Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

edit: meglio PM

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma rilassatevi, che tanto pure se vi scannate non cambia nulla.. :D la politica o la si fa o la si subisce.

Inviato

tornando all'articolo 18 mi permetto di dire la mia....

al di la dei dati su quanti ne beneficiano e della diatriba sulle specificità (la cinquantenne incinta politicamente scomoda che verrebbe allontanata apposta ecc) imho è proprio il principio alla base ad essere sbagliato

le aziende devono essere in grado di assumere e licenziare "come vogliono"

metto il "come vogliono" tra virgolette perchè ovviamente non è giusto che un datore di lavoro si sveglia una mattina e silura uno a caso come briatore in the apprentice, e stento a credere che un'azienda allontani dipendenti produttivi per il gusto di farlo.

chiuderebbe dopo 2 mesi... le cose nell'economia occidentale non funzionano cosi, i lavoratori che valgono, nelle aziende sane, sono portati su un palmo d'argento

ma è un sacrosanto diritto per le aziende potersi gestire il personale come meglio credono, ci facciamo pippe mentali su pippe mentali su come aumentare la produttività quando basterebbe questo... ma io dico, ma nei paesi che vanno bene, le cose come si fanno? :)

io vedo tanta gente paracularsi grazie al fatto di essere intoccabili.. e vedo anche tanti ragazzi a spasso il cui posto è occupato da questi paraculo succhiasoldi :roll: che in qualsiasi altro paese verrebbero presi a calci e invece in italia sono li a scaldare la sedia tronfi della loro impunità

datemi del bastardo reazionario ma è questa la realtà che vedo ogni giorno

e questo avviene nel pubblico come nel privato

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
  • Autore

La grossa pecca dell'articolo 18, attualmente, è che così criptico e articolato che....ognuno lo usa a cazzo. Libera interpretazione rispetto al ciclo mestruale del giudice.

A questo si somma il fatto che una volta che non hai più lavoro, sei in balia del nulla.

Così, da una parte abbiamo abusi con reintegri per casi che nessun essere vincente superiore al Dodo approverebbe (furti, assenteismo, boicottaggi).

Dall'altra con la scusa di cui sopra, contratti atipici che a momenti manco i cinesi.

E datori di lavoro poco seri che con il ricatto del licenziamento mungono le istituzioni e fanno ingoiare merda a piè sospinto ai dipendenti (che ingoiano perché se esci dal mercato del lavoro sei appunto panato).

Però si fa sciopero generale (così le aziende ringraziano risparmiando un giorno di paga).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
tornando all'articolo 18 mi permetto di dire la mia....

al di la dei dati su quanti ne beneficiano e della diatriba sulle specificità (la cinquantenne incinta politicamente scomoda che verrebbe allontanata apposta ecc) imho è proprio il principio alla base ad essere sbagliato

le aziende devono essere in grado di assumere e licenziare "come vogliono"

metto il "come vogliono" tra virgolette perchè ovviamente non è giusto che un datore di lavoro si sveglia una mattina e silura uno a caso come briatore in the apprentice, e stento a credere che un'azienda allontani dipendenti produttivi per il gusto di farlo.

chiuderebbe dopo 2 mesi... le cose nell'economia occidentale non funzionano cosi, i lavoratori che valgono, nelle aziende sane, sono portati su un palmo d'argento

ma è un sacrosanto diritto per le aziende potersi gestire il personale come meglio credono, ci facciamo pippe mentali su pippe mentali su come aumentare la produttività quando basterebbe questo... ma io dico, ma nei paesi che vanno bene, le cose come si fanno? :)

io vedo tanta gente paracularsi grazie al fatto di essere intoccabili.. e vedo anche tanti ragazzi a spasso il cui posto è occupato da questi paraculo succhiasoldi :roll: che in qualsiasi altro paese verrebbero presi a calci e invece in italia sono li a scaldare la sedia tronfi della loro impunità

datemi del bastardo reazionario ma è questa la realtà che vedo ogni giorno

e questo avviene nel pubblico come nel privato

Il problema è che la libertà di licenziare con la disoccupazione alta e la pensione a 67 anni genera macelleria sociale.

