Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

A me sembra che il problema sia ancora una volta nella corruzione che ha portato i costi

della nostra AV a livelli spropositati a dal fatto che si vuol fare business su qualcosa

che invece deve essere un sevizio. Va da se che se faccio un servizio prevedo anche dei

treni su rotte e orari non remunerativi, mentre se faccio business faccio soldi ma poi

hai i treni solo dove io guadagno.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

I costi sono gonfiati non solo per corruzione ma anche -e non poco- perché hanno dovuto includere opere compensative che nulla c'entrano con la ferrovia.

Ma nonostante questo la tesi non è sbagliata. La rete AV sarà figa e pure utile, ma ha un ritorno molto inferiore rispetto agli investimenti per il merci e soprattutto per il traffico locale. Il motivo è che le LAV richiedono criteri costruttivi molto impattanti (€€€) a fronte di uno sfruttamento magari molto apprezzato ma con uno "scope" limitato nello geografia e nella quantità di passeggeri trasportati; mentre alla ferrovia normale bastano investimenti di un paio di ordini di grandezza in meno, per riuscire a migliorare la propria prestazione di percentuali a tre cifre... e lo fa su tutto il territorio.

Ma a me non piace il benaltrismo, quindi dico che il problema non sta nell'aver fatto l'AV, ma nel non aver fatto tutto il resto :) Il sistema AV poteva costare meno? Certo, e sarebbe stato opportuno che lo facesse. Ma non prenderei la cifra investita come indicatore di ciò che è stato drenato agli altri traffici, sono capitoli di spesa abbastanza diversi perché servono interessi diversi. Guarderei ad altre opere che si sono ciucciate tanti soldi che potevano essere usati per migliorare la mobilità, penso ad esempio alla miriade di aeroporti di campanile o alle strade fatte tanto per (il Veneto sta costruendo un intero network di autostrade inutili, sappiatelo, ma poi mi risponde "Non abbiamo i soldi" per risanare una linea con 20 M€ o asfaltare le strade già esistenti).

Le colpe sono equamente divise tra Governi e Regioni che dormono sonni profondi sulla pianificazione di servizi e infrastruttura, e Moretti che ne ha approfittato per demolire cose a lui scomode mentre gli altri non guardavano.

La Torino - Milano è l'emblema di come si possa costruire una LAV con i paraocchi, lasciando il resto del sistema nello schifo... mentre con un minimo sacrificio (tipo 5' di viaggio in più) per la lunga percorrenza, ne avrebbero guadagnato immensamente TUTTI i traffici. Se volete vi spiego perché, è un'analisi che permette di capire bene come si ragioni a compartimenti stagni nella progettazione di queste cose :)

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
I costi sono gonfiati non solo per corruzione ma anche -e non poco- perché hanno dovuto includere opere compensative che nulla c'entrano con la ferrovia.

Ma nonostante questo la tesi non è sbagliata. La rete AV sarà figa e pure utile, ma ha un ritorno molto inferiore rispetto agli investimenti per il merci e soprattutto per il traffico locale. Il motivo è che le LAV richiedono criteri costruttivi molto impattanti (€€€) a fronte di uno sfruttamento magari molto apprezzato ma con uno "scope" limitato nello geografia e nella quantità di passeggeri trasportati; mentre alla ferrovia normale bastano investimenti di un paio di ordini di grandezza in meno, per riuscire a migliorare la propria prestazione di percentuali a tre cifre... e lo fa su tutto il territorio.

Ma a me non piace il benaltrismo, quindi dico che il problema non sta nell'aver fatto l'AV, ma nel non aver fatto tutto il resto :) Il sistema AV poteva costare meno? Certo, e sarebbe stato opportuno che lo facesse. Ma non prenderei la cifra investita come indicatore di ciò che è stato drenato agli altri traffici, sono capitoli di spesa abbastanza diversi perché servono interessi diversi. Guarderei ad altre opere che si sono ciucciate tanti soldi che potevano essere usati per migliorare la mobilità, penso ad esempio alla miriade di aeroporti di campanile o alle strade fatte tanto per (il Veneto sta costruendo un intero network di autostrade inutili, sappiatelo, ma poi mi risponde "Non abbiamo i soldi" per risanare una linea con 20 M€ o asfaltare le strade già esistenti).

Le colpe sono equamente divise tra Governi e Regioni che dormono sonni profondi sulla pianificazione di servizi e infrastruttura, e Moretti che ne ha approfittato per demolire cose a lui scomode mentre gli altri non guardavano.

La Torino - Milano è l'emblema di come si possa costruire una LAV con i paraocchi, lasciando il resto del sistema nello schifo... mentre con un minimo sacrificio (tipo 5' di viaggio in più) per la lunga percorrenza, ne avrebbero guadagnato immensamente TUTTI i traffici. Se volete vi spiego perché, è un'analisi che permette di capire bene come si ragioni a compartimenti stagni nella progettazione di queste cose :)

spiega spiega, anche se viene male al fegato...

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

Si è interessante facci sapere

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Off topic

Non l'avevo mai vista bellissima

"A l'é dibant insegna' al mus, si piart timp, in plui si infastidis la bestie."

Mandi

PS

Sono figlio di Friulani e mi sento friulano anche se non ho mai vissuto in Friuli.

Inviato
Si è interessante facci sapere

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Off topic

Non l'avevo mai vista bellissima

"A l'é dibant insegna' al mus, si piart timp, in plui si infastidis la bestie."

Mandi

PS

Sono figlio di Friulani e mi sento friulano anche se non ho mai vissuto in Friuli.

OT

eh, io sono un "immigrato", da 3 anni risiedo a Udin, prima ci facevo delle capatine per andare a trovar la moglie che studiava.

devo dire che il Friûl l'ho trovato accogliente e mi sento più a mio agio qui che in Veneto, nonostante sia veneto di sangue e abbia passato in Veneto i primi 30 anni di vita (e, ahimé, continuo a lavorare in Veneto perché non ho trovato nulla per avvicinarmi).

mi sto "documentando" sulla storia, cultura e sulla lingua friulana, per conoscere meglio questa terra che mi sta ospitando e - spero - mi ospiterà per tutta la vita.

mandi biel!

/OT

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
  • Autore

Stanno uscendo i dati dei bilanci del 2013 per molti istituti italiani.

Unicredit, 13 miliardi di passivo

Intesa-SanPaolo, 4.55 miliardi

Carige, 1.7 miliardi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

spero intesa e carige siano di attivo...

comunque 13 miliardi di passivo è una cosa monstre

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato

Accantonamenti e pulizia dei bilanci in vista degli stress test della BCE.

Per molte banche dei lander tedeschi ci sarà da ridere.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
  • Autore
spero intesa e carige siano di attivo...

comunque 13 miliardi di passivo è una cosa monstre

Son tutti passivi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

perfetto, ora sono molto più tranquillo:si:

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.