Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Rolls-Royce Wraith 2013? 53 voti

  1. 1. quanto ti piace la Rolls-Royce Wraith 2013?

    • • Molto
      14
    • • Abbastanza
      6
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 61
  • Visite 39.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Qualcuno ha idea di quanto se la facciano pagare in Italia? :lol:

245.000€ mi pare!

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
Potevano evitare di mettere 500kg di zavorra all'interno del portabagagli prima di scattare le foto ufficiali!!! :lol:

Mamma mia che linea incredibilmente pesante!!!

Se vuoi provare a fare una coupè.. devi avere anche il coraggio di svecchiare un po' le tue linee.. perché le linee Rolls sono tutto fuorché adatte ad una coupè del genere.

In effetti il muso solenne Rolls mal si accorda con le linee spioventi da coupé. A questo occorre aggiungere che IMO lo stile generale Rolls dovrebbe essere ammodernato pur rimanendo fedele ai classici della casa. Un'impresa molto difficile ma non diversa da quella che affrontano da sempre i designer di auto.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Ti consegnano la chiave di una costosaRolls-Royce e ti danno appuntamento per fine mattina in un paesino sulle alture viennesi. La chiave della Wraith ("spettro"), il cui prezzo parte da 284.229 euro con Iva, è massiccia e tempestata di pulsanti. L'appoggiamo sulla console centrale dell'imponente coupé a due porte. Premiamo il pulsante "Start". Un leggero colpo di acceleratore e il 12 cilindri da 632 cavalli s'avvia. In un silenzio imbarazzante, tanto che per capire se il 6.6 litri è in funzione bisogna osservare il movimento della lancetta del contagiri.

Porte elettriche. L'ampia porta della Wraith non si chiude in modo tradizionale, cioè come sulla maggior parte delle auto. È incernierata posteriormente. Così si apre e si chiude con un movimento "controvento". Come, ad esempio, era in uso molti anni fa su alcune auto di caratura nettamente inferiore. E vengono in mente le prime Fiat 500 e 600. Già, la porta della Wraith ha dimensioni tali che per chiuderla ci si deve affidare a un pulsante che l'accosta e la blocca tramite un comando elettrico.

Classica e tecnologica. Massiccia, lunga 5.269 mm, larga 1.947 alta 1.507 e con passo di 3.112 mm, la Wraith è una "coupettona" dalla coda rastremata e spiovente. La linea della carrozzeria, proposta anche con verniciatura bicolore e accostamenti cromatici a volte un po' arditi, è tuttavia meno "fluida" e aggraziata rispetto alla silhouette della Bentley Continental GT. Ma la Wraith ti accoglie in un abitacolo sontuoso in cui il classico si associa a soluzioni moderne e, in alcuni casi, fin troppo originali. Pelle morbida, finiture raffinate, legni pregiati, ma anche due sedili posteriori divisi da una console con frigobar e comandi del sistema multimediale in grado di controllare numerose funzioni.

Sotto un cielo di stelle. Insomma molta attenzione quindi all'atmosfera dell'abitacolo, che sorprende accogliendoti sotto il padiglione adornato con lo spettacolare sistema di illuminazione Starlight Headline. Sono ben 1.340 lampadine a fibre ottiche, cucite a mano, che regalano la sensazione di stare sotto un cielo stellato. È questo, tuttavia, uno dei tanti optional disponibili per la Wraith che fanno schizzare il prezzo della versione su cui siamo seduti a ben 345.848 euro. Già, ma secondo la Rolls gli affezionati della marca, abituati a spostarsi anche con yacht ed elicotteri, non bada al balzello di oltre 60 mila euro.

Su strada. Di sicuro, questi happy few si accorgeranno della vivacità dell'esuberante V12 biturbo con distribuzione a 48 valvole capace di sviluppare la potenza di 632 CV, che fanno della Wraith la Rolls-Royce più potente di sempre. Nonostante il peso di 2.360 kg, passa da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h. Il consumo? Secondo la Rolls, si riescono a precorrere mediamente 7,1 km/litro. Al V12 è accoppiata la trasmissione automatica ZF a otto rapporti che regge alla perfezione la notevole coppia. Sono ben 800 i Nm disponibili alle ruote posteriori a partire già da 1.500 giri/min. Che dire? Un automatico che "lavora" alla perfezione poiché funziona sulla base dei dati del Gps: prevedendo lo stile di guida del guidatore preseleziona il giusto rapporto per il tratto di strada che sta percorrendo. Sotto la massiccia carrozzeria della Wraith numerose altre soluzioni tecniche come, ad esempio, le sospensioni attive che si adattano a qualsiasi tipo di fondo e il servosterzo adattativo che regola la velocità di risposta. Così questa imponente e pesante coupé mette in luce un'inaspettata agilità. Certo, in curva, se si alza un po' il ritmo, esige una guida attenta e traiettorie precise, ma l'inserimento è rapido. L'assetto tendente al morbido, ma non troppo, i dispositivi elettronici che controllano il comportamento dinamico, fanno sì che le reazioni della Wraith siano sempre progressive. Insomma, con questa coupé si può andare in giro come dei signori con un filo di gas lungo i viali delle città o su strade normali, con un po' più di gas in autostrada e affrontare con una certa grinta i percorsi ricchi di curve.

Quattroruote

Ce l'abbiamo fatta: 284.229€ :mgreen: .

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 1 anno fa...
  • 2 anni fa...
Inviato

Vista dal vivo qualche giorno fa, mi e' piaciuta per il genere, la migliore RR attualmente in produzione. Bel macchinone.

Bello il video postato su.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.