi.

Poi magari la Giulietta si porterà via al massimo a 23.000 Euri, e la Cherokee te la daranno per un piatto di lenticchie. Un altro modo per dire IMHO.

Modificato da stefano1972
Link al commento
Condividi su altri Social

Ok tutto chiaro, infatti come dicevo T! aveva spiegato che rimodulare i listini e' de facto impossibile.

Pero' qui, in questo topic, si e' detto 'mi pare un po' caro' e si e' risposto 'ma ci saranno gli sconti' .. eh, ma a quel punto fai un listino un poco meno fasullo no? Sto dicendo che implicitamente con l'affermazione sopra fatta riguardo agli sconti, si sta ammettendo che forse e' un pelo caro (che poi io non faccio testo e lo sapete, sono necrofilo e ho un'auto di 20anni fa)

Il punto è che tutti fanno gli sconti (anche MB, Audi e BMW, per citare la premiumness), ma nessuno ritocca i listini: fa parte del gioco, anche psicologico, del dire (come fa notare Tony) "La macchina da 40.000 me l'ha venduta a 35.000", per dire, per farsi belli con gli amici al bar.

Sul discorso dell'essere caro, io concordo sul fatto che siamo di fronte ad una Jeep, che è un marchio di fama nel settore offroad & co, e che sia giusto metterlo al livello di proposte europee magari più blasonate come marchio ma meno quotate nel campo specifico dei fuoristrada o quasi.

Insomma, ognuno fa pagare la premiumness che può permettersi, è marketing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.