Si può obbligare qualcuno a fare orari folli con paghe da fame, si possono cacciare gli over 55 più acciaccati che perdono in produttività, si possono mascherare più facilmente i licenziamenti discriminatori.

Se la libertà di licenziare è la panacea di tutto perchè negli USA un sesto della popolazione usufruisce dei sussidi alimentari?

Inviato

imho "molto semplicemente" in un paese civile e in cui l'economia funziona si deve poter applicare la giusta causa:

cioè se il lavoratore è assenteista, fancazzista o peggio, devi essere messo in condizione di poterlo dimostrare e quindi di poterlo licenziare.

allo stesso modo se l'azienda è in una comprovata situazione di crisi deve poterlo dimostrare e quindi poter ridurre l'organico,

in altri termini poichè gli itaGLiani sono in poco seri,

sia i dipendenti che i datori di lavoro,

occororno per entrambi dei controlli.

per ENTRAMBI perchè qualsiasi situazione diversa crea dei danni collaterali molto gravi,

che in passato ci hanno ridotto così al punto in cui siamo adesso:un equilibrio precarissimo

che non ci permette di tollerare più alcuna altra "conseguenza imprevista"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

occororno per entrambi dei controlli.

Con magari delle leggi di un po' facile comprensione e con MENO spazio all'interpretazione del singolo.

Statuto dei lavoratori

Che non si capisce perchè mentre tutti gli altri articoli siano brevi...il 18 sia a momenti una roba a sè stante.

Sembra quasi fatto apposta per poterlo interpretare a proprio piacimento a seconda del momento :dc:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ma infatti tutti i "sondaggi" di cui ho potuto leggere: se ce ne sono altri sarebbe bene segnalarli,

citano come priorità dopo il costo del lavoro, proprio l' incertezza della legge (e poi la burocrazia)

d'altro canto le cronache degli ultimi decenni sono pieni di sentenze,anche penali,

rovesciate per questioni di interpretazioni e di sentenze piovute sulle persone o sulle aziende dopo decine di anni.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

citano come priorità dopo il costo del lavoro, proprio l' incertezza della legge (e poi la burocrazia)

Io invertirei le priorità. Prima incertezza della legge e la burocrazia (alineante)* che il costo del lavoro.

Perchè è un po' un falso problema. Nel senso che il punto focale non è che il dipendente deve costarti poco in assoluto.....deve semplicemente renderti più di quello che lo paghi (sembra una sfumatura ma non lo è).

* esempio recente.

La moglie vorrebbe mettere su una piccola attività casalinga di vendita dolci. La legge europea permette la cosa, ovvero la vendita di dolci fatta in casa.

La legge italiana, e ancora di più quella piemontese, no.

Impongono le stesse restrizioni di un laboratorio grosso...ovvero canna fumaria separata, lavandino a pedale o fotocellula, locale spogliatoio, locale magazzino (SEPARATO da quello casalingo, ivi compresa la refrigerazione).

Con conseguenti costi (e partire già con debito simile, ciao....).

Tralasciando il fatto che è noto che in Italia la prima causa di mortalità sono i dolci fatti in casa :lol: , ci sarebbero dei fondi atti a aiutare l'imprenditoria giovanile, e in particolar modo quella femminile....ma nessuno sa come accedervi e se esistono.

E poi ci si chiede perchè le aziende scappano, gli artigiani rimangono senza eredi, i giovvini non lavorino...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Il problema è che la libertà di licenziare con la disoccupazione alta e la pensione a 67 anni genera macelleria sociale.

Si può obbligare qualcuno a fare orari folli con paghe da fame, si possono cacciare gli over 55 più acciaccati che perdono in produttività, si possono mascherare più facilmente i licenziamenti discriminatori.

Se la libertà di licenziare è la panacea di tutto perchè negli USA un sesto della popolazione usufruisce dei sussidi alimentari?

ma non vedo barconi di gente in fuga dagli USA verso i paradisi della protezione sociale...

e poi perchè si tirano in ballo sempre gli americani? in UK come funziona? in scandinavia come funziona? in germania come funziona?

i licenziamenti "facili" non sono la panacea i tutti i mali, però contribuiscono anche loro a creare un sistema economico competitivo e sostenibile (insieme ad altre riforme, ovvio)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.