Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Di stamina ne ho parlato un po' di tempo fa con un dottore in pensione, mi ha raccontato la sua versione che è più vicino alla commedia dell'arte che alla causa giudiziaria

Tra l'altro ha avuto guai giudiziari per una paziente che lui non ha mai visto.. cose senza senso.. si è fatto un anno di processo per una persona che manco sapeva chi fosse e che non ha mai curato, semplicemnte perchè per due giorni è stata nel suo reparto in attesa di un letto... si è scoperto poi che il nipote aveva denunciato a cazzo per beccare dei soldi e la perizia di parte non stava in piedi.. intanto, pur con il non luogo a procedere si è pagato le spese.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Freddi numeri: percentuale dei laureati italiani sul totale della forza lavoro 10%

Francia, Germania ed Inghilterra 30%.

Percentuale di lavoratori con la sola scuola dell'obbligo: Italia 70% , Francia, Germania ed Inghilterra 50%.

Non credo ci sia da aggiungere altro.

Ehm, non hai capito il senso del post.

Sono perfettamente d'accordo che la forza lavoro italiana ha delle grosse lacune dal punto di vista scolastico/formativo e che la scuola italiana stessa non è il massimo soprattutto dal punto di vista pratico/scientifico/tecnologico.

Ma ribadisco, per quanto all'estero siano messi meglio sotto questo aspetto, non riesco proprio a vedere tutta questa loro "superiorità".

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ehm, non hai capito il senso del post.

Sono perfettamente d'accordo che la forza lavoro italiana ha delle grosse lacune dal punto di vista scolastico/formativo e che la scuola italiana stessa non è il massimo soprattutto dal punto di vista pratico/scientifico/tecnologico.

Ma ribadisco, per quanto all'estero siano messi meglio sotto questo aspetto, non riesco proprio a vedere tutta questa loro "superiorità".

non è un problema di superiorità. :) E' che se la tua forza lavoro ha un'istruzione media superiore, la tua produzione avrà maggior valore aggiunto rispetto al mero costo della forza lavoro. Ed i tuoi prodotti saranno meno insidiabili da quelli prodotti in nazioni con un'istruzione media simile alla tua, ma con un costo del lavoro nettamente inferiore. Insomma, un conto è realizzare stecche di plastica per tendine :disp2: , un conto che so, razzi spaziali ( esagero volutamente per farmi capire )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nomisma: Europa in trappola stagnazione-deflazione, Bce impotente

L'istituto di Prodi critico con le politiche europee all'insegna del rigore. Terzo anno di recessione, fallite misure Ue.

Crisi come negli anni '30:

per-nomisma-la-bce-e-impotente-fallimento-deriva-dall-impotenza-della-politica-monetaria-rivelatasi-non-adatta-a-sostenere-il-ciclo-economico.aspx

"Oggi come allora la recessione ha una sola causa: la drastica caduta della domanda aggregata. Negli anni trenta contribuirono alla ripresa una combinazione di stimolo fiscale (investimenti pubblici, oltre che spesa per la difesa) e monetario, con la svalutazione della lira a seguito dell’uscita dal regime aureo (1936). Oggi, in condizioni politiche profondamente diverse, la strada da percorrere deve assolutamente evitare le tendenze distruttive che caratterizzarono gli esiti degli anni trenta. Lo snodo della ripresa rimane, però, lo stesso: un consistente sostegno alla domanda".

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Draghi, ecco l'opinione di Luttwak:

http://www.formiche.net/2014/09/12/draghi-quirinale/

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

e Draghi che fa, propone spesa pubblica?

Bce: Draghi, Governi aumentino sforzi investimenti

09:45 MILANO (MF-DJ)--I Governi agiscano per stimolare gli investimenti, fornendo garanzie statali per le piccole e medie imprese e un rafforzando la spesa per gli investimenti pubblici negli Stati che possono permetterselo. Lo ha affermato il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, durante un convegno a Milano.

Garanzie statali per le PMI, investimenti pubblici? Dopo che per anni han detto che la spesa pubblica è il male e che tutto andava privatizzato?

Ma la Merkel lo sa che "gli stati che possono permetterselo" (quelli che l'euro non ha ammazzato) è solo il suo?

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

Freddi numeri: percentuale dei laureati italiani sul totale della forza lavoro 10%

Francia, Germania ed Inghilterra 30%.

Percentuale di lavoratori con la sola scuola dell'obbligo: Italia 70% , Francia, Germania ed Inghilterra 50%.

Non credo ci sia da aggiungere altro.

perchè la li PAGANO.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai visto i dati PISA (et al) delle scuole inferiori all'Università (Italia vs altri paesi OCSE)?. abbastanza disastrosi in Mate e Scienze.

e probabilmente ci sono casi non limitati di FALSIFICAZIONE (in cui i prof aiutano gli studenti nella prova).

la realtà (come lessi qui dentro a suo tempo) è che in Italia la Cultura Umanistica è stata per molto tempo l'unica cultura presa in considerazione, il resto era considerato cultura di serie b.

basta vedere quanti avvocati et al hanno comandato e comandano tutt'ora in settori anche specificamente scientifici.

No, il resto non è cultura. È essere un vile meccanico; per usare le parole di Manzoni.

Link al commento
Condividi su altri Social

No, il resto non è cultura. È essere un vile meccanico; per usare le parole di Manzoni.

Si, ma provaci col Manzoni o con Ungaretti a ripararci la lavatrice.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, ma provaci col Manzoni o con Ungaretti a ripararci la lavatrice.

Beh, se si è rotta una zampa magari i Promessi Sposi possono servire...

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.